space Studies Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


ParoleinNORME


ParoleinFINANZE


ParoleinPERSONALE


A-E


F-K


L-O


P-S

T-Z


0-9


ALTRI


ParoleinDESTINAZIONI


ParoleinOGGETTI


ParoleinMATERIALI


ParoleinTRASPORTI


ParoleinBENIIMMOBILI


ParoleinICONOGRAFIA


ParoleinAVVENIMENTI


ParoleinCOSENOTABILI

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1094 


Previous
ser
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201084.030b 1423/4 febbraio 23 Affitto annuale della cava di Trassinaia. Dino di Cola, ser, notaio dell'Opera - redasse contratto affitto Trassinaia
o0201084.040b 1423/4 gennaio 4 Pagamento di diritti di esazione al notaio dei testamenti. Niccolò di Piero Ottavanti, ser, notaio dei testamenti - diritti
o0201084.044b 1423/4 marzo 23 Salario di Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco
o0201084.044g 1423/4 marzo 23 Salario del notaio dell'Opera. Piero di Lorenzo, ser, notaio dell'Opera
o0201085.040c 1424 novembre 7 Salario di Filippo Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco
o0201085.040ve 1424 novembre 7 Salario del notaio dell'Opera. Piero di Lorenzo, ser, notaio dell'Opera
o0201085.041d 1424 novembre 7 Salario di Filippo di ser Brunellesco. Filippo di ser Brunellesco
o0201085.041va 1424 novembre 7 Salario del notaio dell'Opera. Piero di Lorenzo, ser, notaio dell'Opera
o0201085.041vb 1424 novembre 7 Salario del notaio dell'Opera. Piero di Lorenzo, ser, notaio dell'Opera
o0201085.042vc 1424 novembre 24 Provvigione del notaio dei testamenti. Niccolò di Piero di Bartolo Ottavanti, ser, notaio dei testamenti - provvigione sui testamenti
o0201086.003va 1424/5 febbraio 9 Bando con termine per riscatto di pegni. Jacopo di ser Francesco, banditore del Comune - torna da notaio perché ha già eseguito
o0201086.006vb 1424/5 marzo 9 Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. Niccolò Ottavanti, ser, notaio dei testamenti - inviato a Bientina per un'eredità
o0201086.008a 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. Filippo di ser Brunellesco - richiede canapo colla
o0201086.008d 1425 marzo 26 Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. Niccolò di Piero Ottavanti, ser, testimone - testimone
o0201086.008e 1425 marzo 26 Balia ad operaio di allogare una cotta di calcina di pietre di cava. Niccolò di Piero Ottavanti, ser, testimone - testimone
o0201086.012a 1425 aprile 18 Ordine a cappellano di sgombrare una casa. Leonardo, ser, cappellano - ordine di sgomberare casa
o0201086.012a 1425 aprile 18 Ordine a cappellano di sgombrare una casa. Domenico da Castello, ser, (cappellano) - alloggio, sgombero
o0201086.012e 1425 aprile 18 Divieto di gravamento e cancellazione di debito per errore di persona. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - deve cancellare debito per errore di persona
o0201086.014c 1425 aprile 26 Cancellazione degli atti incompiuti redatti dal precedente notaio dell'Opera e ordine al notaio e al provveditore di vietare al predetto notaio di aggiungere scritti nei suoi libri. Piero di Catellaccio, ser, notaio dell'Opera - cancellazione delle delibere incompiute
o0201086.014c 1425 aprile 26 Cancellazione degli atti incompiuti redatti dal precedente notaio dell'Opera e ordine al notaio e al provveditore di vietare al predetto notaio di aggiungere scritti nei suoi libri. Piero di Catellaccio, ser, notaio dell'Opera - ha divieto di scrivere
o0201086.017vb 1425 maggio 21 Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta. Simone di Francesco di ser Gino, operaio - vota concessione restituzione cera
o0201086.020va 1425 giugno 1 Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - controllo e relazione su condotta legname
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - diritti sanciti da delibera
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - deve esigere tassa su testamenti
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Piero di Lorenzo di Catellaccio, ser, notaio dell'Opera - scrisse delibera su testamenti
o0201086.024c 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. Leonardo di Bartolomeo, ser, sacrestano - alloggio
o0201086.024va 1425 giugno 21 Precetto per lo sgombero di una casa a cappellano. Antonio da Pistoia, ser, cappellano - ordine di sgombrare casa
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Filippo di ser Brunellesco, testimone - testimone in allogagione trasporto marmo
o0201086.030vb 1424/5 marzo 2 Ratifica degli ufficiali della cupola su allogagione per trasporto di marmo bianco. Filippo di ser Brunellesco, testimone - testimone per ratifica allogagione
o0201086.041b 1424/5 gennaio 24 Salario di Filippo di ser Brunellesco. Filippo di ser Brunellesco
o0201086.041f 1424/5 gennaio 24 Salario del notaio dell'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera
o0201086.042ve 1424/5 gennaio 24 Provvigione del notaio dei testamenti. Niccolò di Piero Ottavanti, ser, notaio dei testamenti - provvigione sui testamenti
o0201086.043c 1424/5 gennaio 29 Pagamento per acquisto di casa a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - redige atto pubblico acquisto casa
o0201086.043d 1424/5 gennaio 29 Pagamento per acquisto di terreno a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - redige atto acquisto terreno
o0201086.046va 1425 marzo 26 Pagamento per rimborso di spese di viaggio a notaio (dei testamenti) per indagini su lascito testamentario. Niccolò di Piero Ottavanti, ser, notaio (dei testamenti) - rimborso spese viaggio di 8 giorni
o0201086.046vc 1425 aprile 3 Salario del notaio dell'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera
o0201086.047b 1425 aprile 3 Salario di Filippo Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco
o0201086.049ve 1425 maggio 18 Pagamento per fornitura di calcina per il castello di Lastra e giuramento di operaio. Simone di Francesco di ser Gino, operaio - giuramento
o0201086.051vc 1425 giugno 26 Salario di Filippo Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco
o0201086.052b 1425 giugno 26 Salario del notaio dell'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera
o0201086.097a 1424/5 febbraio 7 Autorizzazione al notaio dell'Opera da parte di un creditore di mettere a uscita ad altri la somma a lui stanziata. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - autorizzato mettere a uscita stanziamento
o0202001.001a 1425 luglio 2 Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. Simone di Francesco di ser Gino, operaio
o0202001.002a 1425 luglio 2 Estrazione del preposto. Simone di Francesco di ser Gino, operaio preposto
o0202001.002va 1425 luglio 3 Assegnazione di casa a cappellano e precetto di sgombero di altra casa da lui abitata. Antonio da Pistoia, ser - alloggio
o0202001.002va 1425 luglio 3 Assegnazione di casa a cappellano e precetto di sgombero di altra casa da lui abitata. Antonio da Pistoia, ser - precettato per sgombero di casa
o0202001.009d 1425 settembre 3 Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - viaggio a Vicopisano
o0202001.010vd 1425 settembre 26 Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. Bartolomeo, ser, notaio dell'Opera - elegge avvocato
o0202001.023g 1425/6 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. Filippo di ser Brunellesco - relazione edificazione cupola
o0202001.023g 1425/6 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. Filippo di ser Brunellesco - segue muramento
o0202001.025c 1425/6 marzo 21 Assegnazione di casa a cappellano. Massaino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.025c 1425/6 marzo 21 Assegnazione di casa a cappellano. Filippo, ser, sacrestano - alloggio
o0202001.025vb 1425/6 marzo 21 Assegnazione di casa a cappellano. Massaino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.025vb 1425/6 marzo 21 Assegnazione di casa a cappellano. Cristofano di Tingo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.029va 1426 aprile 29 Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. Filippo di ser Brunellesco, provveditore della cupola - decide rimozione maestri
o0202001.034c 1426 giugno 5 Assegnazione di casa a cappellano. Giovanni di Jacopo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.034c 1426 giugno 5 Assegnazione di casa a cappellano. Cristofano, ser - alloggio
o0202001.036vb 1426 luglio 6 Estrazione del preposto. Luigi d'Alessandro di ser Lamberto, operaio preposto
o0202001.037e 1426 luglio 24 Assegnazione di alloggio a cappellano. Bartolo di Bartolo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.037e 1426 luglio 24 Assegnazione di alloggio a cappellano. Michele d'Andrea, ser, cappellano - alloggio
o0202001.039b 1426 agosto 16 Autorizzazione al Brunelleschi ad andare a Pisa su richiesta dei Sei ufficiali del Mare. Filippo di ser Brunellesco - Pisa, inviato
o0202001.039vd 1426 agosto 27 Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - deve attenersi a norme di esazione
o0202001.039vd 1426 agosto 27 Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - fa ricognizione nei registri
o0202001.040va post 1426 agosto 30 Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. Luigi d'Alessandro di ser Lamberto, operaio - giuramento
o0202001.040va post 1426 agosto 30 Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. Filippo di ser Brunellesco - alloga quadroni
o0202001.041b 1426 settembre 12 Balia al Brunelleschi e al capomaestro per il prezzo dei lavori fatti dai maestri di pietra di concio alla Lastra. Filippo di ser Brunellesco - Lastra, balia per prezzo lavori
o0202001.041g 1426 settembre 24 Licenza al Brunelleschi a lavorare fuori per quattro giorni. Filippo di ser Brunellesco - può lavorare fuori
o0202001.041h 1426 settembre 24 Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. Filippo di ser Brunellesco - Trassinaia, balia per cava
o0202001.042f 1426 ottobre 25 Elezione del notaio dei testamenti di Pisa con salario stabilito. Andrea, ser, notaio dei testamenti di Pisa
o0202001.042f 1426 ottobre 25 Elezione del notaio dei testamenti di Pisa con salario stabilito. Andrea, ser, notaio dei testamenti di Pisa
o0202001.042va 1426 ottobre 17 Lettera a Pisa per comunicare l'elezione del nuovo notaio dei testamenti. Andrea, ser, notaio dei testamenti di Pisa
o0202001.042va 1426 ottobre 17 Lettera a Pisa per comunicare l'elezione del nuovo notaio dei testamenti. Andrea, ser, notaio dei testamenti di Pisa
o0202001.045ve 1426 novembre 14 Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - rimozione
o0202001.046ve 1426 dicembre 5 Divieto di gravamento e restituzione di pegno a cappellano. Lapo, ser, cappellano - debitore
o0202001.050vf 1426/7 febbraio 4 Balia al provveditore della cupola per allogare la fornace della badia di Settimo. Filippo di ser Brunellesco, provveditore della cupola - balia per allogagione di fornace
o0202001.052e (1426/7 febbraio 28) Licenza al Brunelleschi di recarsi fuori città per dieci giorni per affari privati. Filippo di ser Brunellesco - licenza di assentarsi da lavoro
o0202001.054ve 1427 aprile 2 Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco - licenza per 4 giorni
o0202001.059b 1427 maggio 7 Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze. Filippo di ser Brunellesco - sollecita aiuti
o0202001.060c 1427 maggio 14 Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. Filippo di ser Brunellesco - fa disegno per canapo
o0202001.061c 1427 giugno 12 Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. Filippo di ser Brunellesco - conduce marmo
o0202001.062vc 1427 luglio 3 Giuramento di operai. Andrea di ser Lando Fortini, operaio
o0202001.062vc 1427 luglio 3 Giuramento di operai. Andrea di ser Lando Fortini, operaio - giuramento
o0202001.065d 1427 agosto 18 Elezione di scalpellatori. Andrea di ser Lando, operaio - elegge scalpellatore
o0202001.065vd 1427 agosto 20 Sopralluogo di due operai e del capomaestro al castello di Lastra per maestranze che lavorano (pietra) di concio. Andrea di ser Lando Fortini, operaio - Lastra, inviato
o0202001.067c 1427 settembre 9 Inventariazione di beni nella casa di un cappellano e assegnazione della medesima a canonico. Massaino, ser - alloggio revocato
o0202001.068ve 1427 settembre 25 Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli. Filippo di ser Brunellesco - addebitato per canapo
o0202001.068ve 1427 settembre 25 Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli. Filippo di ser Brunellesco - prende canapo in prestito
o0202001.069a 1427 ottobre 7 Assegnazione di casa a cappellano. Simone, ser, cappellano - alloggio
o0202001.069m 1427 ottobre 16 Ordine di acquistare arpioni e anelli per i merli di Malmantile al minor prezzo. Andrea di ser Lando, (operaio) - acquista arpioni al minor prezzo
o0202001.069vf 1427 ottobre 20 Ordine al capomaestro di riparare il camino abbattuto dal vento della casa di un cappellano. Cristofano di Tingo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.071a 1427 ottobre 30 Balia al provveditore per affitto di casa per cantore. Bartolomeo, ser, cantore - alloggio
o0202001.072vd 1427 novembre 26 Condotta di fabbro. Filippo di ser Brunellesco - stabilisce durata e salario
o0202001.073va 1427 dicembre 12 Balia al (provveditore) e al capomaestro per conferma di salario a fabbro. Filippo di ser Brunellesco - balia per salario
o0202001.076vm 1427/8 gennaio 21 Autorizzazione al capomaestro a spendere in acconcimi al tetto della casa del sacrestano. Salvestro, ser, sacrestano - alloggio
o0202001.079vb 1427/8 marzo 16 Autorizzazione ad allogare 50.000 quadroni. Filippo di ser Brunellesco - può allogare quadroni
o0202001.080a 1427/8 marzo 16 Balia al capomaestro per l'invio di maestranze a Trassinaia a sua discrezione. Filippo di ser Brunellesco - dà misure anelli
o0202001.080ve 1428 marzo 29 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione delle prestanze. Lorenzo di ser Antonio di Lorenzo, ragioniere - revisione della ragione
o0202001.080vh 1428 aprile 23 Assegnazione di casa a cappellano. Bartolomeo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.080vh 1428 aprile 23 Assegnazione di casa a cappellano. Lapo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.081n 1428 aprile 19 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Lucchesino di ser Verdiano, ragioniere
o0202001.081n 1428 aprile 19 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Lucchesino di ser Verdiano, ragioniere - revisione della ragione
o0202001.081vg 1428 aprile 28 Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Ghino di ser Francesco, ragioniere
o0202001.081vg 1428 aprile 28 Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Ghino di ser Francesco, ragioniere - revisione della ragione
o0202001.081vm 1428 aprile 28 Balia a operaio per fare costruire studi nelle case di tre canonici. Luigi d'Alessandro di ser Lamberto, operaio - balia per far costruire studi
o0202001.082g 1428 aprile 30 Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Piero di ser Lapo, ragioniere
o0202001.082g 1428 aprile 30 Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Piero di ser Lapo, ragioniere - revisione della ragione
o0202001.082h 1428 aprile 30 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. Simone di Francesco di ser Gino, camarlingo delle prestanze - revisione della ragione
o0202001.083vf 1428 maggio 12 Termine al Brunelleschi per condurre fino all'Opera con scafe il marmo bianco che era stato condotto da Pisa a Empoli e Castelfranco con il Badalone. Filippo di ser Brunellesco - conduce marmo
o0202001.085vg 1428 giugno 9 Lettera ai provveditori di Pisa perché considerino l'idoneità del nuovo notaio dei testamenti. Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti - sottoposto a parere
o0202001.085vg 1428 giugno 9 Lettera ai provveditori di Pisa perché considerino l'idoneità del nuovo notaio dei testamenti. Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti - sottoposto a parere
o0202001.086l 1428 luglio 2 Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. Filippo di ser Brunellesco, stimatore
o0202001.086l 1428 luglio 2 Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. Filippo di ser Brunellesco, stimatore - stima scultura
o0202001.087vf 1428 luglio 14 Stima di canapo prestato al Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco - non restituisce canapo
o0202001.090e 1428 agosto 26 Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. Lorenzo da Gambassi, ser, notaio dei testamenti
o0202001.090e 1428 agosto 26 Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. Lorenzo da Gambassi, ser, notaio dei testamenti - rivendica pegni
o0202001.090vd 1428 agosto 31 Assegnazione di casa a cappellano. Jacopo da Arezzo, ser, cantore e cappellano - alloggio
o0202001.090vi 1428 agosto 31 Assegnazione di casa a cappellano. Santi, ser, cappellano - alloggio
o0202001.090vi 1428 agosto 31 Assegnazione di casa a cappellano. Bartolomeino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.091h 1428 agosto 31 Acconcimi al tetto della casa di un cappellano. Giovannino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.092g 1428 ottobre 1 Ordine al provveditore di far condurre all'Opera marmo dai Comuni di Castelfranco e di Empoli a spese di Brunelleschi. Filippo di ser Brunellesco - addebitato per trasporto marmo
o0202001.095b 1428 novembre 23 Assegnazione di casa a cappellani. Giovanni di Teodorigo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.095b 1428 novembre 23 Assegnazione di casa a cappellani. Jacopo da Arezzo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.095c 1428 novembre 23 Assegnazione di casa a cappellani. Meo da Arezzo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.095c 1428 novembre 23 Assegnazione di casa a cappellani. Giovanni di Jacopo, ser, cappellano - alloggio
o0202001.098vf 1428/9 gennaio 7 Balia a Brunelleschi con il capomaestro e il provveditore per allogare una catena di macigno. Filippo di ser Brunellesco - balia per catena
o0202001.099b 1428/9 gennaio 11 Costruzione di muro a chiusura di una via d'accesso alla canonica e acconcimi nella casa attigua. Massaino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.099vb 1428/9 gennaio 28 Ordine di aprire un nuovo accesso alla casa di un canonico e di rimurare la porta esistente sulla via pubblica. Filippo di ser Brunellesco - incaricato per acconcimi in canonica
o0202001.100va 1428/9 gennaio 28 Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto. Filippo di ser Brunellesco - dà indicazione per marmo bianco
o0202001.100vf 1428/9 gennaio 28 Assegnazione di casa a cappellano. Niccolò da Larciano, ser, cappellano - alloggio
o0202001.101d 1428/9 febbraio 14 Ordine di far aggiustare necessari nelle case di due cappellani. Antonio Massaino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.101d 1428/9 febbraio 14 Ordine di far aggiustare necessari nelle case di due cappellani. Giovanni di Nasino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.103va 1429 marzo 30 Balia al Brunelleschi e al capomaestro per la clausura dei canonici e dei chierici. Filippo di ser Brunellesco - balia per chiusura
o0202001.103vd 1429 aprile 5 Assegnazione di casa a cappellano, sottoposta ad approvazione dell'Arte della Lana. Niccolò da Larciano, ser, cappellano - alloggio
o0202001.103vl 1429 aprile 5 Ordine al camarlingo di pagare al notaio dell'Opera 2 soldi per ciascun legato testamentario riscosso a Pisa. Bartolomeo, ser, notaio dell'Opera - diritti a 2 soldi per lira
o0202001.104e 1429 aprile 12 Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi. Filippo di ser Brunellesco - decide luogo per studio
o0202001.104f 1429 aprile 12 Ordine di misurare casa di cappellano. Filippo di ser Brunellesco - obbligo a misurare casa cappellano
o0202001.104f 1429 aprile 12 Ordine di misurare casa di cappellano. Papi, ser, cappellano - alloggio
o0202001.105vb 1429 aprile 15 Ordine di fare un camino nelle case di due canonici e assegnazione di parte di volta a uno di loro. Giovannino, ser - alloggio
o0202001.105vb 1429 aprile 15 Ordine di fare un camino nelle case di due canonici e assegnazione di parte di volta a uno di loro. Bartolomeo da Arezzo, ser - alloggio
o0202001.106l 1429 maggio 6 Assegnazione di case a due nuovi cappellani creati dal cardinale di San Marcello. Niccolò, ser, cappellano del cardinale di Siena - alloggio
o0202001.106l 1429 maggio 6 Assegnazione di case a due nuovi cappellani creati dal cardinale di San Marcello. Antonio da Citerna, ser - alloggio
o0202001.106va 1429 maggio 6 Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. Giovannino, ser, cappellano - alloggio
o0202001.106va 1429 maggio 6 Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. Simone, ser, cappellano - alloggio
o0202001.106va 1429 maggio 6 Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. Giovannino, ser, cappellano - precettato per acconcimi
o0202001.106va 1429 maggio 6 Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. Simone, ser, cappellano - precettato per sgombero
o0202001.106vb 1429 maggio 12 Termine di pagamento a debitore catturato. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser, notaio dell'Opera - può fare bollettino
o0202001.108c 1429 giugno 16 Lettera al Podestà di Pisa per la revisione della ragione del notaio dei testamenti. Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti di Pisa - revisione della ragione
o0202001.108c 1429 giugno 16 Lettera al Podestà di Pisa per la revisione della ragione del notaio dei testamenti. Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti di Pisa - revisione della ragione
o0202001.108vd 1429 giugno 16 Ordine di circoscrivere con una corda l'area con le case ancora da demolire per la chiusura dei canonici. Filippo di ser Brunellesco - circoscrive con corda area case da demolire
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Andrea di ser Fino, ser - deve consegnare libri
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Andrea di ser Fino, ser - deve consegnare libri
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore