space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


Nominativi


Qualifiche


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


ALTRI


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1181 


Previous
capomaestro
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Risultato ricerca
o0201073.022d 1418 giugno 17 Autorizzazione a vendere canapi vecchi. capomaestro
o0202001.175e 1429 maggio 12 Autorizzazione a vendere case all'Arte dei Corazzai. capomaestro
o0202001.161d 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere ciottoli e pietre vecchie. capomaestro
o0202001.147b 1431 agosto 16 Autorizzazione a vendere due pezzi di marmo. capomaestro
o0202001.146c 1431 luglio 13 Autorizzazione a vendere i materiali provenienti dalla demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli. capomaestro
o0202001.136vh 1430/1 febbraio 7 Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. capomaestro
o0201077.006va 1419/20 gennaio 10 Autorizzazione a vendere lapide per la sepoltura di un vescovo inglese a prezzo stabilito. capomaestro
o0201084.010vc 1423/4 marzo 22 Autorizzazione a vendere legname a prezzo ridotto. capomaestro
o0201076.009a 1419 agosto 7 Autorizzazione a vendere legname di abete, scaglioni di faggio e lastroni tolti dalla scala vecchia dell'abituro del Papa. Battista - capomaestro
o0202001.085d 1428 maggio 26 Autorizzazione a vendere legname recuperato dalla chiesa di San Simone. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201077.031vb 1420 aprile 3 Autorizzazione a vendere marmo bianco. capomaestro
o0201077.041d 1420 maggio 20 Autorizzazione a vendere marmo. capomaestro
o0202001.161f 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere marmo. capomaestro
o0202001.245vm 1435 dicembre 23 Autorizzazione a vendere pezzame all'ospedale di Santa Maria Nuova e ad Andrea dei Pazzi al prezzo fatto alla Sapienza. capomaestro
o0201078.014vb 1420/1 marzo 17 Autorizzazione a vendere pietre agli operai dell'Opera di Santa Croce. Battista - capomaestro
o0204004.001b 1432 (maggio 28) Autorizzazione a vendere pietre. capomaestro
o0202001.135c 1430/1 gennaio 3 Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. capomaestro
o0202001.161e 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere una colonna di pietra. capomaestro
o0202001.054vf 1427 aprile 2 Autorizzazione a vendere una lapide all'Arte di Calimala. capomaestro
o0201074.022c 1418 ottobre 4 Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. capomaestro
o0202001.158va 1432 aprile 24 Autorizzazione a vendere una lapide. capomaestro
o0202001.229n 1435 aprile 1 Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. capomaestro
o0202001.100va 1428/9 gennaio 28 Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto. Battista - capomaestro
o0201073b.007ve 1418 maggio 28 Autorizzazione ad acquistare pietre. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0202001.134b 1430 dicembre 7 Autorizzazione ad acquistare piombo. capomaestro
o0202001.151vc 1431 novembre 28 Autorizzazione ad adattare la strada per la cava di Trassinaia. capomaestro
o0204011.026ve 1425 luglio 30 Autorizzazione ad affittare la cava di Trassinaia e a farvi i necessari acconcimi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.074ve 1427 dicembre 23 Autorizzazione ad aggiustare il pozzo di un canonico. capomaestro
o0202001.087ve 1428 luglio 14 Autorizzazione ad allogare ai carradori il trasporto di marmo bianco da Pisa all'Opera. capomaestro
o0202001.228vo 1434/5 marzo 22 Autorizzazione ad allogare calcina a fornaciaio del Galluzzo con concessione di anticipo. capomaestro
o0202001.102vd 1428/9 febbraio 23 Autorizzazione ad allogare calcina di cava. capomaestro
o0202001.135vd 1430/1 gennaio 19 Autorizzazione ad allogare fino a 300.000 quadroni per la cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.091vf 1428 settembre 24 Autorizzazione ad allogare fornitura di calcina. capomaestro
o0201074.007f 1418 agosto 9 Autorizzazione ad allogare legname. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0201074.011c 1418 agosto 26 Autorizzazione ad allogare legname. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0202001.077vf 1427/8 febbraio 9 Autorizzazione ad allogare marmo bianco per creste della cupola con anticipo di pagamento da scontarsi con fornitura di quadroni. capomaestro
o0204004.023i 1433 luglio 27 Autorizzazione ad allogare marmo con prezzo stabilito per trasporto per acqua e per terra. Battista - capomaestro
o0202001.212b 1433/4 marzo 24 Autorizzazione ad allogare occhi di macigno per la cupola. capomaestro
o0204004.034vd 1433/4 marzo 24 Autorizzazione ad allogare occhi di macigno. Battista - capomaestro
o0204004.034g 1433/4 marzo 17 Autorizzazione ad allogare pietre per la chiusura dell'occhio della lanterna. Battista - capomaestro
o0202001.158c 1432 aprile 8 Autorizzazione ad allogare quadroni con anticipo di parte del pagamento. capomaestro
o0202001.153g 1431/2 gennaio 29 Autorizzazione ad allogare quadroni con patto di accreditare la metà dell'importo al conto di altro fornitore. capomaestro
o0202001.196l 1433 marzo 27 Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. capomaestro
o0201075.029vc 1419 maggio 29 Autorizzazione ad allogare taglio e condotta di legni. capomaestro
o0202001.215a 1434 aprile 20 Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.079vb 1427/8 marzo 16 Autorizzazione ad allogare 50.000 quadroni. Battista - capomaestro
o0204011.032vc 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al Brunelleschi e al capomaestro a procedere con la costruzione della cupola per mezzo braccio secondo il rapporto dato. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.026ve 1421 aprile 26 Autorizzazione al capomaestro a allogare trasporto di pietre a carradori. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.107a 1429 maggio 27 Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. capomaestro
o0202001.196d 1432/3 marzo 12 Autorizzazione al capomaestro a condurre manovali. capomaestro
o0202001.034b 1426 giugno 5 Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.007ve 1425 agosto 22 Autorizzazione al capomaestro a far fare cinquanta pietre di macigno per la cupola secondo il suo giudizio. Battista - capomaestro
o0204011.027i 1425 agosto 22 Autorizzazione al capomaestro a far fare sessanta pietre di macigno a Trassinaia. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.171vb 1426 novembre 28 Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. Battista - capomaestro
o0202001.036vd 1426 luglio 11 Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.084f 1428 maggio 14 Autorizzazione al capomaestro a far rimurare le fondamenta al castello di Malmantile. capomaestro
o0202001.022b 1425/6 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro a far rompere lapidi per le creste della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.069vm 1427 ottobre 20 Autorizzazione al capomaestro a far venire da sei a otto carrate di marmo bianco e a farlo lavorare da maestri. capomaestro
o0202001.106vd 1429 maggio 18 Autorizzazione al capomaestro a fare acconcimi all'andito dei chierici. capomaestro
o0202001.088c 1428 luglio 15 Autorizzazione al capomaestro a fare condurre marmo nero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.111vi 1429 agosto 31 Autorizzazione al capomaestro a fare la porta del chiostro del clero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.075f 1427 dicembre 30 Autorizzazione al capomaestro a fare scambio di lapidi. capomaestro
o0202001.059va 1427 maggio 7 Autorizzazione al capomaestro a permettere l'estrazione di pietre di macigno a Trassinaia, secondo le necessità dell'Arte della lana. capomaestro
o0204011.032a 1425/6 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro a prelevare lapidi per una cresta di marmo della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.010vd 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro a scegliere maestri idonei per cavare macigni. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.081h 1428 aprile 13 Autorizzazione al capomaestro a segare una lapide per due sepolture. capomaestro
o0202001.076vm 1427/8 gennaio 21 Autorizzazione al capomaestro a spendere in acconcimi al tetto della casa del sacrestano. capomaestro
o0202001.082l 1428 aprile 30 Autorizzazione al capomaestro a vendere marmo. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.202vh 1433 luglio 10 Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre di macigno. capomaestro
o0202001.092c 1428 ottobre 1 Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre. capomaestro
o0202001.050e 1426/7 gennaio 28 Autorizzazione al capomaestro a vendere tavole di marmo. capomaestro
o0202001.239vg 1435 agosto 19 Autorizzazione al capomaestro a vendere un pezzo di marmo. Battista - capomaestro
o0202001.091va 1428 agosto 31 Autorizzazione al capomaestro ad allogare docce per la tribuna minore. capomaestro
o0204011.031vg 1425/6 febbraio 6 Autorizzazione al capomaestro ad allogare la lavorazione di scaglie di marmo nero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.233d 1435 maggio 4 Autorizzazione al capomaestro ad allogare legname da tagliare, dolare e condurre secondo misure e tempi da lui stabiliti. capomaestro
o0202001.232va 1435 aprile 29 Autorizzazione al capomaestro ad allogare taglio, dolatura e trasporto di legname. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.084va 1428 maggio 18 Autorizzazione al capomaestro ad allogare tiratura di pesi sulla cupola con due buoi. capomaestro
o0202001.106d 1429 aprile 21 Autorizzazione al capomaestro ad allogare traini di legname. capomaestro
o0202001.120b 1429 dicembre 30 Autorizzazione al capomaestro ad allogare trasporto di legname. Battista - capomaestro
o0202001.194a 1432 dicembre 19 Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. capomaestro
o0201078.010ve 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro ad assegnare ad Antonio di Berto un posto per cavare pietre. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201082.003b 1422/3 febbraio 5 Autorizzazione al capomaestro di allestire una porta in casa di messer Dino Pecori. Battista - capomaestro
o0201086.025a 1425 giugno 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.021h 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.006b 1424/5 marzo 7 Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.021vh 1425 marzo 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare una condotta di calcina. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.022c 1425 giugno 8 Autorizzazione al capomaestro di apportare acconcimi in casa di canonico e sacrestano con spesa di fiorini sei. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.019e 1421 aprile 5 Autorizzazione al capomaestro di assumere manovali. Battista - capomaestro
o0201078.013b 1420/1 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro di confermare, rimuovere e fare nuove allogagioni di pietre di macigno. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.024vh 1425 maggio 16 Autorizzazione al capomaestro di far fare alle maestranze i beccatelli di marmo per l'andito della tribuna. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.022vb 1421 aprile 11 Autorizzazione al capomaestro di licenziare maestri e manovali non necessari. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201079.005vb 1421 luglio 10 Autorizzazione al capomaestro di mettere a lavorare nell'Opera sei manovali che giudicherà idonei. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.094c 1428 novembre 18 Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. capomaestro
o0202001.023g 1425/6 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.073i 1427 dicembre 11 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore a stabilire quanto dovuto a creditore. capomaestro
o0201074.018f 1418 settembre 6 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di legname. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0201074.024g 1418 ottobre 20 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di legname. capomaestro
o0201074.019vg 1418 settembre 16 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di quadroni. capomaestro
o0204011.021vf 1425 marzo 26 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore per allogare assi d'abete e chiavatoi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201074.005vb 1418 agosto 6 Autorizzazione al capomaestro o al provveditore per allogare beccatelli e ratifica di allogagione. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0201082.015a 1423 aprile 28 Autorizzazione al capomaestro per acconcimi a casa di canonico. capomaestro
o0201082.018g 1423 giugno 2 Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.122vf 1429/30 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro per condotta di un maestro lombardo per lavorare sopra la cupola. capomaestro
o0202001.166vg 1432 luglio 30 Autorizzazione al capomaestro per far sistemare il tetto della loggia del capitolo. capomaestro
o0201074.019f 1418 settembre 14 Autorizzazione al capomaestro, al provveditore e al notaio per la costruzione di un pozzo nell'orto degli Alessandri. capomaestro
o0204011.032va 1425/6 febbraio 28 Autorizzazione al provveditore a fornire lapide di marmo per sepoltura, da sostituire o pagare entro sei mesi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. capomaestro
o0202001.011vd 1425 ottobre 12 Autorizzazione al provveditore a scalare 2 soldi per lira agli scalpellatori rispetto al salario stabilito. capomaestro
o0201077.024ve 1419/20 marzo 6 Autorizzazione al provveditore a vendere lapidi per uso privato. capomaestro
o0204011.033e 1425/6 marzo 18 Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina con anticipo di pagamento. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.072e 1427 novembre 10 Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina con concessione di anticipo. capomaestro
o0202001.053vb 1426/7 marzo 6 Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina per Malmantile e lettera ai maestri perché continuino a lavorare. capomaestro
o0202001.073vb 1427 dicembre 19 Autorizzazione al provveditore ad allogare 60.000 quadroni di più misure. capomaestro
o0201074.005vd 1418 agosto 6 Autorizzazione al provveditore di prestare un canapo con risarcimento se si deteriora. capomaestro
o0202001.082b 1428 aprile 30 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a far fare uno studio su richiesta di un canonico. capomaestro
o0202001.037d 1426 luglio 24 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. capomaestro
o0202001.108va 1429 giugno 16 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di allogare rena per calcina per la cupola. capomaestro
o0204011.021vd 1425 marzo 27 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di allogare taglio di abetelle per il parapetto della tribuna e di legni grossi per i castelli della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.008bisb 1420/1 febbraio 12 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di condurre 12 maestri di scalpello per finire la cornice di marmo della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201081.007vc 1422 agosto 4 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di vendere canapi e ferramenta. capomaestro
o0204011.005d 1422 agosto 4 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro per vendere canapi e ferramenta. capomaestro
o0202001.083vg 1428 maggio 12 Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. capomaestro
o0202001.191f 1432 novembre 29 Autorizzazione al taglio di una lapide da prestare al maestro che fa gli organi. capomaestro
o0202001.225i 1434 dicembre 15 Autorizzazione all'acquisto di un doccione per un pozzo e ripulitura. capomaestro
o0202001.132i 1430 settembre 30 Autorizzazione all'ex capomaestro a fare estrarre un lastrone e condurlo a casa. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.135vb 1430/1 gennaio 16 Autorizzazione alla costruzione della cucina del clero. capomaestro
o0202001.122i 1429/30 febbraio 10 Autorizzazione alla guardia della selva a dolare legname inviato dai consoli del Mare al prezzo indicato dal capomaestro. capomaestro
o0202001.203b 1433 luglio 13 Autorizzazione alla guardia della selva a pagare un conduttore di legname. capomaestro
o0202001.073e 1427 dicembre 9 Autorizzazione alla vendita della ruota grande dei pesi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.020vi 1424/5 febbraio 12 Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate straordinarie delle maestranze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.004d 1424/5 febbraio 14 Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate straordinarie delle maestranze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.112g 1429 settembre 12 Autorizzazione allo scrivano a scrivere giornata lavorata fuori dall'Opera. Battista - capomaestro
o0202001.073l 1427 dicembre 11 Autorizzazione allo scrivano a scrivere maestri al libro delle giornate. capomaestro
o0201070.011vh 1416/7 marzo 11 Autorizzazione per permessi di lavorare fuori. Giovanni d'Ambrogio - capomaestro
o0202001.221vn 1434 settembre 10 Autorizzazione per spese per i lavori per l'abitazione del Papa. capomaestro
o0202001.098vf 1428/9 gennaio 7 Balia a Brunelleschi con il capomaestro e il provveditore per allogare una catena di macigno. Battista - capomaestro
o0202001.121vi 1429/30 gennaio 26 Balia a Brunelleschi e al capomaestro per sterro e lastrico di una via. capomaestro
o0202001.137vi 1430/1 febbraio 27 Balia a Brunelleschi per allogare il ferro delle catene. capomaestro
o0201085.003vc 1424 novembre 22 Balia a capomaestro e provveditore di allogare trasporto e collocazione di porte dal castello di Malmantile a quello della Lastra. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.067d 1427 settembre 9 Balia a capomaestro per acquisto di ferro di Casentino. Battista - capomaestro
o0202001.068vf 1427 ottobre 7 Balia a capomaestro, provveditore e (scrivano) per i salari dei maestri, riferendo poi ognuno agli operai. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201085.005vc 1424 dicembre 2 Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.056b 1427 aprile 4 Balia a capomaestro, scrivano e provveditore per stabilire il salario ai manovali per l'estate. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.255va 1436 giugno 26 Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli. capomaestro
o0201075.017a 1419 aprile 6 Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. capomaestro
o0202001.091vl 1428 ottobre 1 Balia a operaio a segnare il legname da vendere. capomaestro
o0202001.060c 1427 maggio 14 Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.126b 1430 aprile 8 Balia a provveditore, capomaestro e scrivano delle giornate per condotta di manovali e per stabilire loro salario per l'estate. capomaestro
o0201086.014d 1425 aprile 26 Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.058vb 1427 maggio 7 Balia a (scrivano delle giornate), (provveditore) e capomaestro per i salari dei manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore