space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K


L-O


P-S

T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

1-150 A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-950 


Previous
San
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.102a 1428/9 gennaio 9 Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.037va 1426 agosto 3 Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato fiorentino - notaio dell'Opera
o0201078.058a 1420/1 febbraio 12 Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. Lorenzo di Guido da Gangalandi - fornaciaio a San Piero Gattolini
o0201078.003va 1420/1 gennaio 14 Addebito a conduttore per legname dovuto dal Comune di San Godenzo per debito e termine di consegna al Comune medesimo. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo - conduttore di legname debitore
o0204011.028i 1425 ottobre 12 Affitto di casa a maestro Giovanni da San Miniato. Giovanni da San Miniato, maestro
o0201078.056a 1420/1 gennaio 14 Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. Felice, messer - abate di San Salvatore a Settimo
o0201076.022a 1419 ottobre 24 Allogagione del primo e secondo occhio di vetro della facciata del Duomo all'incaricato dell'esecuzione del terzo e del quarto. Bernardino di Matteo - frate predicatore di San Domenico
o0201079.056b 1421 settembre 11 Allogagione di condotta di legname d'abete. Guerruccio di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0202001.165c 1432 luglio 11 Allogagione di quadroni. Ugolino da Bagnacavallo - fornaciaio a San Piero a Ponti
o0201085.030a 1424 dicembre 20 Allogagione di taglio e trasporto di legname. Antonio di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0201083.056c 1423 luglio 27 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo - conduttore di legname
o0201081.057a 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Jacopo Guerruccio di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0201081.057a 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Jacopo di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0201081.057b 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Dino di Bartolo da San Godenzo - conduttore di legname
o0201081.057b 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Jacopo Guerruccio di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0201081.057b 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Jacopo di Nanni di Campana da San Godenzo - conduttore di legname
o0204004.035vs 1434 aprile 20 Allogagione di un occhio di vetro (per il tamburo). Domenico di Pietro da San Sisto - priore a Pisa
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo - testimone
o0201080.057vb 1422 aprile 23 Allogagione per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva dell'Opera. Jacopo di Nanni di Campana da San Godenzo
o0201078.062b 1421 aprile 27 Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. Piero di Michele da San Michele a Sollicciano - carradore
o0201078.062b 1421 aprile 27 Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. Antonio di Nanni Cincio da San Michele a Sollicciano - carradore
o0201080.057vc 1422 maggio 15 Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo - testimone
o0202001.109a 1429 luglio 5 Allogagione sino a 50 traini di legname da tagliarsi nella selva. Antonio di Nanni Campana da San Godenzo
o0201078.020c 1421 aprile 7 Annullamento di condotta di legname per mancato rispetto dei patti e lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione ai due conduttori. Francesco di Giovanni da San Godenzo - conduttore di legname
o0204012.113g 1429 agosto 20 Anticipo di pagamento a conduttore di legname. Godenzo di Dino da San Godenzo - conduttore di legname
o0204012.119m 1429 dicembre 19 Anticipo di pagamento a torniaio per acquisto di legname per l'edificio. Antonio - torniaio a porta San Frediano
o0204013.111ve 1435 dicembre 23 Anticipo di pagamento per bilichi di ferro per la porta della sacrestia. Tinaccio di Piero - fabbro fuori porta a San Niccolò
o0204013.028e 1431/2 marzo 11 Anticipo di pagamento per fornitura di calcina. Antonio di maestro Gherardo - fornaciaio a San Niccolò
o0202001.097a 1428 novembre 29 Approvazione di fideiussore di (canonico). Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.026vf 1426 marzo 26 Approvazione di fideiussore per fornitura di 150 moggia di calcina. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.073a 1427 dicembre 4 Approvazione di fideiussori. Jacopo da San Casciano
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Giuliano di Miniato, messer - abate di San Salvatore a Settimo
o0202001.083vb 1428 maggio 12 Assegnazione di casa a canonico. Bernardo, messer - priore di San Piero Maggiore canonico
o0202001.084vc 1428 maggio 18 Assegnazione di casa a canonico. Bernardo, messer - canonico priore di San Piero Maggiore
o0202001.095b 1428 novembre 23 Assegnazione di casa a cappellani. Jacopo, messer - priore di San Michele Berteldi
o0202001.084vg 1428 maggio 21 Assegnazione di casa a cappellano. Bernardo - priore di San Piero Maggiore
o0202001.086vb 1428 luglio 2 Assegnazione di casa al cappellano del cardinale di San Marcello, previa promessa di residenza fissa. cappellano del cardinale di San Marcello
o0202001.086vb 1428 luglio 2 Assegnazione di casa al cappellano del cardinale di San Marcello, previa promessa di residenza fissa. cardinale di San Marcello
o0202001.086vb 1428 luglio 2 Assegnazione di casa al cappellano del cardinale di San Marcello, previa promessa di residenza fissa. Bernardo, messer - priore di San Piero Maggiore
o0202001.080vf 1428 marzo 29 Assegnazione di case a canonici. Jacopo, messer - priore di San Michele Berteldi
o0202001.106l 1429 maggio 6 Assegnazione di case a due nuovi cappellani creati dal cardinale di San Marcello. Antonio da Siena, messer - cardinale di San Marcello
o0201079.012va 1421 agosto 16 Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. Leonardo di Stagio, maestro - generale frati ordine San Domenico
o0201079.012va 1421 agosto 16 Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. frati di San Domenico
o0202001.150c 1431 ottobre 26 Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. battezzatore del preposto di San Giovanni
o0202001.132c 1430 settembre 27 Assegnazione di una casa a un cappellano. Niccolò di Piero, ser - cappellano della cappella del cardinale di San Marcello
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Agnolo di Michele da San Gimignano - oratore
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Floriano da San Pietro di Bologna - dottore in legge
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Corso di Bartolomeo da San Frediano di Firenze - testimone
o0204004.026n 1433 agosto 6 Atto incompiuto relativo ad una restituzione. Giovanni da San Miniato, maestro
o0202001.145vc 1431 luglio 11 Attuazione di provvisione governativa per la fornitura di legname ai frati di San Francesco dell'Osservanza. frati di San Francesco dell'Osservanza
o0202001.253i 1436 maggio 4 Autorizzazione a dare trenta legni di abete ai frati di San Domenico di Fiesole. frati dell'Osservanza di San Domenico di Fiesole
o0202001.119vi 1429 dicembre 30 Autorizzazione a fare sportelli alla finestra del pozzo di una casa. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0202001.146vc 1431 luglio 13 Autorizzazione a pagare le giornate dei maestri che aiutarono i frati di San Francesco per il legname donato. frati di San Francesco dell'Osservanza
o0202001.212c 1433/4 marzo 24 Autorizzazione a prendere in affitto una casa. Nicola, ser - rettore di San Piero Celoro
o0202001.212c 1433/4 marzo 24 Autorizzazione a prendere in affitto una casa. Giuliano da Empoli, ser - cappellano di San Piero Celoro
o0202001.244ve 1435 dicembre 2 Autorizzazione a tagliare quattro toppi nel piano di Campigna. da Borgo San Lorenzo
o0201072.025c 1417/8 febbraio 28 Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. Leonardo di Gherardo - barbiere del popolo di San Piero Scheraggio fideiussore pagatore
o0201072.025c 1417/8 febbraio 28 Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. Antonio di Tieri da San Miniato, ser - catturato per i beni dell'ospedale di San Miniato
o0201072.025c 1417/8 febbraio 28 Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. Antonio di Tieri da San Miniato, ser - catturato per i beni dell'ospedale di San Miniato
o0201072.025c 1417/8 febbraio 28 Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. uomini del Comune di San Miniato
o0201076.020ve 1419 ottobre 21 Autorizzazione a vendere legname per i frati di San Domenico. frati di San Domenico
o0201080.016b 1421/2 marzo 13 Autorizzazione a vendere marmo al priore di San Piero Maggiore a prezzo ribassato. Bernardo, messer - priore di San Piero Maggiore
o0201075.002vb 1418/9 gennaio 4 Autorizzazione a vendere marmo con prezzo stabilito. frati di Doccia dell'Osservanza di San Domenico
o0202001.161f 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere marmo. frati dell'Osservanza di San Francesco a San Miniato
o0202001.161f 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere marmo. frati dell'Osservanza di San Francesco a San Miniato
o0202001.073f 1427 dicembre 9 Autorizzazione ad affittare casa e bottega al miglior offerente. Giovanni da San Miniato, maestro
o0202001.137g 1430/1 febbraio 15 Autorizzazione ad allogare fino a 50.000 quadroni. Ugolino d'Andrea da Bagnacavallo - fornaciaio a San Piero a Ponti
o0202001.215a 1434 aprile 20 Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. Domenico di Piero da Pisa - priore di San Sisto
o0202001.106d 1429 aprile 21 Autorizzazione al capomaestro ad allogare traini di legname. Lorenzo di Dino da San Godenzo
o0201080.072ve 1422 giugno 10 Autorizzazione al pagamento per taglio e dolatura di legname. Piero di Puccio da San Detole - conduttore di legname
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0204011.026vc 1425 luglio 20 Autorizzazione al provveditore a stornare un affitto dovuto sul conto di un conduttore di marmo bianco. Giovanni da San Miniato, maestro
o0202001.003ve 1425 luglio 20 Autorizzazione al provveditore a stornare un affitto pagato sul conto di chi lo ha ricevuto per l'Opera. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0201080.025ve 1422 aprile 23 Autorizzazione al provveditore ad allogare duecento traini di legname da tagliare nei luoghi consentiti. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo
o0201080.025ve 1422 aprile 23 Autorizzazione al provveditore ad allogare duecento traini di legname da tagliare nei luoghi consentiti. Jacopo di Nanni Campana da San Godenzo
o0202001.073vb 1427 dicembre 19 Autorizzazione al provveditore ad allogare 60.000 quadroni di più misure. Nello d'Andrea - fornaciaio a San Piero a Ponte
o0204011.021f 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0201083.007va 1423 settembre 28 Autorizzazione al provveditore di allogare una casa. Giovanni di maestro ... da San Miniato, maestro - pigionale futuro
o0204013.050c 1432/3 marzo 4 Avvio all'esecuzione della figura e dell'altare di San Zanobi. Niccolò d'Ugo Alessandri - ufficiale figura altare San Zanobi e organi
o0204013.050c 1432/3 marzo 4 Avvio all'esecuzione della figura e dell'altare di San Zanobi. Matteo di Simone Strozzi - ufficiale figura altare San Zanobi e organi
o0202001.081e 1428 aprile 8 Balia a operaio per permuta di casa assegnata a canonico. Jacopo, messer - priore di San Michele Berteldi
o0202001.174vc 1428/9 febbraio 25 Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. Bernardo, messer - canonico priore di San Piero Maggiore
o0202001.233h 1435 maggio 6 Balia ai nuovi provveditori per pergamo, finestre di vetro, cassa di San Zanobi e organi. Niccolò d'Ugo Alessandri - ufficiale pergamo finestre San Zanobi organi
o0202001.233h 1435 maggio 6 Balia ai nuovi provveditori per pergamo, finestre di vetro, cassa di San Zanobi e organi. Salvi di Nerone di Diotisalvi - ufficiale pergamo finestre San Zanobi organi
o0202001.233h 1435 maggio 6 Balia ai nuovi provveditori per pergamo, finestre di vetro, cassa di San Zanobi e organi. Giovanni di Lapo Niccolini - ufficiale pergamo finestre San Zanobi organi
o0202001.192c 1432 dicembre 9 Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. Niccolò d'Ugo Alessandri - provveditore alla sepoltura di San Zanobi e altro
o0202001.192c 1432 dicembre 9 Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. Matteo Strozzi - provveditore alla sepoltura di San Zanobi e altro
o0202001.192c 1432 dicembre 9 Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. Giovanni di Lapo Niccolini - provveditore alla sepoltura di San Zanobi e altro
o0202001.011h 1425 ottobre 12 Balia al provveditore per affittare una bottega. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0202001.122g 1429/30 febbraio 10 Balia al provveditore per confermare l'affitto di una casa. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0204011.029b 1425 novembre 18 Cancellazione di debito al pievano di San Giusto in Salcio. Bindo, messer - pievano di San Giusto in Salcio
o0201079.026va 1421 settembre 17 Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. figli e eredi di ser Michele di Campana da San Godenzo - debitori
o0201079.026va 1421 settembre 17 Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. figli e eredi di Nanni Campana da San Godenzo - debitori
o0201070b.005f 1416/7 gennaio 27 Cancellazione di debito di gabella per bestie porcine registrato in due partite. Pollastrino da San Cassiano - debitore
o0202001.255c 1436 giugno 19 Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. Niccolò di Baldino del Troscia - Podestà di Borgo San Lorenzo
o0201082.004d 1422/3 febbraio 19 Cancellazione di debito di prestanze già cancellato dal Comune. Gualtieri di messer Lapo da San Gimignano
o0201074.008vb 1418 agosto 12 Cancellazione di debito per bestiame già pagato. Guido da San Godenzo - debitore
o0201074.008vb 1418 agosto 12 Cancellazione di debito per bestiame già pagato. Guido di Binazzo da San Godenzo
o0201077.025e 1419/20 marzo 6 Cancellazione di debito per gabella dei beni alla chiesa di San Martino di Vico. Martino - rettore di San Michele di Figline
o0201077.025e 1419/20 marzo 6 Cancellazione di debito per gabella dei beni alla chiesa di San Martino di Vico. Martino - prete a San Martino di Vico
o0201077.025e 1419/20 marzo 6 Cancellazione di debito per gabella dei beni alla chiesa di San Martino di Vico. Podestà di Borgo San Lorenzo
o0201077.014b 1419/20 gennaio 31 Cancellazione di debito per gabella dei beni e correzione di partita. Bruno di Neri da San Lorenzo alle Rose
o0201074.008b 1418 agosto 12 Cancellazione di debito per gabella di bestie mandriali già pagato. Giovanni di Jacopo di Moccio da San Miniato
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Antonio di Giovanni Tucci da Castel San Giovanni - debitore
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Giovanni figlio d'Antonio Tucci da Castel San Giovanni - debitore
o0201074.012e 1418 agosto 31 Cancellazione di tassa per bestiame già pagata. Biondo da San Nastagio - debitore
o0201074.011e 1418 agosto 26 Cancellazione di tassa per bestiame per esenzione della tassa nel comune dove stanno. Paolo da San Gimignano - abitante a Ghizzano debitore
o0201073.023c 1418 giugno 28 Cancellazione di una tassa per poderi secondo una notifica reputata falsa. Antonio di Riccio da San Giusto
o0201073b.009a 1418 giugno 28 Cancellazione di una tassa per poderi secondo una notifica reputata falsa. Antonio di Giusto da San Giusto
o0201070b.007b 1416/7 febbraio 9 Cancellazione parziale di gabella per bestie minute per doppia registrazione. Agnoluccio da San Clemente - padrone di bestie
o0202001.139a 1430/1 marzo 14 Cassazione di maestri che hanno rovinato delle pietre. Jacopo da San Casciano - maestro
o0201070b.083c 1416/7 marzo 18 Cattura per debito di gabella dei beni del Comune di San Quintino. Benedetto di Martino da San Quintino, ser - fideiussore catturato
o0201070b.085e 1416/7 marzo 9 Cattura per debito di gabella dei beni di San Cristoforo a Strada. Chiaro, ser - rettore di San Cristoforo
o0201070b.079vg 1416/7 febbraio 16 Cattura per debito di gabella dei beni e di prestanze. Martello da Borgo San Lorenzo - debitore
o0201082.082f 1422/3 febbraio 20 Cattura per debito di gabelle di macello e vino al minuto e grazie. Paolo di Domenico - sindaco della pieve di San Giovanni in Sugana
o0201070b.084vc 1416/7 marzo 3 Cattura per debito di nuove gabelle dell'ospedale di San Giovanni Valdarno. Nanni di Cagnato da San Giovanni Valdarno - catturato
o0201070b.086a 1416/7 marzo 22 Cattura per debito di prestanze. Romola da San Donnino - lavoratore di monna Ghetta
o0201070b.086a 1416/7 marzo 22 Cattura per debito di prestanze. Romolo da San Donnino - catturato
o0201082.082vh 1422/3 marzo 18 Cattura per debito di prestanze. altri cittadini del quartiere di San Giovanni
o0201070b.085vb 1416/7 marzo 16 Cattura per debito non specificato del Comune di Borgo San Lorenzo. Gaspare di Lorenzo da Borgo San Lorenzo - catturato
o0201070b.084i 1416/7 marzo 2 Cattura per debito non specificato della pieve di San Martino a Sesto. pievano di San Martino
o0201082.083a 1423 giugno 18 Cattura per debito non specificato. pievano di San Giovanni a Camaggiore catturato
o0201070b.085vh 1416/7 marzo 18 Cattura per resto di debito di gabelle del popolo di San Donato a Torri. Bartolo - calzolaio in San Remigio
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Michele di Francesco - bargello catturato di Borgo San Lorenzo
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. catturato per il popolo di San Pietro a Foscia
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. bargello di San Piero a Foscia
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Podestà di Borgo San Lorenzo
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Giovanni d'Antonio - catturato per il Comune di San Giovanni
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Nuto di Duccio - catturato per il popolo di San Jacopo a Voltigiano
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Niccolò d'Antonio - catturato per il popolo di San Piero a Monticelli
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Piero di Maso - catturato per il popolo di San Marco Vecchio
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Astore di Giovanni - catturato per il popolo di San Giovanni a Montelupo
o0201072.033a 1417 novembre 10 Catture per debiti. Matteo di Jacopo - catturato per il popolo di San Piero fuori mura
o0201072.037a 1417 novembre 19 Catture per debiti. bargello di San Lorenzo
o0201072.037a 1417 novembre 19 Catture per debiti. prete catturato per la chiesa di San Giorgio di Firenze
o0201072.040a 1417/8 gennaio 10 Catture per debiti. Bartolo di Stefano - catturato per il popolo di San Piero a Careggi
o0201072.040a 1417/8 gennaio 10 Catture per debiti. Gaspare - catturato per il Comune di Borgo San Lorenzo
o0201072.047va 1418 aprile 7 Catture per debiti. Biagio di Pacino - catturato per il popolo di San Biagio a Incisa
o0201073.032a 1418 aprile 13 Catture per debiti. Francesco - maniscalco alla croce di San Giovanni
o0201081.011vd 1422 agosto 14 Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. Piero di Nanni da San Donato - trattore di pesi
o0201075.023g 1419 aprile 28 Compenso stabilito per l'approvazione di un parere legale su fatti intercorsi con Pisa. Nello da San Gimignano, messer
o0201086.017vb 1425 maggio 21 Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta. uomini della compagnia di San Zanobi
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Lorenzo di Baldo - biadaiolo in San Piero Maggiore
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Niccolò di Gottolo - maestro in San Piero Maggiore
o0201080.016ve 1421/2 marzo 13 Concessione di regresso a fideiussore gravato del piviere di San Piero in Bossolo e lettera al Podestà per gravamento della medesima. Podestà di San Piero in Bossolo
o0201084.005va 1423/4 febbraio 11 Concessione di regresso a fideiussore per debito di gabella dei beni con lettera ai Podestà di Borgo San Lorenzo e di Vicchio. abitanti di San Martino a Uliveta
o0201084.005va 1423/4 febbraio 11 Concessione di regresso a fideiussore per debito di gabella dei beni con lettera ai Podestà di Borgo San Lorenzo e di Vicchio. Podestà di Borgo San Lorenzo
o0202001.054f 1426/7 marzo 19 Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. Ippolito - oratore del Comune di San Gimignano
o0202001.054f 1426/7 marzo 19 Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. Nicola di Gualtieri - oratore del Comune di San Gimignano
o0201083.006d 1423 settembre 11 Concessione di regresso e lettere al Podestà di val d'Ambra. Fuccino di Piero da San Leolino val d'Ambra - catturato
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore