space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K

L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  151-285


Previous
Firenze
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.038vi 1426 agosto 16 Termine di pagamento a debitori. Gabriele di messer Bartolomeo Panciatichi da Firenze - debitore
o0202001.038vi 1426 agosto 16 Termine di pagamento a debitori. Giovanni di messer Bartolomeo Panciatichi da Firenze - debitore
o0202001.039vf 1426 agosto 27 Termine di pagamento per debito di prestanze. Manfredi di Bernardo da Firenze - debitore
o0202001.040vd 1426 settembre 12 Elezione di esattore. Antonio di Berto da Firenze - esattore
o0202001.044c 1426 ottobre 25 Termine di pagamento al Comune di Empoli. Francesco di Spadino da Firenze - fideiussore
o0202001.046vg 1426 dicembre 5 Autorizzazione al provveditore ad addebitare una nuova mazza di ferro al convento dei frati di Ognissanti. frati di Ognissanti di Firenze
o0202001.047d 1426 dicembre 11 Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. notai di Firenze
o0202001.047d 1426 dicembre 11 Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. notai del contado di Firenze
o0202001.047d 1426 dicembre 11 Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. notai del distretto di Firenze
o0202001.050vc 1426/7 gennaio 31 Termine di pagamento a fideiussore con obbligo di nuova fideiussione. Lapo di Neri da Firenze - rigattiere fideiussore
o0202001.051b 1426/7 febbraio 4 Divieto di gravamento a debitore per rifiuto di eredità. rettore del Comune di Firenze
o0202001.051b 1426/7 febbraio 4 Divieto di gravamento a debitore per rifiuto di eredità. esattore del Comune di Firenze
o0202001.054c 1426/7 marzo 15 Estrazione del preposto. Bernardo di Vanni Vecchietti da Firenze - operaio preposto
o0202001.056vc 1427 aprile 8 Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. Ambrogio di Leonardo da Firenze - maestro dei muri
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Antonio di maestro Gherardo da Firenze - (acquirente)
o0202001.058vd 1427 maggio 7 Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. ufficiali del Comune di Firenze
o0202001.059vf 1427 maggio 7 Ragione del camarlingo delle prestanze: atto incompiuto. camarlinghi del Comune di Firenze
o0202001.061vf 1427 giugno 17 Autorizzazione all'iscrizione di maestro nel libro dello scrivano. Maso di Jacopo Succhiello da Firenze
o0202001.062e 1427 giugno 21 Elezione di messo con salario stabilito. Corso di Bartolomeo da Firenze - messo
o0202001.064g 1427 agosto 5 Assegnazione di case a nuovi canonici. canonici che abitano fuori Firenze
o0202001.072vc 1427 novembre 26 Lettera ai rettori della città e contado fiorentino per gravamento di scalpellatore inadempiente. Ambrogio di Leonardo da Firenze - maestro dei muri
o0202001.074vc 1427 dicembre 23 Termine di pagamento a debitore. Niccolò di Niccolò da Firenze - debitore
o0202001.075vc 1427/8 gennaio 8 Acquisto di una sega per il marmo. Giovanni di Bartolo Rosso da Firenze
o0202001.077vc 1427/8 febbraio 5 Lettera al Podestà di Gangalandi e Signa per precettazione e cattura di arbitri sino a risoluzione della lite per la quale sono stati eletti. rettori di Firenze
o0202001.077vi 1427/8 febbraio 9 Liberazione di carradori catturati con ordine di comparizione e di pagamento della condanna. Podestà di Firenze
o0202001.077vi 1427/8 febbraio 9 Liberazione di carradori catturati con ordine di comparizione e di pagamento della condanna. Capitano di Firenze
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Corso di Bartolomeo da San Frediano di Firenze - testimone
o0202001.082vb 1428 maggio 5 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. Andrea di Jacopo di Vanni da Firenze - ragioniere
o0202001.084vh 1428 maggio 21 Elezione di messo con salario stabilito. Nanni da Firenze - messo
o0202001.084vi 1428 maggio 21 Autorizzazione a (maestro) a terminare le fondamenta dei muri a Malmantile. Ambrogio di Leonardo da Firenze
o0202001.090c 1428 agosto 20 Dichiarazione di legittimo debitore a favore di catturato per furto di embrici alle case distrutte di San Simone. Amadore di Matteo Orzante da Firenze - debitore catturato
o0202001.092vi 1428 ottobre 12 Trattenuta per spese legali di parte di denaro stanziato per acquisto di casa. Podestà di Firenze
o0202001.096vc 1428 novembre 29 Lettera al Podestà di Pontedera per gravamento di mugnaio e revoca di sequestro dei beni dello spedalingo di Pisa. Antonio di Filippo da Firenze - affittuario mulino
o0202001.100vc 1428/9 gennaio 28 Condotta di maestri muratori e di scalpello. Meo d'Andrea da Firenze
o0202001.101vb 1428/9 febbraio 17 Approvazione di fideiussore per tassa su casa. Bernardo da Firenze - setaiolo
o0202001.102vb 1428/9 febbraio 23 Approvazione di fideiussore. Giovanni di ser Viviano Viviani da Firenze
o0202001.104b 1429 aprile 12 Ordine al provveditore e al notaio dell'Opera di riscuotere crediti e sollecito al camarlingo del Comune di Firenze a versare quanto riscosso. camarlingo del Comune di Firenze
o0202001.104c 1429 aprile 12 Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. camarlinghi del Comune di Firenze
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Domenico da Firenze
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Giuliano da Firenze
o0202001.112c 1429 agosto 31 Condotta di maestro. Meo di Lorenzo Bambaccio da Firenze - maestro
o0202001.120vd 1429/30 gennaio 9 Autorizzazione a vendere mattoni grandi alla badia di Firenze. abate della badia di Firenze
o0202001.121d 1429/30 gennaio 21 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione degli ufficiali dell'esazione dei testamenti con le scritture relative all'Opera. Domenico da Firenze - ufficiale ai testamenti a Pisa
o0202001.122b 1429/30 gennaio 31 Divieto di gravamento per debito per esenzione dei beni dotali con restituzione di pegno. Podestà di Firenze
o0202001.124d 1429/30 marzo 15 Approvazione di prestito di legni. abate di Firenze
o0202001.126c 1430 aprile 10 Elezione del messo con salario stabilito. Goro di Giusto da Firenze - messo
o0202001.127d 1430 maggio 11 Esenzione da gravamento per beni dotali e restituzione di pegno. Podestà di Firenze
o0202001.127vd 1430 maggio 19 Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. Capitano del Popolo di Firenze
o0202001.129b 1430 settembre 6 Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. Taddeo di Taddeo da Firenze - maestro di scalpello
o0202001.129b 1430 settembre 6 Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. Taddeo di Taddeo da Firenze - provveditore a Trassinaia
o0202001.129e 1430 settembre 6 Lettera agli esattori per gravare i debitori. rettori del contado e del distretto di Firenze
o0202001.129f 1430 settembre 6 Elezione dell'esattore. Ambrogio - messo della gabella dei contratti del Comune di Firenze e esattore
o0202001.132f 1430 settembre 27 Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. ufficiali del Comune di Firenze
o0202001.132f 1430 settembre 27 Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. notai del Comune di Firenze
o0202001.132vb 1430 ottobre 3 Liberazione di un catturato. Podestà di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Bonino di Nuto - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Checco di Perfetto - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Frosino di Naldino - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Daddo di Nofri - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Vieri di Guido - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Renzo di Stefano - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Nanni di monna Rocca - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Meo di Naldino Tirato - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Mechero da Maiano - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Francesco di Guido - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Paolo di Stefano - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Giuliano di Berna - maestro del contado di Firenze
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Antonio di Chele - maestro del contado di Firenze
o0202001.143g 1431 giugno 8 Condotta di maestri e salario stabilito per il fanciullo della cava di Trassinaia. Antonio di Giovanni Riccio da Firenze - maestro
o0202001.145ve 1431 luglio 11 Copia del bollettino dei Signori con l'ordine di sgombrare la via dove sono stati demoliti gli sporti. Piero di ser Michele Guidi da Firenze - notaio dei Signori
o0202001.148g 1431 settembre 25 Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. Salvestro di Giovanni da Firenze - carradore fideiussore
o0202001.149b 1431 settembre 20 Vendita di pegni. Lorenzo di Zanobi Brogiotti da Firenze - rigattiere
o0202001.149b 1431 settembre 20 Vendita di pegni. compagni di Lorenzo di Zanobi Brogiotti da Firenze rigattiere
o0202001.156vd 1431/2 marzo 23 Lettera all'oratore fiorentino a Venezia per avere notizie sui lavori musivi di Paolo Uccello a San Marco e sulla possibilità di comprare vetri. Paolo di Dono da Firenze - maestro di mosaico
o0202001.157vb 1432 aprile 5 Ordine di detenere un debitore nel palazzo del Podestà. Podestà di Firenze
o0202001.160c 1432 maggio 7 Proroga di tempo a gravati per accertare la responsabilità del debito. Podestà di Firenze
o0202001.160va 1432 maggio 14 Proroga di termine per pagamento di debito. Podestà di Firenze
o0202001.161g 1432 maggio 28 Termine a un debitore per dare fideiussione o tornare in carcere. Podestà di Firenze
o0202001.164g 1432 aprile 14 Liberazione di un debitore catturato. Podestà di Firenze
o0202001.195vc 1432/3 febbraio 10 Liberazione di catturato previo pagamento del debito. Capitano del Popolo di Firenze
o0202001.195vo 1432/3 marzo 4 Divieto di gravamento. Podestà di Firenze
o0202001.202b 1433 luglio 3 Gravamento dei debitori della città di Firenze e di quelli entro le dieci miglia. debitori di Firenze
o0202001.202vg 1433 luglio 10 Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. Donato da Firenze - orafo scultore
o0202001.203c 1433 luglio 13 Termine di pagamento. Capitano del Popolo di Firenze
o0202001.203d 1433 luglio 13 Onoranze al capitano del Comune di Firenze: atto incompiuto. Giovanni Haud (Acuto), messer - capitano generale del Comune di Firenze
o0202001.205b 1433 settembre 1 Provvedimenti relativi a catturati pratesi. Podestà di Firenze
o0202001.205d 1433 settembre 16 Condotta di maestro per la cava di Trassinaia. Bartolo di Giovannello da Firenze - scalpellatore
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. regolatori dell'entrate e delle spese del Comune di Firenze
o0202001.208vi 1433 dicembre 31 Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. regolatori dell'entrata del Comune di Firenze
o0202001.208vi 1433 dicembre 31 Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. Jacopo di Bartolo Ridolfi - regolatore dell'entrata del Comune di Firenze
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. rettori del Comune di Firenze
o0202001.215f 1434 aprile 22 Concessione di una casa a due maestri di occhi di vetro. Agnolo di Lippo da Firenze - maestro di occhi di vetro
o0202001.215h 1434 aprile 22 Bollettino ai rettori per punire i profanatori dei monumenti della chiesa. rettori di Firenze
o0202001.215vm 1434 maggio 13 Nomina di uno scalpellatore. Taddeo di Taddeo da Firenze - scalpellatore
o0202001.218vc 1434 luglio 13 Termine di pagamento a un debitore. Podestà di Firenze
o0202001.220c 1434 agosto 12 Ordine di cattura dopo mancata comparizione. rettore di Firenze
o0202001.220vc 1434 agosto 20 Ordine di cattura dei consoli dell'Arte dei Maestri per cattura indebita di Brunelleschi. rettore di Firenze
o0202001.221h 1434 agosto 26 Detenzione di un console dell'Arte dei Maestri. Capitano del Popolo di Firenze
o0202001.230f 1435 aprile 11 Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. consoli dell'Arte dei Maestri di Firenze
o0202001.230vd 1435 aprile 22 Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino. Niccolò da Tolentino - capitano di guerra del Comune di Firenze
o0202001.231va 1435 aprile 26 Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal versamento dei 6 denari per lira. savi del Comune di Firenze
o0202001.233vd 1435 maggio 10 Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. banditore del Comune di Firenze
o0202001.245f 1435 dicembre 7 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. Agnolo da Firenze - maestro
o0202001.246vg 1435/6 gennaio 11 Autorizzazione a far rilasciare un catturato per il Comune di Carmignano a condizione che uno degli operai risponda per lui. Podestà di Firenze
o0202001.247vc 1435/6 gennaio 25 Lettera al vicario di Vicopisano per i diritti dell'ospedale nuovo di Pisa sui beni di un ribelle del trattato di Vicopisano. Vanni di Cincio da Cutigliano - ribelle del Comune di Firenze
o0202001.251vc 1436 marzo 26 Balia agli operai circa la validità dei partiti presi durante il viaggio dei compagni a Pisa e Vico. operai rimasti a Firenze
o0202001.251vh 1436 aprile 3 Ordini di cattura e affidamento dei catturati al rettore di Firenze. rettore di Firenze
o0202001.254f 1436 giugno 6 Revoca di salario del provveditore della muraglia di Vicopisano destituito e sostituito da altro. Gonfaloniere di giustizia del Comune di Firenze
o0202001.256va 1436 agosto 3 Termine di consegna di proventi di vendita di vino di un ribelle al provveditore dell'Opera a Vico. Corsino Corsini - ribelle del Comune di Firenze per il trattato di Vico
o0202001.256vh 1436 agosto 9 Liberazione di casa affittata a condizione che il conduttore dia prova di non essere ribelle. Arcagnolo Rustichelli - ribelle del Comune di Firenze
o0202001.256vi 1436 agosto 9 Lettera al provveditore di Pisa perché cessi di molestare un ribelle richiamato per la pace tra Milano e Firenze. Menico d'Antonio da Cascina - ribelle richiamato del Comune di Firenze
o0204004.024c 1433 luglio 3 Gravamento dei debitori entro le dieci miglia fuori porta. debitori di Firenze
o0204004.025a 1433 luglio 13 Autorizzazione a fare la sepoltura del Capitano generale del Comune di Firenze. Giovanni Acuto, messer - Capitano generale del Comune di Firenze
o0204004.027b 1433 settembre 1 Liberazione di un catturato di Prato e trattenimento di altro dello stesso Comune. Podestà di Firenze
o0204008.008c 1417 luglio 9 Pagamento di gabella per legname. Niccolò di Bartolomeo di ser Niccolò - camarlingo della gabella delle porte di Firenze
o0204009.015a 1421 novembre 23 Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. Meo d'Antonio da Firenze
o0204009.040a 1422 giugno 19 Pagamento a un bottaio. Giovanni di Torsellino - bottaio alla badia di Firenze
o0204009.111a 1425 ottobre 12 Resto di pagamento ai Dieci di Pisa per riformagione dei magnifici Signori di (Firenze). Signori di (Firenze)
o0204011.006vn 1422 novembre 6 Assegnazione di casa a due cappellani. Giovanni da Firenze, ser - cappellano
o0204011.025f 1425 maggio 21 Conferma di allogagione per la muraglia di Malmantile con prezzo stabilito a braccio quadro. Ambrogio di Leonardo da Firenze - maestro
o0204011.025f 1425 maggio 21 Conferma di allogagione per la muraglia di Malmantile con prezzo stabilito a braccio quadro. Piero di Corradino da Firenze - maestro
o0204011.025vb 1425 maggio 31 Iscrizione delle giornate di scalpellatore. Jacopo di Piero da Firenze - scalpellatore
o0204011.027e 1425 agosto 14 Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento al camarlingo generale e liberazione di catturato. Podestà di Firenze
o0204011.031vd 1425/6 gennaio 28 Liberazione di catturato. Podestà di Firenze
o0204011.067ve 1424 ottobre 5 Ricordo della cattura di debitore. Capitano di Firenze
o0204012.068vc 1427/8 febbraio 24 Pagamento per acquisto di canapi a Pisa. Bartolomeo di Verano Peruzzi - banchiere in Firenze
o0204012.083m 1428 giugno 29 Pagamento per acquisto di pane e vino per maestri e manovali. Signori di Firenze
o0204013.073vb 1434 aprile 20 Pagamento per un occhio di vetro per la cupola. Agnolo da Firenze - maestro di finestre e occhi di vetro
o0204013.073vb 1434 aprile 20 Pagamento per un occhio di vetro per la cupola. Agnolo da Firenze - compagno di Domenico di Piero
o0204013.123g 1436 aprile 1 Pagamento a maestro per l'allogagione della muraglia della porta del Parlascio di Pisa. Domenico di maestro Matteo da Firenze - maestro che sta a Pisa
o0801001.002va 1434 agosto 4 Conto della ragione del camarlingo uscente per passaggio di consegne. Taddeo di Taddeo da Firenze
o0801001.003vb 1434 agosto 6 Conto di uno scalpellatore senza causale. Taddeo di Taddeo da Firenze - scalpellatore
o0801001.010va 1434 agosto 7 Conto individuale per giornate lavorate. Niccolò di Parente da Firenze
o0801001.044vc 1434 settembre 13 Conto individuale per giornate lavorate. Taddeo di Taddeo da Firenze
o0801001.046va 1434 settembre 17 Conto di un manovale per giornate lavorate nell'Opera e a Santa Maria Novella. Piero di Sandro da Firenze - manovale
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore