space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  151-253


Previous
contado
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.047d 1426 dicembre 11 Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. Firenze, contado
o0202001.049b 1426/7 gennaio 10 Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. Pisa, contado
o0202001.054f 1426/7 marzo 19 Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. Firenze, contado
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Firenze, contado
o0202001.072vc 1427 novembre 26 Lettera ai rettori della città e contado fiorentino per gravamento di scalpellatore inadempiente. Firenze, contado
o0202001.076vh 1427/8 gennaio 21 Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. Arezzo, contado
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. (Firenze), contado
o0202001.081i 1428 aprile 13 Autorizzazione agli esattori a gravare debitori con lettera ai rettori del contado perché dia loro sostegno. (Firenze), contado
o0202001.090vb 1428 agosto 26 Restituzione di pegno alla badia di San Savino di Pisa. Pisa, contado, San Savino, badia
o0202001.092vg 1428 ottobre 12 Liberazione per esenzione di debitore gravato. Pisa, contado
o0202001.093vf 1428 novembre 15 Ordine all'esattore di gravare debitori, termine di pagamento, nomina di camarlingo per le esazioni e lettera ai rettori. Firenze, contado
o0202001.093vf 1428 novembre 15 Ordine all'esattore di gravare debitori, termine di pagamento, nomina di camarlingo per le esazioni e lettera ai rettori. Pisa, contado
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Arezzo, contado, Rughettino
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Arezzo, contado, Capolona
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Arezzo, contado, Escheto
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Arezzo, contado, Cicigliano
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Arezzo, contado, Patrignone
o0202001.098b 1428 dicembre 23 Atto incompiuto a favore di due abitanti del contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.100a 1428/9 gennaio 28 Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. (Firenze), contado
o0202001.104c 1429 aprile 12 Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. Firenze, contado
o0202001.109vb 1429 luglio 16 Lettera al vicario del Mugello per gravamento. (Firenze), contado
o0202001.109vf 1429 luglio 16 Lettera ai rettori del contado e del distretto per aiuto da dare all'esattore dell'Opera. (Firenze), contado
o0202001.116vi 1429 novembre 15 Precettazione di pignorati per il riscatto dei pegni con provvisione per la vendita a termine scaduto. Firenze, contado
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Pisa, contado
o0202001.128e 1430 giugno 16 Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico. Firenze, contado
o0202001.133ve 1430 novembre 29 Bandi per il riscatto o la vendita dei pegni. Firenze, contado
o0202001.139c 1430/1 marzo 14 Fortificazione dei castelli di Castellina, Rencine e Staggia. Firenze, contado
o0202001.143f 1431 giugno 6 Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. Firenze, contado
o0202001.151vi 1431 dicembre 12 Lettera ai rettori del contado che favoriscano la ricerca del legname perduto per alluvione. Firenze, contado
o0202001.193b 1432 dicembre 9 Divieto agli esattori di gravare debitori e lettere ai rettori del Vicariato del Mugello e del contado per costringere fideiussori e debitori al pagamento. Firenze, contado
o0202001.203vb 1433 luglio 21 Commissione al capomaestro per andare a visionare il marmo di un campanile abbattuto. Pisa, contado
o0202001.203vb 1433 luglio 21 Commissione al capomaestro per andare a visionare il marmo di un campanile abbattuto. San Casciano, contado di Pisa
o0202001.203vh 1433 luglio 31 Lettera ai rettori del contado e termine di pagamento. Firenze, contado
o0202001.204a 1433 luglio 31 Elezione di esattore e lettera ai rettori del contado con divieto di gravamento nei luoghi colpiti da guerre. Firenze, contado
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. Pisa, contado
o0202001.205f 1433 settembre 16 Registrazione del pagamento fatto ai maestri per la devastazione dei castelli ribelli del contado pisano. Pisa, contado
o0202001.206a 1433 ottobre 9 Salario stabilito per l'estate per maestri inviati a devastare e a lavorare nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.206g 1433 ottobre 9 Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati. Pisa, contado
o0202001.206vf 1433 ottobre 26 Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.206vh 1433 ottobre 26 Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli. Pisa, contado
o0202001.208a 1433 dicembre 2 Ordine di condurre campane e mozzi e battagli dei castelli devastati del contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.208vb 1433 dicembre 30 Lettera ai Cinque governatori della città e del contado di Pisa per la restituzione di marmo. Pisa, contado
o0202001.211e 1433/4 febbraio 19 Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.211h 1433/4 febbraio 19 Commissione di allogare legname. Poppi, contado
o0202001.212ve 1433/4 marzo 24 Rimozione dal campanile della campana da Montacchita. Pisa, contado
o0202001.212vf 1434 aprile 3 Lettera al vicario di Lari per le campane dei castelli distrutti. Pisa, contado, castelli
o0202001.213h 1434 aprile 10 Permuta con il piviere di Campoli della campana dalla Verrucola. Pisa, contado
o0202001.215e 1434 aprile 22 Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. Pisa, contado, castelli
o0202001.218d 1434 giugno 17 Lettera al Capitano di Campiglia con disposizione di pagare i maestri della fortezza con la ferramenta di disfacimento dei castelli distrutti. Pisa, contado, castelli
o0202001.221va 1434 agosto 31 Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. Lucca, contado
o0202001.223va 1434 novembre 5 Lettera agli Anziani di Lucca. Lucca, contado
o0202001.229ve 1435 aprile 4 Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0202001.229vf 1435 aprile 4 Ordine di esigere il ricavato della vendita di ferramenta estratta dai castelli devastati nel contado pisano. Pisa, contado
o0202001.232f 1435 aprile 29 Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. Firenze, contado
o0202001.232vd 1435 aprile 29 Restituzione di pegno. Firenze, contado
o0202001.235f 1435 maggio 27 Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori. Pisa, contado
o0202001.240l 1435 agosto 25 Elezione del provveditore per la porta del Parlascio di Pisa; lettera al Capitano, Podestà e provveditori di Pisa; commissione al provveditore per l'esazione dei testamenti pisani con obbligo di fideiussione. Pisa, contado
o0202001.242vf 1435 ottobre 14 Termine di pagamento a diversi comuni debitori. Pisa, contado
o0202001.245e 1435 dicembre 7 Restituzione di pegno alla badia di San Savino nel contado pisano per rispetto del cardinale di San Marcello, benefattore del Duomo. Pisa, contado, San Savino, badia
o0202001.253vb 1436 maggio 12 Lettera ai rettori del contado e del distretto a favore degli esattori e autorizzazione al notaio a scrivere in nome dell'Opera. Firenze, contado
o0202001.255vo 1436 luglio 6 Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. Pisa, contado
o0202001.255vo 1436 luglio 6 Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. Firenze, contado
o0202001.256vc 1436 agosto 3 Lettera ai vicari e podestà del contado di Pisa per la riscossione della rata dei 2000 fiorini assegnati per la muraglia di Pisa e Vico e per l'incarico di un esattore relativo. Pisa, contado
o0204004.017vw 1432/3 febbraio 6 Elezione degli esattori della gabella dei contratti a riscuotere in contado per l'Opera. Firenze, contado
o0204004.026b 1433 luglio 31 Lettera a un (esattore) per gravare nel contado. Firenze, contado
o0204004.026c 1433 luglio 31 Autorizzazione a indicare agli esattori le località da gravare. Firenze, contado
o0204004.026vi 1433 settembre 1 Pagamento a maestri andati a guastare nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0204004.026vm 1433 settembre 1 Lettera a uno (scalpellatore) per il suo rientro da Pisa. Pisa, contado
o0204004.027c 1433 settembre 16 Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. Pisa, contado
o0204004.027d 1433 settembre 16 Pagamento a uno scalpellatore. Pisa, contado
o0204004.027e 1433 settembre 16 Autorizzazione all'iscrizione delle giornate ai maestri andati nel contado di Pisa. Pisa, contado, castelli
o0204004.028d 1433 ottobre 26 Autorizzazione a fare i salari dei maestri andati nel contado di Pisa a devastare. Pisa, contado
o0204004.028e 1433 ottobre 26 Autorizzazione a stabilire prezzo da pagare a un vetturale per muli condotti nel contado di (Pisa). (Pisa), contado
o0204004.032b 1433/4 gennaio 22 Pagamento per distruzione nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0204004.033vb 1433/4 febbraio 19 Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0204004.033vh 1433/4 febbraio 19 Allogagione di legname. Poppi, contado
o0204008.105vd 1420/1 marzo 15 Pagamento per trascrizione delle gabelle di Pisa. Pisa, contado
o0204008.105ve 1420/1 marzo 15 Pagamento per trascrizione dei conduttori delle gabelle del vino e del macello del contado fiorentino. Firenze, contado
o0204008.116va 1421 luglio 16 Pagamento per spese minute. Firenze, contado
o0204009.005a 1421 settembre 2 Pagamento per spese minute. Firenze, contado
o0204009.067b 1423 agosto 13 Pagamento per spese minute. Firenze, contado
o0204009.070va 1423 settembre 24 Pagamento per condotta di castagni grossi per la catena della cupola. Fornace, contado di Poppi
o0204011.009vi 1423 aprile 9 Elezione dell'esattore per gabelle e testamenti a Pisa e suo contado. Pisa, contado
o0204011.009vl 1423 aprile 9 Elezione di messi. Firenze, contado
o0204011.010m 1423 aprile 15 Richiesta ai Signori di lettere per i messi per gravare in contado. Firenze, contado
o0204011.020vf 1424/5 febbraio 12 Lettera al provveditore di Pisa per informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. Pisa, contado
o0204011.021a 1424/5 febbraio 27 Ordine a esattore di fare notifica ai debitori e suo salario stabilito. Firenze, contado, comuni e popoli
o0204011.025c 1425 maggio 28 Lettera ai podestà del contado fiorentino per gravare i debitori. Firenze, contado
o0204011.030vf 1425 dicembre 10 Divieto di gravamento a mallevadore per debito. Firenze, contado, pieve di Santo Stefano
o0204011.033g 1425/6 marzo 21 Lettera al provveditore di Pisa perché elegga un notaio e un camarlingo per i testamenti della città e del contado. Pisa, contado
o0204011.068va 1424/5 marzo 14 Termine di pagamento al Comune di Buti. Pisa, contado
o0204012.079va 1428 maggio 29 Pagamento per spese minute. Pisa, contado
o0204013.061vl 1433 settembre 16 Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. Pisa, contado
o0204013.061vm 1433 settembre 16 Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. Pisa, contado
o0204013.061vn 1433 settembre 1 Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa. Pisa, contado
o0204013.067vp 1433 dicembre 30 Pagamento per vettura di campane da Montopoli al porto di Signa. Pisa, contado
o0204013.068c 1433 dicembre 30 Pagamento per vettura di campane dal porto di Signa. Pisa, contado
o0204013.068vm 1433/4 gennaio 22 Pagamento per distruzione di Marti. Marti, contado di Pisa
o0204013.068vm 1433/4 gennaio 22 Pagamento per distruzione di Marti. Pisa, contado, castelli
o0204013.071l 1433/4 marzo 17 Pagamento per un viaggio in val d'Era per prendere le campane dei castelli distrutti. contado di Pisa di val d'Era, castelli
o0204013.072m 1433/4 marzo 24 Pagamento per acquisto di querce per aggiustare campane. Pisa, contado
o0204013.133a 1436 luglio 6 Pagamento a un notaio per l'estratto dell'imposta fatta per Vicopisano, incluso il costo dell'acquisto di un quaderno di cartapecora. Pisa, contado
o0204013.139a 1436 ottobre 23 Resto di pagamento a maestro per aver disfatto castelli nel contado pisano. Pisa, contado
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore