space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

1-150 A151-257 


Previous
del
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201086.031a 1424/5 marzo 15 Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore
o0201077.075va 1420 giugno 13 Affitto della bottega di via dell'Oblazione. Firenze, via dell'Oblazione presso la chiesa di Santa Maria del Fiore
o0201074.044va 1418 dicembre 2 Affitto di una casa nel chiasso del Campanile. Firenze, chiasso del Campanile
o0204008.035d 1418 dicembre 2 Affitto di una casa. Firenze, chiasso del Campanile
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201079.060a 1421 dicembre 17 Affitto quinquennale di una casa. Firenze, via dell'Offerta, presso la chiesa di Santa Maria del Fiore
o0201080.057a 1421/2 febbraio 14 Allogagione a conduttore per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. Poppi, contado del conte Francesco di Poppi
o0201079.056va 1421 settembre 23 Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta. San Leolino, contado del conte di Battifolle
o0201079.059a 1421 novembre 21 Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta. San Leolino, contado del conte di Battifolle
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore
o0201077.030vc 1420 aprile 1 Allogagione di custodia dei pegni. Firenze, luogo dove sono tenuti i pegni del Comune
o0204004.033ve 1433/4 febbraio 19 Allogagione di legname. Ronco del Conte
o0204004.033vh 1433/4 febbraio 19 Allogagione di legname. Ronco del Conte
o0201079.058b 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. Campi, San Cresci, terreno del Comune
o0201079.057a 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. Campi, terreno del Comune
o0201083.056c 1423 luglio 27 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. Ronco del Conte
o0201086.032b 1424/5 marzo 17 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore
o0201086.032a 1424/5 marzo 16 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore
o0202001.127g 1430 maggio 11 Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. Campigna, fuori del piano
o0201077.074va 1420 marzo 29 Allogagione per taglio e dolatura di legname con concessione di anticipo. Castagno, fossato della Tana del Nasso
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore, Opera, udienza
o0201086.030vc 1424/5 marzo 7 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore, Opera
o0202001.109a 1429 luglio 5 Allogagione sino a 50 traini di legname da tagliarsi nella selva. Campigna, fuori del piano
o0204013.103vi 1435 agosto 25 Anticipo di salario al provveditore della muraglia di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0204011.006vn 1422 novembre 6 Assegnazione di casa a due cappellani. Firenze, Santa Maria del Fiore
o0202001.195d 1432/3 gennaio 23 Autorizzazione a estrarre legname dalla selva a prezzo differenziato. Campigna, fuori del piano
o0202001.238g 1435 luglio 29 Autorizzazione a tagliare legname nel piano di Campigna. Campigna, fuori del piano
o0202001.248d 1435/6 febbraio 6 Autorizzazione a tagliare legni nella selva dell'Opera fuori del piano di Campigna. Campigna, fuori del piano
o0202001.253g 1436 aprile 30 Autorizzazione a tagliare legni nella selva dell'Opera. Campigna, fuori del piano
o0202001.231c 1435 aprile 26 Autorizzazione a vendere metallo spezzato ai frati del Carmine. Firenze, convento del Carmine
o0202001.246e 1435 dicembre 30 Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. Poppi, selva del conte
o0202001.246e 1435 dicembre 30 Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. Campigna, fuori del piano
o0202001.232va 1435 aprile 29 Autorizzazione al capomaestro ad allogare taglio, dolatura e trasporto di legname. Campigna, fuori del piano
o0202001.110h 1429 luglio 20 Autorizzazione al provveditore a vendere case all'Arte dei Corazzai. (Firenze), via del Campanile
o0204011.021f 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. Firenze, casa del maestro Giovanni del maestro Antonio da San Miniato
o0204011.021f 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. Firenze, casa del maestro Giovanni del maestro Antonio da San Miniato
o0201086.023vd 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. Pisa, palazzo del Capitano
o0202001.112vf 1429 settembre 27 Autorizzazione al taglio di legname fuori del piano di Campigna. Campigna, fuori del piano
o0202001.118b 1429 novembre 29 Autorizzazione al taglio di una stanga nella selva. Campigna, fuori del piano
o0202001.175g 1429 luglio 21 Autorizzazione per vendita di due case all'Arte dei Corazzai. (Firenze), via del Campanile
o0202001.255va 1436 giugno 26 Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.208vi 1433 dicembre 31 Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. Firenze, palazzo del Popolo
o0202001.241vc 1435 settembre 21 Balia al capomaestro d'allogare beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.118h 1429 dicembre 2 Balia al capomaestro per allogagione di 25 stanghe. Campigna, fuori del piano
o0202001.255vg 1436 giugno 28 Balia per quattro passatoie da farsi verso la via del Cocomero. Firenze, via del Cocomero
o0201070b.073vi 1417 aprile 24 Cattura di un mulo per debito di grazie del popolo della pieve di San Martino alla Palma. Firenze, piazza del Grano
o0201078.037b 1421 giugno 5 Cattura di 4 debitori estratti dalla borsa dopo la notificazione e loro condanna. Firenze, corte del rettore
o0201070b.081c 1416/7 febbraio 10 Cattura per debito di grazie di prestanze. Firenze, corte del Podestà
o0202001.247f 1435/36 gennaio 24 Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0201079.042a 1421 novembre 14 Commissione al provveditore di affittare una casa per cinque anni. Firenze, via dell'Oblazione di San Giovanni Battista, presso Santa Maria del Fiore
o0202001.211h 1433/4 febbraio 19 Commissione di allogare legname. Ronco del Conte
o0201078.036a 1421 giugno 3 Condanna di esattori con rimozione d'incarico per non aver catturato un debitore. Firenze, corte del rettore
o0201073.013a 1418 giugno 2 Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. Firenze, chiesa di Santa Maria del Fiore
o0201073.013a 1418 giugno 2 Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. Firenze, vie intorno a Santa Maria del Fiore
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Firenze, palazzo del Popolo
o0202001.253a 1436 aprile 30 Conferma di allogagione a conduttore di legname. Campigna, fuori del piano
o0202001.241vi 1435 settembre 30 Conferma di allogagione di beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0801002.081va 1435 novembre 17 Conto collettivo dei sacrestani per più causali. (Firenze), portico del Bigallo
o0801002.062vb 1435 settembre 24 Conto dei frati del Carmine per acquisto di metallo rotto dall'Opera. Firenze, convento del Carmine
o0801001.046vc 1434 settembre 20 Conto del camarlingo delle prestanze. (Firenze), piazza del Cambio
o0801002.060vd 1435 settembre 23 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate a Pisa alla porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0801002.066vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per più causali. Pisa, porta del Parlascio
o0801002.060vc 1435 settembre 23 Conto di un maestro muratore per giornate lavorate alla porta del Parlascio di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.221h 1434 agosto 26 Detenzione di un console dell'Arte dei Maestri. Firenze, palazzo del Capitano del Popolo
o0202001.221h 1434 agosto 26 Detenzione di un console dell'Arte dei Maestri. Firenze, palazzo del Capitano del Popolo
o0202001.163c 1432 giugno 30 Dilazione di termine di pagamento a un catturato per debito. Firenze, corte del Podestà
o0202001.012vc 1425 ottobre 31 Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. Firenze, corte del Podestà
o0202001.238vl 1435 agosto 12 Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.240l 1435 agosto 25 Elezione del provveditore per la porta del Parlascio di Pisa; lettera al Capitano, Podestà e provveditori di Pisa; commissione al provveditore per l'esazione dei testamenti pisani con obbligo di fideiussione. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.242vi 1435 ottobre 26 Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento. Pisa, porta del Parlascio
o0201078.039c 1421 giugno 10 Elezione di un messo con norme di compensi per precetti ai debitori. Firenze, corte del rettore
o0201078.044b 1421 giugno 20 Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201078.044b 1421 giugno 20 Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0202001.003vd 1425 luglio 20 Facoltà al provveditore e al notaio di far rilasciare debitori catturati con fideiussione o con obbligo di comparizione. Firenze, palazzo del rettore cioè carcere
o0201079.086d 1421 settembre 23 Fideiussione con approvazione per allogagione di castagni. San Leolino, contado del conte di Battifolle
o0201070b.059va 1417 maggio 21 Fideiussione per anticipo su condotta di trasporto di legname. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201079.087va 1421 ottobre 27 Fideiussione per debito di gabella dei beni per l'ospedale di Santa Maria del Bigallo di Ruballa. Ruballa, ospedale di Santa Maria del Bigallo
o0201080.083vc 1422 maggio 6 Fideiussione per debito di gabella delle bocche del macinato per il Comune di Badia al Pino. Badia del Pino
o0201070b.060a 1417 maggio 26 Fideiussione per debito di gabella di bestie mandriali. Roffelle, contado del conte Giovacchino
o0201070b.057vg 1417 aprile 25 Fideiussione per debito di grazie di gabella dei congi. Firenze, piazza del Vino
o0201081.083c 1422 settembre 18 Fideiussione per debito di grazie di gabelle per il Comune di Borgo San Lorenzo. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201070b.049vc 1416/7 gennaio 18 Fideiussione per debito di nuove gabelle dell'ospedale di Santa Fina e dell'Opera di San Gimignano. Firenze, corte del Podestà
o0201070b.057a 1417 marzo 31 Fideiussione per debito di nuove gabelle per i popoli di San Piero Gattolini e di San Felice in Piazza fuori mura. Firenze, popolo di San Lorenzo, porta del vescovado, pressi
o0201070b.051a 1416/7 febbraio 1 Fideiussione per debito di nuove gabelle per la Podesteria di Pieve Santo Stefano. Firenze, palazzo del Podestà, carceri
o0201078.086va 1421 maggio 17 Fideiussione per debito di prestanze su beni di San Piero Martire a seguito di cattura del procuratore di detto monastero. Firenze, carcere del Capitano del Popolo
o0201078.086va 1421 maggio 17 Fideiussione per debito di prestanze su beni di San Piero Martire a seguito di cattura del procuratore di detto monastero. Firenze, carcere del Capitano del Popolo
o0201080.080f 1421/2 gennaio 28 Fideiussione per debito di tasse su testamenti. (Firenze), convento di Santa Maria del Carmine
o0201070b.049a 1416/7 gennaio 8 Fideiussione per debito non specificato per la chiesa di Sant'Angelo di Foiano. Firenze, albergo del Re
o0201070b.061c 1417 giugno 16 Fideiussione per debito non specificato. Firenze, albergo del Re
o0201079.085vf 1421 settembre 4 Fideiussione per debito per affitto di bottega. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201082.088e 1422/3 marzo 10 Fideiussione per debito per l'ospedale di Santa Maria del Pellegrinaggio. Santa Maria del Pellegrinaggio, ospedale
o0201077.084va 1419/20 marzo 20 Fideiussione per debito. (Firenze), albergo del Leone
o0201070b.059f 1417 maggio 21 Fideiussione per fideiussore del debito dell'ospedale del Porcellana. Firenze, ospedale del Porcellana
o0201085.066c 1424 novembre 26 Fideiussione per manifattura delle porte del castello di Malmantile. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201080.082a 1421/2 marzo 16 Fideiussione per restituzione di anticipo. San Leolino, contado del conte di Battifolle
o0201078.085va 1421 aprile 17 Fideiussione per rigattiere acquirente dei pegni e sua approvazione. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0202001.239vl 1435 agosto 23 Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.236vd 1435 giugno 28 Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.246vc 1435/6 gennaio 10 Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli non ancora consegnati da richiedere quale compenso della muraglia della porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.238vb 1435 agosto 3 Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare la costruzione da farsi sopra la porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.256l 1436 luglio 30 Lettera ai provveditori di Pisa per utilizzo di calcina della porta del Parlascio e lettera di risposta al provveditore per l'Opera a Pisa. Pisa, porta del Leone
o0202001.256l 1436 luglio 30 Lettera ai provveditori di Pisa per utilizzo di calcina della porta del Parlascio e lettera di risposta al provveditore per l'Opera a Pisa. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.235vm 1435 giugno 14 Lettera ai provveditori e al Capitano di Pisa perché sia edificata la fortezza sopra la porta del Parlascio nel modo stabilito. Pisa, porta del Parlascio
o0201075.023vd 1419 aprile 29 Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201075.023vd 1419 aprile 29 Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. (Pisa), carcere del Podestà
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Pisa, carcere nel palazzo del Capitano
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Pisa, carcere del Comune
o0202001.246vd 1435/6 gennaio 10 Lettera al Capitano di Pisa perché favorisca la demolizione di casolari vicini alla porta del Parlascio per estrarre materiali da riutilizzare. Pisa, porta del Parlascio, pressi
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.249f 1435/6 febbraio 23 Lettera al Capitano e al Podestà di Pisa perché non diano alcuna disposizione, senza licenza degli operai, su pietre e mattoni di due torri rovinate, prima del sopralluogo per la fortificazione della porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0201074.028vc 1418 novembre 18 Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. Firenze, corte del Podestà
o0201073b.007vg 1418 maggio 28 Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. Firenze, carcere del Comune
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Pisa, corte del Podestà
o0202001.122e 1429/30 febbraio 10 Lettera al Podestà di Pisa perché trattenga notaio pisano debitore sino a quando non abbia un fideiussore. Pisa, corte del Podestà
o0202001.240ve 1435 settembre 1 Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.254vg 1436 giugno 15 Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.127ve 1430 maggio 19 Lettera al vicario di San Miniato perché esiga il lodo dagli arbitri eletti per la risoluzione di una controversia. San Miniato, palazzo del vicario
o0202001.234c 1435 maggio 17 Lettera al vicario di San Miniato perché invii al carcere fiorentino delle Stinche il camarlingo del Comune detenuto nella sua corte. San Miniato, corte del vicario
o0202001.244vb 1435 novembre 26 Lettere ai provveditori di Pisa circa l'altezza della torre della porta del Parlascio, il salario del messo dell'Opera a Pisa e i tempi per la muratura del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.221vb 1434 agosto 31 Liberazione del console dell'Arte dei Maestri. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0202001.221vb 1434 agosto 31 Liberazione del console dell'Arte dei Maestri. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201072.014vb 1417/8 gennaio 19 Liberazione di catturati, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201078.004a 1420/1 gennaio 22 Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. Firenze, carcere del Capitano del Popolo
o0201078.004a 1420/1 gennaio 22 Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. Firenze, carcere del Capitano del Popolo
o0201077.029a 1420 marzo 27 Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201077.029a 1420 marzo 27 Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201078.044a 1421 giugno 20 Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. Firenze, corte del Capitano di Firenze
o0201072.014vf 1417/8 gennaio 19 Liberazione di catturato, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0201074.019a 1418 settembre 14 Liberazione di catturato. Firenze, carcere del Podestà
o0202001.165vo 1432 luglio 18 Liberazione di catturato. Firenze, palazzo del Podestà
o0202001.238vg 1435 agosto 8 Licenza a privato di tagliare legname fuori del piano di Campigna con prezzo stabilito per ciascun traino. Campigna, fuori del piano
o0202001.114va 1429 ottobre 12 Nomina di persona autorizzata a tagliare legname fuori del piano di Campigna. Campigna, fuori del piano
o0201084.011a 1423/4 marzo 22 Nomina di procuratore per riscossione di denaro. Firenze, popolo di Santa Maria del Fiore
o0202001.241i 1435 settembre 20 Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio. Pisa, porta del Parlascio
o0202001.244vh 1435 dicembre 2 Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli. Pisa, porta del Parlascio
o0201082.011vc 1423 aprile 23 Ordine al capomaestro di andare alla cava di Trassinaia per mandato dei Signori. Firenze, palazzo dei Signori, cancelleria del notaio
o0201072.030vf 1418 aprile 5 Ordine al messo di pagare il Podestà per un catturato accolto. Firenze, palazzo del Podestà
o0204004.021m 1433 maggio 19 Ordine di armare l'arco pericolante verso via del Cocomero. Firenze, via del Cocomero
o0202001.215vf 1434 aprile 26 Ordine di cattura di un conduttore di marmo per mancato espletamento dell'incarico. Firenze, carcere del Podestà
o0201081.033a 1422 dicembre 14 Ordine di controllare la descrizione delle bocche del popolo di San Clemente di Sociana. Firenze, Camera del Comune
o0202001.157vb 1432 aprile 5 Ordine di detenere un debitore nel palazzo del Podestà. Firenze, palazzo del Podestà
o0201084.012vb 1424 aprile 4 Ordine di fare due occhi di vetro nella navata centrale su disegno di Lorenzo Ghiberti. Firenze, piazza di Santa Maria del Fiore, dirimpetto ai legnaioli
o0204004.028a 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un fanciullo catturato dall'ufficiale dell'Arte della Lana. Firenze, palazzo del Popolo, ufficio dei regolatori
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Firenze, palazzo del Popolo, residenza dei regolatori dell'entrate e delle spese
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. Firenze, palazzo del Popolo, sala del consiglio
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. Firenze, palazzo del Popolo, sala del consiglio
o0202001.111d 1429 agosto 4 Ordine di registrare carrate di terra sgombrata dall'Opera e dalle case del clero, carrate di pietre portate dalla gabella del sale e giornate lavorate dai manovali. (Firenze), gabella del sale
o0201070b.020d 1417 maggio 7 Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. Firenze, corte del Capitano del Popolo
o0201070b.020d 1417 maggio 7 Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. Firenze, corte del Capitano del Popolo
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore