space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  451-598


Previous
centum
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.020a 1425/6 gennaio 10 Termine di pagamento al Comune di Prato. Testo: prefate Opere libras centum quinquaginta f.p.
o0202001.020d 1425/6 gennaio 10 Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle. Testo: quod incidi faciat centum abetellas et quod
o0202001.021f 1425/6 gennaio 29 Approvazione di fideiussore. Testo: pro florenis auri centum Antonium Iacobi setaiuolum
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Titolo: Benedicto de Terrarossa centum quinquaginta modios calcis
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Testo: expensis dicti Benedicti centum quinquaginta modios chalcis
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Testo: quod conductis dictis centum quinquaginta modiis chalcis
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Testo: debeat conducere etiam centum quinquaginta modios chalcis,
o0202001.023vb 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Testo: alia conducta dictorum centum quinquaginta modiorum, et
o0202001.024vd 1425/6 marzo 18 Balia al provveditore per allogare 150 moggia di calcina di cava. Testo: ad prefatam Operam centum quinquaginta modios chalcis
o0202001.025va 1425/6 marzo 21 Termine di pagamento per debito al Comune di Prato. Testo: proxime futuri libras centum et postea quolibet
o0202001.026vf 1426 marzo 26 Approvazione di fideiussore per fornitura di 150 moggia di calcina. Testo: ad prefatam Operam centum quinquaginta modios chalcis,
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: Lentii in libris centum f.p. dandis et
o0202001.028a 1426 aprile 21 Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. Testo: solidum in libris centum f.p. dandis et
o0202001.028a 1426 aprile 21 Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. Testo: loci in libris centum f.p. dandis et
o0202001.028a 1426 aprile 21 Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. Testo: Santis in libris centum f.p. dandis et
o0202001.028a 1426 aprile 21 Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. Testo: loci in libris centum f.p. dandis et
o0202001.028a 1426 aprile 21 Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. Testo: condempnaverint in libris centum dandis et solvendis
o0202001.031vf 1426 maggio 10 Ordine di registrare i depositi tra le entrate. Testo: sub pena librarum centum f.p. eidem de
o0202001.033va 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. Testo: Signa de libris centum f.p. dandis et
o0202001.033vb 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestri inadempienti. Testo: Ghanghalandi de libris centum f.p. pro quolibet
o0202001.034d 1426 giugno 5 Vendita di cera offerta per San Zanobi. Testo: in totum libre centum nonaginta quactuor et
o0202001.035c 1426 giugno 7 Termine di pagamento per debito al Comune di Scarperia. Testo: futuri et libras centum viginti quinque per
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Testo: provisores et libras centum pro dando et
o0202001.037va 1426 agosto 3 Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. Testo: pena florenorum auri centum, que pena etc.,
o0202001.038vi 1426 agosto 16 Termine di pagamento a debitori. Testo: Opere in florenis centum septuaginta quinque auri
o0202001.046c 1426 novembre 23 Divieto di murare al castello della Lastra senza licenza, pena la distruzione. Testo: sub pena librarum centum f.p. eisdem de
o0202001.046g 1426 novembre 29 Termine di pagamento a calzolaio debitore. Testo: Scharperie in libris centum f.p. pro parte
o0202001.055a 1427 aprile 2 Termine di pagamento al Comune di Pisa. Testo: in florenis auri centum viginti, prout apparet
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Testo: marmoris albi libras centum quinquaginta et ponat
o0202001.056a 1427 aprile 4 Rilascio di catturati. Testo: pro florenis auri centum viginti relapsentur, si
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: pretio florenorum auri centum septuaginta solvendorum infrascriptis
o0202001.061c 1427 giugno 12 Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. Titolo: Brunelleschi ad conducendum centum miliaria marmoris albi
o0202001.061c 1427 giugno 12 Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. Testo: Filippo ser Brunelleschi centum miliaria marmoris albi
o0202001.062vf 1427 luglio 3 Lettera al Capitano di Pisa per gravamento di debitori. Testo: Opere florenos auri centum viginti.
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Testo: omnibus postis libre centum viginti otto et
o0202001.067f 1427 settembre 9 Lettera al notaio della Lastra perché precetti i maestri a rimurare le buche dei muri del castello. Testo: sub pena librarum centum f.p. pro quolibet
o0202001.072b 1427 novembre 6 Termine di pagamento al Comune di Arezzo. Testo: ad presens libras centum quinquaginta et libras
o0202001.072vg 1427 novembre 26 Termine di pagamento al Comune di Montozzi per gabella delle bocche. Testo: Opere in libris centum triginta quinque pro
o0202001.072vi 1427 dicembre 4 Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. Testo: in summam librarum centum miliaria marmoris albi
o0202001.073c 1427 dicembre 9 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. Testo: presens florenos auri centum viginti et quod,
o0202001.073ve 1427 dicembre 19 Allogagione di 200.000 quadroni. Testo: de terra, videlicet centum quinquaginta miliaria modoni
o0202001.075c 1427 dicembre 30 Approvazione di fideiussione per allogagione di 60.000 quadroni con anticipo di pagamento. Testo: operarios de libris centum quinquaginta et fideiussione
o0202001.075g 1427 dicembre 30 Multa con termine di pagamento, o di consegna, a conduttori di legname inadempienti. Testo: foderatorem in libris centum f.p. dandis et
o0202001.076c 1427/8 gennaio 14 Allogagione di 50.000 quadroni piccoli e anticipo di pagamento. Testo: dictos quadros libras centum quinquaginta f.p. schonputandas
o0202001.080l 1427/8 marzo 24 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: ad solvendum libras centum per totam diem
o0202001.086h 1428 giugno 28 Autorizzazione al camarlingo di Pisa a pagare barcaioli per la condotta del marmo. Testo: in quantitatem librarum centum f.p. schafraiuolis seu
o0202001.086l 1428 luglio 2 Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. Testo: valoris florenorum auri centum septuaginta et sic
o0202001.086l 1428 luglio 2 Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. Testo: quantitate florenorum auri centum septuaginta et dictam
o0202001.086l 1428 luglio 2 Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. Testo: quantitatem florenorum auri centum septuaginta, et hec
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. Testo: totum florenorum auri centum undecim et librarum
o0202001.090a 1428 agosto 20 Vendita di pegni. Testo: et extimatione librarum centum septuaginta otto et
o0202001.092b 1428 ottobre 1 Conferma di allogagione per acquisto di cento pietre. Titolo: Confirmatio locationis centum lapidum
o0202001.092b 1428 ottobre 1 Conferma di allogagione per acquisto di cento pietre. Testo: dicte Opere de centum lapidibus quas emit
o0202001.097f 1428 dicembre 3 Termine di pagamento al Comune di Castiglione Aretino. Testo: in florenis auri centum ad solvendum dicte
o0202001.098vb 1428/9 gennaio 7 Termine di pagamento alle cortine di Arezzo. Testo: quolibet mense libras centum, et hec, si
o0202001.102a 1428/9 gennaio 9 Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. Testo: certis superlectilibus pro centum nonaginta florenis pro
o0202001.103vb 1429 marzo 30 Limite di spesa per acconcimi nella casa di (un canonico). Testo: summa florenorum auri centum concessa dicto eorum
o0202001.110c 1429 luglio 20 Termine di pagamento ai debitori delle cortine di Arezzo, con lettera. Testo: quolibet mense libras centum incipiendo de mense
o0202001.112ve 1429 settembre 27 Vendita di 102 capi di pegni al maggior offerente. Testo: righatterio et sociis centum duo capita pignorum
o0202001.116vb 1429 novembre 4 Lettera al Podestà di Pisa per gravamento. Testo: ad solvendum Opere centum viginti florenos, prout
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Testo: de florenis auri centum quod infra dictum
o0202001.120vd 1429/30 gennaio 9 Autorizzazione a vendere mattoni grandi alla badia di Firenze. Testo: usque in quantitatem centum quinquaginta pro pretio
o0202001.121c 1429/30 gennaio 21 Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. Testo: Mei de Aretio centum pecudes, et habita
o0202001.121c 1429/30 gennaio 21 Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. Testo: fuisse notificatum pro centum pecudis, de quibus
o0202001.127g 1430 maggio 11 Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. Testo: extra planum Campigne centum traynos lignaminis mensuris
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: Pisarum florenos auri centum sexaginta et quod
o0202001.129g 1430 settembre 6 Termine di pagamento alle cortine di Arezzo. Testo: quolibet mense libras centum, in summa libras
o0202001.132vl 1430 ottobre 5 Annullamento di uno stanziamento fatto per un canapo. Titolo: Anullatio stantiamenti librarum centum sexaginta facti pro
o0202001.132vl 1430 ottobre 5 Annullamento di uno stanziamento fatto per un canapo. Testo: quoddam stantiamentum librarum centum sexaginta per eorum
o0202001.134a 1430 dicembre 1 Termine di pagamento al Comune di Anghiari con riduzione per comuni non più sottoposti. Testo: ad presens libras centum viginti de eo
o0202001.137va 1430/1 febbraio 16 Riduzione del salario di Brunelleschi. Testo: salario florenorum auri centum in dicto tempore,
o0202001.140ve 1431 aprile 26 Termine di pagamento a un debitore. Testo: in florenis auri centum sedecim soldis duobus
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: de Florentia librarum centum pro quadam condepnatione
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: pro dictis libris centum fuisse condempnatum nec
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: dicte quantitatis librarum centum, idcirco volentes ius
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: a dicto debito centum librarum liberaverunt et
o0202001.142b 1431 maggio 9 Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. Testo: dicta quantitate librarum centum.
o0202001.145vc 1431 luglio 11 Attuazione di provvisione governativa per la fornitura di legname ai frati di San Francesco dell'Osservanza. Testo: quantitatem florenorum auri centum.
o0202001.158c 1432 aprile 8 Autorizzazione ad allogare quadroni con anticipo di parte del pagamento. Testo: mutuari facere libras centum viginti, quas schonputare
o0202001.161vf 1432 giugno 6 Tara per fornitura di quadroni cotti male. Testo: fecit tria milia centum quadronos terre cocte
o0202001.163d 1432 luglio 2 Ingiunzione al camarlingo uscente a restituire a un fornaciaio una somma trattenuta per debito di affitto. Testo: Vulterris fornaciario Opere centum grossos de argento
o0202001.165b 1432 luglio 11 Rinnovo di allogagione di quadroni con scomputo di anticipo. Testo: locatione teneatur facere centum miliaria quadronum terre
o0202001.165b 1432 luglio 11 Rinnovo di allogagione di quadroni con scomputo di anticipo. Testo: cotta schomputare libras centum f.p., que poni
o0202001.165b 1432 luglio 11 Rinnovo di allogagione di quadroni con scomputo di anticipo. Testo: mutuare eidem libras centum, videlicet libras quinquaginta
o0202001.166vd 1432 luglio 30 Riduzione dei diritti spettanti agli esattori per avere pignorato un fideiussore in misura parziale. Testo: debitum fuerit florenorum centum et ultra, et
o0202001.168vb 1432 settembre 17 Autorizzazione al camarlingo a pagare un fornaciaio. Testo: sexcentis florenos auri centum septem quos dominus
o0202001.170a 1425 luglio 6 Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. Testo: quantitatem florenorum auri centum, si et in
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: salario florenorum auri centum ad providendum, ordinandum,
o0202001.171va 1426 luglio 28 Termine di sgombro a conduttore di marmo bianco rifiutato dal capomaestro, pena una multa al medesimo. Testo: Opere in libris centum f.p. dandis et
o0202001.171vc 1426/7 gennaio 28 Elezione dei provveditori della cupola grande. Testo: salario florenorum auri centum pro dicto tempore
o0202001.172a 1427 aprile 11 Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. Testo: pretio florenorum auri centum septuaginta et quod
o0202001.173f 1428 maggio 21 Conferma dei provveditori della cupola, con clausola per assenza da lavoro. Testo: salario florenorum auri centum pro dicto tempore
o0202001.174vc 1428/9 febbraio 25 Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. Testo: summam florenorum auri centum et non maiorem
o0202001.174vd 1428/9 febbraio 25 Divieto di spendere oltre la somma stabilita per gli acconcimi alle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. Testo: quantitatem florenorum auri centum nulla quantitas pecunie
o0202001.175f 1429 luglio 21 Conferma dei provveditori della cupola. Testo: videlicet florenorum auri centum pro anno et
o0202001.176vb 1430 dicembre 14 Riconferma del provveditore della cupola. Testo: salario florenorum auri centum et cum aliis
o0202001.177b 1431 giugno 23 Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. Testo: salario florenorum auri centum pro uno anno
o0202001.178vb 1434 aprile 12 Costruzione di tre case per cappellani nel chiostro del capitolo. Testo: in quantitatem florenorum centum quindecim de auro.
o0202001.179a 1434 aprile 22 Costruzione di due, anziché tre, case per cappellani nel chiostro del capitolo. Testo: quantitatem florenorum auri centum quindecim, et considerantes
o0202001.179a 1434 aprile 22 Costruzione di due, anziché tre, case per cappellani nel chiostro del capitolo. Testo: modo quantitas florenorum centum quindecim superius deliberata.
o0202001.180a 1435 aprile 22 Autorizzazione a tagliare legname della selva per l'ospedale degli Innocenti. Testo: Campigne usque in centum traynos lignaminis, solvendo
o0202001.180vb 1435/6 gennaio 20 Termine di pagamento al Comune di Empoli. Testo: ad presens libras centum f.p. et postea
o0202001.191va 1432 dicembre 3 Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. Testo: Opera de conducta centum miliarium marmoris albi
o0202001.192a 1432 dicembre 9 Termine di pagamento per debito di tasse. Testo: prefate in libris centum quinquaginta vel circa
o0202001.196vf 1433 aprile 21 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: futuri et libras centum per totum mensem
o0202001.198va 1433 maggio 19 Elezione di sollecitatori per l'occhio sopra la tribuna di San Zanobi e pagamento per acquisto di vetro e altro. Testo: faciendo florenos auri centum quinquaginta, reservantes etiam
o0202001.201e 1433 giugno 22 Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. Testo: Borre et socio centum miliaria marmoris mensuris
o0202001.201vf 1433 giugno 30 Termine di pagamento a eredi pena gravamento. Testo: anno florenos auri centum, non obstante aliis
o0202001.202vi 1433 luglio 13 Stanziamento per condotta di legname con termine per la consegna. Testo: lignaminis stantiaverunt libras centum sibi persolvendas per
o0202001.203g 1433 luglio 16 Balia a un operaio per far fare lapidi per la cupola. Testo: locare ad faciendum centum viginti otto lapides
o0202001.204vc 1433 agosto 13 Balia a un operaio per affittare la cava di Trassinaia. Testo: in dicta cava centum viginti otto lapides
o0202001.206c 1433 ottobre 9 Autorizzazione a scontare dal debito del Comune di Pozzo una somma stanziata a Jacopo di Sandro. Testo: ad exitum libras centum stantiatas per eorum
o0202001.206vg 1433 ottobre 26 Prezzo stabilito per vettura di lapidi condotte da Trassinaia per la chiusura della cupola grande. Titolo: Salaria vetture centum viginti otto lapidum
o0202001.206vg 1433 ottobre 26 Prezzo stabilito per vettura di lapidi condotte da Trassinaia per la chiusura della cupola grande. Testo: Trassinarie ad Operam centum viginti otto lapides
o0202001.206vg 1433 ottobre 26 Prezzo stabilito per vettura di lapidi condotte da Trassinaia per la chiusura della cupola grande. Testo: de dicto numero centum viginti otto ad
o0202001.206vg 1433 ottobre 26 Prezzo stabilito per vettura di lapidi condotte da Trassinaia per la chiusura della cupola grande. Testo: solummodo de istis centum viginti otto, et
o0202001.211f 1433/4 febbraio 19 Commissione di allogare legname. Testo: quinquaginta usque in centum traynos lignaminis ad
o0202001.211ve 1433/4 marzo 18 Termine di pagamento a un debitore e minaccia di vendita dei pegni. Testo: Opere in libris centum duodecim vel circa
o0202001.213g 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Arezzo sui debiti delle cortine. Testo: eorum offitio libr(as) centum nonaginta septem et
o0202001.216g 1434 maggio 12 Lettera al Capitano di Arezzo sul gravamento dei camarlinghi delle cortine. Testo: qui exigerunt libras centum nonaginta debitas Opere
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: usque in libras centum pro qualibet partita
o0202001.216vg 1434 maggio 15 Elezione di un esattore e suo salario stabilito. Testo: et; A libris centum usque in omnem
o0202001.217va 1434 giugno 7 Termine di pagamento al Comune di Empoli e lettera al Podestà. Testo: futuri et libras centum per totum mensem
o0202001.218b 1434 giugno 17 Restituzione di pegni. Testo: sint valoris florenorum centum ad omnem requisitionem
o0202001.218g 1434 luglio 6 Lettera sulla restituzione di una somma prestata agli uomini di Nicola. Testo: Communis Florentie librarum centum quadraginta; et respondeatur
o0202001.220e 1434 agosto 14 Liberazione condizionata di un catturato. Testo: quantitate florenorum auri centum, et sic debeat
o0202001.220va 1434 agosto 18 Ordine per un viaggio a Carrara per il marmo. Testo: secum florenos auri centum stantiatos Checho Andree
o0202001.221f 1434 agosto 26 Stima di una figura di marmo. Testo: de Ciuffagnis florenis centum octuaginta; et deliberaverunt
o0202001.221f 1434 agosto 26 Stima di una figura di marmo. Testo: extimationis prefate dictorum centum octuaginta florenorum; et
o0202001.221g 1434 agosto 26 Stima di quattro storie di un pergamo. Testo: petia florenis auri centum nonaginta; et ad
o0202001.221vi 1434 settembre 10 Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. Testo: portent secum libras centum, que stantiate ex
o0202001.225vi 1434/5 gennaio 5 Balia per allogare marmo. Titolo: locandi per caputmagistrum centum miliaria marmoris.
o0202001.225vi 1434/5 gennaio 5 Balia per allogare marmo. Testo: quolibet miliari, videlicet centum miliaria librarum marmoris,
o0202001.226va 1434/5 gennaio 26 Lettera al Capitano di Livorno sul trasporto di colonne di marmo. Testo: duos barcheruolos grossos centum sexaginta de argento,
o0202001.229vg 1435 aprile 4 Allogagione per taglio di legname. Testo: in silva Opere centum quinquaginta traynos lignaminis
o0202001.230ve 1435 aprile 22 Ordine di mutare lo stanziamento per i nuovi organi intestandolo direttamente al loro costruttore. Testo: stantiamentum florenorum auri centum Mattei de Prato
o0202001.232c 1435 aprile 28 Termine di pagamento al Comune di Bibbiena per tassa del vino e del macello e lettera al Podestà per gravamento dei (debitori) con liberazione di catturato. Testo: Opere in libris centum quinquaginta sex pro
o0202001.233d 1435 maggio 4 Autorizzazione al capomaestro ad allogare legname da tagliare, dolare e condurre secondo misure e tempi da lui stabiliti. Testo: ad Operam conducendum centum traynos lignaminis silve
o0202001.235vl 1435 giugno 14 Termine di pagamento al Comune di San Miniato. Testo: ad presens libras centum f.p. et residuum
o0202001.240vg 1435 settembre 1 Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. Testo: solvendum Opere libras centum decem hinc ad
o0202001.241h 1435 settembre 20 Vendita di pegni a rigattieri con termine di pagamento. Testo: pro pretio librarum centum quadraginta duarum et
o0202001.245g 1435 dicembre 7 Termine di pagamento al Comune di Prato e lettera al Podestà. Testo: proxime futuros libras centum decem et residuum
o0202001.245n 1435 dicembre 14 Termine di pagamento al Comune di Cortona e liberazione di catturato. Testo: Opere florenos auri centum octuaginta per totam
o0202001.249a 1435/6 febbraio 22 Termine di pagamento al fideiussore del Comune di Cortona e lettera al Capitano di Cortona per gravamento del medesimo Comune. Testo: Opere florenos auri centum decem.
o0202001.250c 1435/6 marzo 9 Allogagione di palco a maestri di legname da farsi da Santa Maria Novella sino al Duomo in occasione della consacrazione. Testo: quadraginta pro quibuslibet centum brachiis dicti palchi
o0202001.252g 1436 aprile 23 Ordine di cattura in caso di inadempienza del Comune di Cortona. Testo: Cortonii florenos auri centum decem ...
o0202001.253a 1436 aprile 30 Conferma di allogagione a conduttore di legname. Testo: conductori lignaminis de centum traynis lignaminis incidendis
o0202001.256i 1436 luglio 30 Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. Testo: cava usque in centum carratas lapidis et
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore