space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F

G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-951 


Previous
facere
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0201076.028vf 1419 novembre 7 Ordine al capomaestro di dare a fra' Bernardino la misura degli occhi di vetro. Testo: ..., qui eos facere debet etc.
o0201077.042ve 1420 maggio 31 Esenzione di pagamento a eredi per donazione successiva a testamento. Testo: a solutione quam facere tenentur ipsi Opere
o0202001.064a 1427 agosto 5 Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. Testo: ac auctoritatem actari facere domos canonicorum novorum
o0201075.029b 1419 maggio 20 Autorizzazione per la costruzione di scale, per l'intonacatura e pittura di un muro e per sportelli delle finestre nell'abituro del Papa. Testo: ac debeat fieri facere dictas suprascriptas scalas
o0202001.036vd 1426 luglio 11 Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. Testo: ac etiam actari facere certum musaycum fractum
o0201080.056va 1421/2 febbraio 3 Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. Testo: Ac etiam mutuari facere ipsi conductori super
o0201082.018g 1423 giugno 2 Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella. Testo: ac etiam poni facere civoria et le
o0202001.171vb 1426 novembre 28 Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. Testo: ac etiam teneatur facere seu fieri facere
o0201072.014b 1417/8 gennaio 18 Restituzione di pegno per prestanze e altre gravezze. Testo: accipi vel tolli facere aliquem pignum nisi
o0202001.111vb 1429 agosto 20 Ordine al capomaestro di occuparsi della manutenzione dello Studio fiorentino secondo la provvisione del Comune. Testo: actare et actari facere expensis dicte Opere
o0202001.036vd 1426 luglio 11 Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. Testo: actare et actari facere figuram terrecotte nomine
o0202001.126vm 1430 maggio 2 Ordine al capomaestro per il lastrico della via del chiostro del capitolo. Testo: actari et lastricari facere viam que est
o0202001.165c 1432 luglio 11 Allogagione di quadroni. Testo: ad Pontem possit facere et fieri facere
o0202001.036g 1426 giugno 28 Divieto ai camarlinghi e notai delle prestanze di scomputare i vecchi prestanzoni con i nuovi se non hanno introitato i 6 denari per lira della vecchia distribuzione. Testo: ad prestantias et facere protestum camerariis et
o0202001.139vc 1430/1 marzo 23 Autorizzazione a fare tagliare legna nella selva dell'Opera. Testo: Alexandris possit incidi facere in silva Opere
o0201073b.005va 1418 maggio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni e prestanze. Testo: alia faciendo que facere tenentur et debent
o0202001.051vc 1426/7 febbraio 11 Elezione del provveditore di Trassinaia per l'inverno e balia al medesimo per affittare una casa. Testo: alias erat consuetus facere, cum salario soldorum
o0202001.147c 1431 agosto 16 Autorizzazione a pagare i manovali con priorità sugli altri pagamenti. Testo: alias solutiones quas facere teneretur.
o0202001.146vg 1431 luglio 21 Autorizzazione a pagare con priorità sugli altri versamenti le maestranze che finirono il castello di Castellina. Testo: alias solutiones quas facere tenetur, retinendo per
o0202001.106va 1429 maggio 6 Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. Testo: alias teneatur disgombrari facere suis expensis.
o0201076.028a 1419 novembre 7 Proibizione al notaio delle nuove gabelle di garantire per debiti di prestanze da scomputarsi nelle nuove gabelle dei beni. Testo: aliqua de causa facere fidem aliquam de
o0201072.024a 1417/8 febbraio 28 Provvedimento per tutelare l'indennità del notaio dei testamenti. Testo: aliquid attentare et facere etiam cum deliberationibus
o0201078.059va 1421 aprile 5 Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. Testo: aliquo mense defecerint facere et conducere dictam
o0202001.106vg 1429 maggio 18 Storno dell'importo pagato per vettura di marmo, a seguito del rapporto di un operaio a ciò commissionato. Testo: alteri et ergo facere teneretur et hec
o0202001.037g 1426 luglio 24 Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. Testo: Ambroxeus dicto Piero facere teneatur et obligatus
o0201073.016vc 1418 aprile 26 Fideiussione per un esattore e promessa di fare restituire pegni accettati indebitamente. Testo: Ambroxii et promisit facere et curare ita
o0201078.060va 1421 aprile 9 Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. Testo: anno ipsius conducte facere et conducere et
o0202001.048vd 1426/7 gennaio 10 Giuramento di operai e permesso di iscrizione di maestri e manovali al libro (dello scrivano). Testo: antiquum modellum prosequi facere et omnia et
o0202001.071vb 1427 novembre 5 Giuramento di operai. Testo: antiquum modellum prosequi facere et omnia facere
o0201076.023a 1419 ottobre 24 Provvigione al ragioniere sul debito di grazie del Comune di Pisa. Testo: Antonius rationerius gravari facere possit dictum Commune
o0202001.119e 1429 dicembre 19 Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. Testo: arrestari eidem Gherardo facere per camerarium dicte
o0202001.158vc 1432 aprile 24 Autorizzazione a trasferire la tavola dell'Arte dei Maestri ad altro altare e permesso di farvi celebrare messa. Testo: Ars Magistrorum celebrari facere missam donec aliud
o0201070.008a 1416/7 febbraio 17 Autorizzazione a vendere marmo. Testo: Ars vult poni facere in facie Sancti
o0202001.091vc 1428 settembre 24 Giuramento di operai. Testo: Artis et alia facere que pertinent et
o0201081.027ve 1422 novembre 6 Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. Testo: asseruit alias fidem facere, ipsumque Simonem posuerunt
o0202001.254vf 1436 giugno 15 Termine di presentazione agli orafi per il disegno dei due candelabri d'argento per la sacrestia. Testo: aurifices qui volunt facere duo candelebra de
o0201072.024a 1417/8 febbraio 28 Provvedimento per tutelare l'indennità del notaio dei testamenti. Testo: aut contra eum facere vellent, quod operarii
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: Batiste dictis nominibus facere dictam chalcem dictis
o0202001.135b 1430/1 gennaio 3 Giuramento di operai. Testo: bene et legaliter facere et exercere prout
o0201084.012vb 1424 aprile 4 Ordine di fare due occhi di vetro nella navata centrale su disegno di Lorenzo Ghiberti. Testo: Bernardinus predictus teneatur facere duos oculos in
o0201079.027vb 1421 settembre 26 Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. Testo: Blaxio et predicta facere offerente, presentibus Filippozo
o0202001.136va 1430/1 gennaio 26 Sgombro e riutilizzo di materiali edilizi dalla via del palazzo dei Tolosini. Testo: bona hora disgombrari facere illas lateres et
o0201080.035va 1422 giugno 17 Termine di pagamento a due (notai) per debito di gabella del banco civile. Testo: Borromeis et fidem facere de satisdatione prestita
o0202001.198f 1433 maggio 15 Revoca della delibera che proibiva l'acquisto di quadroni dalle fornaci di Brozzi. Testo: Brozi possit conduci facere illos quadronos quos
o0202001.248d 1435/6 febbraio 6 Autorizzazione a tagliare legni nella selva dell'Opera fuori del piano di Campigna. Testo: Businis possit incidi facere in silva Opere
o0202001.174va 1428/9 febbraio 14 Acconcimi al palco della casa di un canonico. Testo: cadere, quam immicti facere teneatur dictus caputmagister.
o0202001.240c 1435 agosto 23 Autorizzazione a pagare una somma al creditore di un creditore dell'Opera. Testo: Cagnani possint solvi facere Cotigniuole illud de
o0202001.124vi 1430 aprile 8 Autorizzazione a tre fornaciai a condurre quadroni. Testo: Campi fornaciarius possit facere et fieri facere
o0202001.107e 1429 giugno 1 Autorizzazione a fare acconcimi ai necessari della casa di un canonico. Testo: canonici florentini actari facere eo modo et
o0201079.003vb 1421 luglio 4 Permesso agli esattori di catturare l'ex guardiano dei pegni, che non ha ancora dato loro i diritti. Testo: capere et capi facere et in curia
o0202001.214vd 1434 aprile 14 Modifiche alla casa e alla stalla di un canonico per permettere costruzione di due case a cappellani. Testo: caputmagister Opere actari facere teneatur domum domini
o0202001.098g 1428 dicembre 29 Ordine di rimurare due porte della corte dei Visdomini. Testo: caputmagister Opere remurari facere teneantur duas portas
o0202001.201g 1433 giugno 25 Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. Testo: caputmagister possint fieri facere novem brachiorum et
o0202001.069vm 1427 ottobre 20 Autorizzazione al capomaestro a far venire da sei a otto carrate di marmo bianco e a farlo lavorare da maestri. Testo: caputmagister, et laborari facere per magistros dicte
o0202001.011g 1425 ottobre 12 Ordine a maestro di murare al castello della Lastra. Testo: castri et laborari facere usque ad perfectionem
o0202001.084vi 1428 maggio 21 Autorizzazione a (maestro) a terminare le fondamenta dei muri a Malmantile. Testo: castri Malmantilis quod facere tenebatur Pierus Curradini
o0202001.227vg 1434/5 febbraio 22 Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli da incamerare sino alla somma di 1500 fiorini. Testo: catastum et inveniri facere dicta bona, ipsis
o0201073.003vf 1418 aprile 18 Rimozione del notaio dei testamenti. Testo: causa nichil possit facere vel scribere et
o0201078.010va 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al camarlingo a pagare un cavatore. Testo: cavari et conduci facere non potest, et
o0201070b.060va 1417 giugno 3 Fideiussione per anticipo su condotta per trasporto di legname. Testo: Cesini et promisit facere et curare ita
o0202001.132i 1430 settembre 30 Autorizzazione all'ex capomaestro a fare estrarre un lastrone e condurlo a casa. Testo: chava Trassinarie extrahy facere unum lastronem pro
o0202001.084f 1428 maggio 14 Autorizzazione al capomaestro a far rimurare le fondamenta al castello di Malmantile. Testo: circa predicta fieri facere que fuerint opportuna,
o0202001.032vb 1426 maggio 15 Autorizzazione a sistemare il tetto della piazza dei Signori a spese dell'Opera. Testo: civitatis Florentie actari facere dictum tectum.
o0202001.041vd 1426 ottobre 2 Richiamo al provveditore e al notaio perché costringano (conduttore) al rispetto di una condotta di (marmo). Testo: cogere et cogi facere Bertinum Vernagalli de
o0201086.023va 1425 giugno 19 Ordine di riprendere drappelloni e altre cose date in prestito e di farne un inventario. Testo: cogere et cogi facere realiter et personaliter
o0202001.114vb 1429 ottobre 15 Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. Testo: cogi et compelli facere omnia iuris remediis
o0201072.026g 1417/8 marzo 12 Autorizzazione ad esigere la restituzione o resoconto per denari pagati dall'Opera. Testo: cogi et requiri facere omnes et singulos
o0201086.019vb 1425 maggio 31 Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. Testo: collare et collari facere extra dictos muros
o0201086.019vb 1425 maggio 31 Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. Testo: collare seu collari facere extra muros magne
o0202001.113vf 1429 ottobre 10 Autorizzazione a operaio a far tagliare fuori del piano di Campigna sino a sedici traini di legname. Testo: collegam possit incidi facere in silva Opere
o0201070b.021a 1417 maggio 13 Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. Testo: Communis Castilionis et facere ius habenti et
o0202001.177vc 1431 ottobre 10 Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. Testo: comodare nec comodari facere aliquid de sacristia
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: complere aut compleri facere non potuisse et
o0202001.033va 1426 maggio 31 Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. Testo: complere aut compleri facere non potuisse et
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: componere vel componi facere; et super predictis
o0201080.031va 1422 maggio 20 Offerta di cera per la festa di San Zanobi. Testo: concederetur oblationem aliquam facere non possent, et
o0201082.017va 1423 maggio 22 Autorizzazione a stabilire salario per un maestro di cazzuola. Testo: concordia faciant et facere possint salarium et
o0202001.068b 1427 settembre 19 Condotta di 70.000 quadroni piccoli. Testo: conducere et conduci facere ad dictam Operam
o0202001.023vd 1425/6 marzo 12 Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. Testo: conducere et conduci facere ad dictam Operam
o0202001.160e 1432 maggio 7 Divieto di condurre mattoni trovati non idonei per la cupola. Testo: conducere et conduci facere ad Operam aliquod
o0202001.131vd 1430 settembre 18 Autorizzazione a condurre quadroni. Testo: conducere et conduci facere ad Operam quadronos
o0202001.131ve 1430 settembre 18 Autorizzazione a condurre quadroni. Testo: conducere et conduci facere ad Operam quadronos
o0202001.122a 1429/30 gennaio 31 Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. Testo: conducere et conduci facere ad Operam quamdam
o0202001.155a 1431/2 febbraio 22 Autorizzazione a condurre calcina, con il patto di scontare dal prezzo il credito dell'Opera per la costruzione della Sapienza. Testo: conducere et conduci facere ad Operam suis
o0202001.023vd 1425/6 marzo 12 Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. Testo: conducere et conduci facere ad prefatam Operam
o0201073b.007vd 1418 maggio 28 Permesso di transito per legname controllato e numerato dalla guardia della selva. Testo: conducere et conduci facere etiam per silvam
o0201082.015va 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. Testo: conducere et conduci facere in dicta Opera
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: conducere et conduci facere in dicta Opera
o0201073.018b 1418 maggio 20 Promessa di eseguire una condotta di legname in parte già pagata e fideiussione relativa. Testo: conducere et conduci facere lignamina dicti Operis
o0201081.037b 1422 dicembre 30 Allogagione di condotta di calcina di pietra d'alberese. Testo: conducere et conduci facere sumptibus ipsius conductoris
o0202001.098h 1428 dicembre 29 Divieto a fornaciaio di condurre quadroni e divieto di allogagione al medesimo senza il consenso dei consoli dell'Arte della Lana. Testo: conducere nec conduci facere ad prefatam Operam
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: conducere nec conduci facere dictam summam et
o0202001.098va 1428 dicembre 29 Termine di condotta di quadroni a fornaciaio che ha mal servito l'Opera, con divieto di nuova allogagione e sconto della fornitura dall'anticipo ricevuto. Testo: conducere nec conduci facere et hec possit
o0202001.098va 1428 dicembre 29 Termine di condotta di quadroni a fornaciaio che ha mal servito l'Opera, con divieto di nuova allogagione e sconto della fornitura dall'anticipo ricevuto. Testo: conducere nec conduci facere possit ad prefatam
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: conducere seu conduci facere ad dictam Operam
o0202001.102vg 1428/9 marzo 12 Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. Testo: conducere seu conduci facere ad Operam medietatem
o0202001.157vl 1432 aprile 8 Liberazione di un fornaciaio con condizione di fornire calcina secondo certi patti e di prestare fideiussione. Testo: conducere seu conduci facere ad Operam per
o0202001.154vc 1431/2 febbraio 15 Autorizzazione a condurre calcina. Testo: conducere seu conduci facere ad Operam usque
o0202001.143va 1431 giugno 15 Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. Testo: conducere seu conduci facere ad Operam usque
o0202001.102vg 1428/9 marzo 12 Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. Testo: conducere seu conduci facere ad prefatam Operam
o0202001.162d 1432 giugno 13 Divieto ai maestri e altri dell'Opera di accettare condotte di legname. Testo: conducere seu conduci facere eius nomine seu
o0201080.057a 1421/2 febbraio 14 Allogagione a conduttore per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. Testo: conducere seu conduci facere hinc ad per
o0201080.026b 1422 aprile 24 Autorizzazione al provveditore ad allogare il trasporto di foderi dal porto di Dicomano a quello di San Francesco. Testo: conducere seu conduci facere suis sumptibus atque
o0201074.044d 1418 dicembre 2 Pagamento per condotta di quadroni. Testo: conducta quadronum quos facere debet pro Opere
o0202001.084b 1428 maggio 14 Lettera al Podestà di Chiusi perché provveda al debito del Comune con l'Opera. Testo: congregare seu congregari facere et iusta posse
o0202001.206vf 1433 ottobre 26 Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa. Testo: conscientias faciant et facere teneantur et debeant
o0201078.029d 1421 maggio 5 Giuramento di operai. Testo: construi et fieri facere secundum formam modelli
o0202001.086e 1428 giugno 16 Incarico di bando dei pegni. Testo: continetur, et alia facere que sunt consueta
o0201078.058va 1420/1 febbraio 19 Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. Testo: conveni dicto locatori facere et curari quod
o0202001.082e 1428 aprile 30 Acconcimi al tetto, pozzo e necessari della casa di un canonico. Testo: Corbinellis possit actari facere tecta, necessarios et
o0202001.108vd 1429 giugno 16 Ordine di circoscrivere con una corda l'area con le case ancora da demolire per la chiusura dei canonici. Testo: corda et actari facere teneantur prefatam clausuram,
o0201079.012va 1421 agosto 16 Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. Testo: costruere et construi facere et fieri possit
o0201070b.059vd 1417 maggio 23 Fideiussione per anticipo su condotta di legname. Testo: Crucem et promisit facere et curare ita
o0202001.124f 1429/30 marzo 15 Autorizzazione a provvedere circa il debito del Comune di Prato e nuova allogagione a bottaio per lavori ad esso pertinenti. Testo: cuidam bottario offerenti facere bigoncias et alia
o0201073.012vc 1418 giugno 2 Controllo sul probabile debito di un maestro per la condotta di un muro e sulla fideiussione relativa. Testo: cuiusdam muri quem facere debebat Operi et
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: cuiuslibet anni, et facere teneantur et debeant
o0201079.040b 1421 ottobre 31 Termine di pagamento per grazie di prestanze. Testo: cum asserat fidem facere quod non tenetur
o0202001.122vl 1429/30 febbraio 22 Pubblico avviso con offerta di appalto al miglior offerente per fornitura di bigonce e altro lavoro da bottaio. Testo: dabitur illi offerenti facere pro minori pretio
o0202001.067vb 1427 settembre 12 Autorizzazione a far condurre da Pisa il marmo bianco con anticipo di pagamento ai carradori. Testo: dampno possit conduci facere a civitate Pisarum
o0202001.092g 1428 ottobre 1 Ordine al provveditore di far condurre all'Opera marmo dai Comuni di Castelfranco e di Empoli a spese di Brunelleschi. Testo: dampno possit conduci facere ad Operam marmorem
o0202001.007ve 1425 agosto 22 Autorizzazione al capomaestro a far fare cinquanta pietre di macigno per la cupola secondo il suo giudizio. Testo: dampno possit fieri facere pro maiori cupola
o0202001.151vb 1431 novembre 28 Autorizzazione a privato a tagliare abeti nella selva dell'Opera. Testo: dampno possit incidi facere in silva Opere
o0202001.176va 1429/30 gennaio 9 Autorizzazione a tagliare abeti per la Sapienza precedentemente misurati dalla guardia della selva di Campigna. Testo: dampno possit incidi facere in silva Opere
o0202001.008d 1425 agosto 22 Concessione a maestro Giovanni da San Miniato di parte di bottega contigua alla casa da lui affittata dall'Opera. Testo: dampno teneatur fieri facere unum murum de
o0201072.022vc 1417/8 febbraio 26 Consegna di materiale già acquistato. Testo: dare et dari facere Laurentio Marci Benvenuti
o0201081.037b 1422 dicembre 30 Allogagione di condotta di calcina di pietra d'alberese. Testo: dare et ferri facere non teneatur in
o0201080.055va 1421/2 marzo 12 Allogagione di quadroni e fideiussione. Testo: dari et solvi facere per camerarium ipsius
o0202001.133l 1430 novembre 8 Pagamento stabilito per carradori della cava di Trassinaia Testo: dari et solvi facere per camerarium Opere
o0202001.112d 1429 agosto 31 Autorizzazione a pagare al provveditore somma rimasta dal pagamento dei muratori della Lastra. Testo: dari et solvi facere possit et debeat
o0201078.059va 1421 aprile 5 Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. Testo: dari et solvi facere pro pretio et
o0201080.055a 1421/2 gennaio 10 Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. Testo: dari et solvi facere pro pretio et
o0201080.056va 1421/2 febbraio 3 Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. Testo: dari et solvi facere promixerunt de denariis
o0201077.074a 1419/20 marzo 13 Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. Testo: dari et tradi facere dicte Opere et
o0201070b.060a 1417 maggio 26 Fideiussione per debito di gabella di bestie mandriali. Testo: de causa et facere solutionem in tribus
o0201078.060a 1421 aprile 18 Fideiussione relativa a allogagione di macigni. Testo: de eius proprio facere, actendere et observare
o0201078.062c 1421 aprile 30 Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. Testo: de eorum proprio facere actendere et observare
o0201076.071vd 1419 luglio 21 Promessa di rispettare i termini di consegna di pietre di macigno in parte già pagate con fideiussione. Testo: de magigno quos facere promisit pro Opere
o0202001.099d 1428/9 gennaio 11 Ordine al provveditore e al capomaestro di far condurre 20 carrate di marmo da Pisa. Testo: de marmore conduci facere teneantur per terram
o0202001.146vf 1431 luglio 21 Autorizzazione a segare una lapide e venderne la metà. Testo: de Medicis segari facere unam lapidem Opere
o0201082.015va 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. Testo: de novo componere, facere et fieri facere
o0202001.103vg 1429 aprile 5 Ordine di fare le scritture per il salario dei maestri per l'estate. Testo: de per se facere in quadam scricta
o0202001.219d 1434 luglio 27 Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. Testo: de per se facere teneantur unam testam
o0202001.002b 1425 luglio 3 Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. Testo: de prefata Opera facere preceptum de restituendo
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: de suo proprio facere, actendere et observare
o0201078.063va 1421 giugno 5 Fideiussione per allogagione di quadroni. Testo: de suo proprio facere, actendere et observare
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: de Vico promisisse facere solutionem et solvisse
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Testo: debeant ipsos fideiuberi facere per ydoneum fideiussorem
o0202001.100e 1428/9 gennaio 28 Ordine di chiudere l'abitazione di papa Martino in Santa Maria Novella. Testo: debeant seu claudi facere dictum locum, ita
o0201086.023a 1425 giugno 19 Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. Testo: debeant tamen smurari facere locum in quo
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: debeat ipsos gravari facere et per quemcumque
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore