space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F

G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-227 


Previous
formam
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201078.058a 1420/1 febbraio 12 Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. Testo: ipsam calcinam secundum formam, modum et quantitatem
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: et collegia secundum formam dicte provisionis et
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: servatis servandis secundum formam ordinamentorum Communis Florentie
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: sicut disponitur per formam et secundum formam
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: formam et secundum formam et tenorem dicti
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: camerario prestantiarum secundum formam dicti consilii recipere
o0201078.058va 1420/1 febbraio 19 Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. Testo: eidem anuatim secundum formam et quantitatem declarandam
o0201081.056a 1422 agosto 28 Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. Testo: Opere, ad quam formam et mensuram longitudinis,
o0201084.005vb 1423/4 febbraio 11 Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto. Testo: dictos operarios secundum formam, modum et extimationem,
o0201079.039a 1421 ottobre 31 Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. Testo: putantes ipsos rationerios formam eorum commissionis fuisse
o0201079.039a 1421 ottobre 31 Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. Testo: legitime et secundum formam debitam et eorum
o0201078.020c 1421 aprile 7 Annullamento di condotta di legname per mancato rispetto dei patti e lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione ai due conduttori. Testo: et tenebantur secundum formam eorum conductarum in
o0201078.028b 1421 aprile 29 Approvazione di fideiussori a garanzia di un anticipo ottenuto sul pagamento di una condotta di quadroni. Testo: quadronibus conducendis secundum formam sue conducte satisdare
o0201077.021vd 1419/20 febbraio 23 Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum de predictis
o0201079.051e 1421 dicembre 23 Assegnazione di casa a canonico. Testo: Amerigo preposito secundum formam ordinamentorum et ipsi
o0201079.012va 1421 agosto 16 Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. Testo: per omnia secundum formam et tenorem dicte
o0201078.012c 1420/1 marzo 11 Atto incompiuto. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum providerunt, ordinaverunt
o0202001.046vf 1426 dicembre 5 Autorizzazione a (maestro) a lavorare nell'Opera a giornate non intere. Testo: diebus integris secundum formam deliberationis dictorum operariorum.
o0202001.134va 1430 dicembre 29 Autorizzazione a un operaio a fare tagliare abete nella selva dell'Opera. Testo: solempnititabus opportunis secundum formam ordinamentorum deliberaverunt quod
o0201077.006va 1419/20 gennaio 10 Autorizzazione a vendere lapide per la sepoltura di un vescovo inglese a prezzo stabilito. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum dicti Communis
o0202001.246e 1435 dicembre 30 Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. Testo: bullari debeat in formam et modum ut
o0201077.024ve 1419/20 marzo 6 Autorizzazione al provveditore a vendere lapidi per uso privato. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum dicti Communis
o0201085.002va 1424 novembre 7 Balia a due operai di pagare ai creditori quanto dovuto dall'ex camarlingo. Testo: servatis servandis secundum formam ordinamentorum dicte Opere
o0202001.219ve 1434 agosto 6 Balia per esaminare i debitori dell'Opera e prendere provvedimenti contro di loro. Testo: obligati sunt, secundum formam deliberationis facte per
o0202001.133ve 1430 novembre 29 Bandi per il riscatto o la vendita dei pegni. Testo: de consuetudine secundum formam ordinamentorum Opere.
o0201072.023c 1417/8 febbraio 26 Bando di sollecito per la gabella del vino. Testo: quod tenentur secundum formam statutorum per totam
o0201077.019b 1419/20 febbraio 12 Bando per riscatto o vendita di pegni. Testo: pretium convertetur secundum formam ordinamentorum et in
o0201077.019b 1419/20 febbraio 12 Bando per riscatto o vendita di pegni. Testo: commissione continetur secundum formam deliberationis superius memorate.
o0201077.003a 1419 dicembre 30 Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. Testo: per modum et formam superius nominatas vel
o0201083.003vd 1423 luglio 29 Bando per vendita di pegni. Testo: vendi intelligantur secundum formam consuetam et quod
o0201077.018b 1419/20 febbraio 9 Cancellazione di debito alla chiesa di Santa Maria di Limite e restituzione di pegni a suo lavoratore. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum dicti Communis
o0202001.219d 1434 luglio 27 Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. Testo: testam terre in formam modelli prout eis
o0202001.219d 1434 luglio 27 Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. Testo: unam testam secundum formam modelli capiendi per
o0201080.012a 1421/2 febbraio 12 Concessione di regresso a popoli dei comuni di Dicomano e di Castello debitori per gabella di beni. Testo: etiam habendo in formam publicam regressum supradictum,
o0201080.004va 1421/2 gennaio 9 Concessione di regresso contro debitore per prestito. Testo: presentem scripturam in formam publicam, in totum
o0201077.045vb 1420 giugno 28 Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. Testo: obtento partito secundum formam ordinamenta dicti Communis
o0202001.137a 1430/1 febbraio 7 Correzione del provvedimento sulla catena dell'arco. Testo: Lane approbata secundum formam ordinamentorum dicte Artis
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: facta continebatur secundum formam (c. 13v) et
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: deduxerunt in istam formam et modum, videlicet:
o0201075.021vb 1419 aprile 22 Definizione di debito col Comune di Pisa per immunità concesse da quello di Firenze. Testo: immunitas etc., secundum formam consiliorum super hiis
o0202001.034va 1426 giugno 7 Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. Testo: dicte Opere secundum formam ordinamentorum Communis Florentie
o0202001.034va 1426 giugno 7 Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. Testo: et debebat secundum formam predictorum statutorum.
o0202001.227d 1434/5 febbraio 7 Dichiarazione di debito a carico del camarlingo delle prestanze a seguito della revisione dei ragionieri. Testo: et duplicatis secundum formam et tenorem raporti
o0202001.171b 1426 giugno 29 Divieto al camarlingo di fare prestiti ai salariati e ai maestri senza permesso, pena la restituzione delle somme. Testo: servatis servandis secundum formam ordinamentorum dicte Artis
o0202001.024vc 1425/6 marzo 18 Divieto allo scrivano delle giornate, al capomaestro e al provveditore di ammettere maestri di scalpello senza il parere degli operai. Testo: prout requiritur secundum formam statutorum, nec etiam
o0202001.024vc 1425/6 marzo 18 Divieto allo scrivano delle giornate, al capomaestro e al provveditore di ammettere maestri di scalpello senza il parere degli operai. Testo: prout promictitur secundum formam statutorum, sub pena
o0202001.012vc 1425 ottobre 31 Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. Testo: iure et secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201084.003vb 1423/4 gennaio 27 Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. Testo: fieret contra preter formam supra traditam et
o0201077.034a 1420 aprile 16 Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. Testo: secundum modum et formam ordinandam per ipsos
o0201085.003va 1424 novembre 22 Elezione del provveditore dei castelli di Lastra e Malmantile. Testo: servatis servandis secundum formam ordinamentorum dicte Opere,
o0202001.099vc 1428/9 gennaio 28 Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. Testo: potiora iura secundum formam consilii prefati redditi
o0202001.099vc 1428/9 gennaio 28 Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. Testo: et fiat secundum formam dicti consilii faciendo
o0202001.024vb 1425/6 marzo 18 Elezione di un maestro scalpellatore. Testo: servatis servandis secundum formam statutorum deliberaverunt quod
o0202001.230i 1435 aprile 22 Elezione di un ragioniere per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze attivi dal 1425 in poi. Testo: nomine Opere secundum formam statuti et ordinamentorum
o0202001.023f 1425/6 marzo 11 Elezione e giuramento di operaio. Testo: que tenetur secundum formam statutorum et maxime
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: servatis servandis secundum formam statutorum dicte Artis,
o0201077.085ve 1420 aprile 19 Fideiussione per allogagione di calcina e altri lavori. Testo: ad que secundum formam locationis sibi facte
o0201079.088b 1421 novembre 21 Fideiussione per anticipo di condotta di castagni. Testo: ipsos castaneos secundum formam promissionis et conducte
o0201079.058a 1421 ottobre 14 Fideiussione per anticipo su allogagione di quadroni di terracotta. Testo: quinqueginta excomputandos secundum formam et modum et
o0201078.085d 1421 aprile 16 Fideiussione per anticipo su condotta di legname. Testo: prout teneri secundum formam conducte, Franciscus Bontadis
o0201078.085c 1421 aprile 15 Fideiussione per anticipo su condotta di macigni. Testo: debite excomputando secundum formam conducte eorumdem, Bastianus
o0201077.085d 1420 aprile 1 Fideiussione per condotta di legname. Testo: que teneri secundum formam deliberationis hodie rogate
o0201080.083i 1422 aprile 29 Fideiussione per condotta di legname. Testo: conducendo lignamina secundum formam ultime sue conducte
o0201081.083ve 1422 ottobre 16 Fideiussione per condotta di legname. Testo: lignaminibus conducendis secundum formam sue conducte, Nofrius
o0201077.086vd 1420 luglio 9 Fideiussione per condotta di marmo nero. Testo: de serviendo secundum formam dicte conducte maxime
o0201078.083a 1420/1 febbraio 10 Fideiussione per condotta di pietre. Testo: ipsos lapides secundum formam sue conducte alias
o0201077.081vd 1419/20 gennaio 18 Fideiussione per debito. Testo: de solvendo secundum formam deliberationis facte per
o0201077.080d 1419/20 gennaio 2 Fideiussione per prestito a conduttore. Testo: de serviendo secundum formam sue conducte, et
o0201077.085c 1420 aprile 1 Fideiussione per setaiolo conduttore dei pegni. Testo: que teneri secundum formam eorum conducte, de
o0201079.085a 1421 agosto 22 Fideiussione per un conduttore di legname. Testo: conducendo lignamina secundum formam sue conducte et
o0201074.027va 1418 novembre 15 Giuramento di due operai ed autorizzazione al provveditore di prestare una mazza. Testo: dicti Operis secundum formam modelli ad id
o0201074.027va 1418 novembre 15 Giuramento di due operai ed autorizzazione al provveditore di prestare una mazza. Testo: et debent secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201085.002b 1424 novembre 7 Giuramento di due operai. Testo: del Fiore secundum formam modelli propterea facti
o0201086.001c 1424/5 gennaio 12 Giuramento di due operai. Testo: de Florentia secundum formam modelli propterea facti
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: que tenentur secundum formam statutis; qui quidem
o0201079.022vb 1421 settembre 2 Giuramento di operai e cancellazione di debito di gabella di beni già pagata sotto altro nome. Testo: prestito sacramento secundum formam ordinamentorum, premisso et
o0202001.201vg 1433 luglio 3 Giuramento di operai e commissione di nuova collocazione di una figura di Isaia, liberando una cappella per farvi una volta sotterranea. Testo: obligati sunt secundum formam ordinamentorum Communis Florentie,
o0201075.025va 1419 maggio 6 Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. Testo: quoquo modo; et formam hedificii dicti Operis
o0201075.025va 1419 maggio 6 Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. Testo: Operis sequendo secundum formam modelli ad id
o0201075.025va 1419 maggio 6 Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. Testo: et debent secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201074.036va 1418 settembre 2 Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo. Testo: eorum officium et formam hedificii sequendo secundum
o0201074.036va 1418 settembre 2 Giuramento di operai e pagamento per una figura di marmo. Testo: hedificii sequendo secundum formam modelli ad id
o0202001.048vd 1426/7 gennaio 10 Giuramento di operai e permesso di iscrizione di maestri e manovali al libro (dello scrivano). Testo: prout tenebantur secundum formam deliberationis prefatorum operariorum,
o0201081.014a 1422 settembre 1 Giuramento di operai e proroga di termine di pagamento per gabella di beni. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum prorogaverunt (terminum)
o0201075.010va 1418/9 marzo 9 Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. Testo: non expendendo et formam hedifitii dicti Operis
o0201075.010va 1418/9 marzo 9 Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. Testo: sequi faciendo secundum formam modelli existentis prope
o0201075.010va 1418/9 marzo 9 Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. Testo: et debent secundum formam eorum extractionis etc.,
o0201080.002va 1421/2 gennaio 9 Giuramento di operai e termine di pagamento al Comune di Scarperia. Testo: et ecclesiam secundum formam modelli propterea facti,
o0201076.027a 1419 novembre 7 Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: Opere suprascripto, et formam hedificii Operis sequi
o0201076.027a 1419 novembre 7 Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: secundum disegnum et formam modelli ad id
o0201076.027a 1419 novembre 7 Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: et debent secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201073b.005va 1418 maggio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni e prestanze. Testo: dicti Operis secundum formam modelli ad id
o0201073b.005va 1418 maggio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni e prestanze. Testo: et debent secundum formam eorum extractionis et
o0201076.002va 1419 luglio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. Testo: dicti Operis secundum formam modelli ad id
o0201076.002va 1419 luglio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. Testo: et debent secundum formam statutis dicti Operis,
o0201078.002va 1420/1 gennaio 9 Giuramento di operai ed estrazione del preposto. Testo: secundum modum et formam modelli ad id
o0201076.012b 1419 settembre 4 Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. Testo: Operis sequendo secundum formam modelli positi iuxta
o0201078.029d 1421 maggio 5 Giuramento di operai. Testo: fieri facere secundum formam modelli existentis prope
o0201086.006vd 1424/5 marzo 9 Giuramento di operai. Testo: que tenentur secundum formam statutorum sub pena
o0202001.019vg 1425/6 gennaio 7 Giuramento di operai. Testo: de Florentia secundum formam modelli propterea facti
o0202001.019vg 1425/6 gennaio 7 Giuramento di operai. Testo: iure et secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0202001.061vd 1427 giugno 17 Giuramento di operai. Testo: legaliter exercere secundum formam statutorum dicte Opere,
o0202001.091vc 1428 settembre 24 Giuramento di operai. Testo: prout tenentur secundum formam statutis dicte Artis
o0202001.112f 1429 settembre 12 Giuramento di operai. Testo: prosequi facere secundum formam statutorum Communis Florentie
o0202001.112f 1429 settembre 12 Giuramento di operai. Testo: et debent secundum formam statutorum et dicti
o0202001.152va 1431/2 gennaio 4 Giuramento di operai. Testo: extracti fuerunt secundum formam statutorum Communis Florentie
o0202001.148g 1431 settembre 25 Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. Testo: prout tenentur secundum formam statutorum Communis Florentie
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. Testo: offitium operariorum secundum formam statutorum dicte Opere
o0201079.066e 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e pagamento di gabella per legname. Testo: notarii infrascripti secundum formam ordinamentorum dicte Opere,
o0201080.018c 1421/2 marzo 17 Giuramento di operaio e termine di pagamento a debitore per il Comune di Pontedera per gabella del vino e del macello. Testo: per omnia secundum formam ordinamentorum statuerunt terminum
o0201078.011c 1420/1 marzo 10 Giuramento di operaio e termine di pagamento a un debitore. Testo: et ecclesie secundum formam modelli prope campanile
o0201076.036d 1419 dicembre 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: Operis conducendo secundum formam modelli positi iuxta
o0201076.036d 1419 dicembre 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: facere tenetur secundum formam dictorum statutorum etc.,
o0201079.004va 1421 luglio 10 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum fecerunt terminum
o0202001.104a 1429 aprile 12 Giuramento di operaio. Testo: et debet secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201074.017a 1418 settembre 2 Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. Testo: dicti Operis secundum formam modelli ad id
o0201073.009b 1418 maggio 4 Giuramento di sei operai e liberazione di un catturato perché ambasciatore. Testo: dicti Operis secundum formam modelli ad id
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Testo: de Florentia secundum formam statutis et ordinamentorum
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Testo: iure et secundum formam statutorum et ordinamentorum
o0201078.010b 1420/1 marzo 3 Giuramento di un operaio e lettera ai Dieci provveditori di Pisa per la spedizione del marmo per la chiusura della terza tribunetta. Testo: provisum et sequi formam modelli dicti hedifitii
o0202001.075vi 1427/8 gennaio 14 Giuramento di un operaio. Testo: dicte Opere secundum formam statutis Communis Florentie
o0201075.046b 1418/9 marzo 2 Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. Testo: eorum officium et formam hedificii et laborerii
o0201075.046b 1418/9 marzo 2 Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. Testo: Operis sequi secundum formam modelli positi iuxta
o0201075.046b 1418/9 marzo 2 Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. Testo: et debent secundum formam statutorum dicti Operis,
o0202001.044a 1426 ottobre 25 Iscrizione delle giornate di scalpellatore. Testo: sine licentia contra formam deliberationis dictorum operariorum
o0202001.047vg 1426 dicembre 18 Iscrizione di maestro che non ha lavorato al libro delle giornate. Testo: prout tenebatur secundum formam deliberationis operariorum dicte
o0202001.211a 1433/4 febbraio 16 Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. Testo: presentem diem secundum formam et tenorem eorum
o0201077.030vb 1420 aprile 1 Lettera a conduttori di legname per sollecito di consegna. Testo: et conducant secundum formam earum conductarum.
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Testo: diligenter exercere secundum formam ordinamentorum dicte Opere,
o0201078.011vd 1420/1 marzo 10 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani a garanzia del termine non rispettato del debito del Comune. Testo: dicte Opere secundum formam compositionis cum ipso
o0201077.010a 1419/20 gennaio 19 Lettera al Capitano di Pisa per deposito di somme di denaro e termine di comparizione per accordo. Testo: eorum provisore secundum formam deliberationis per eos
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: deliberare modum et formam dicti fortilitii fiendi
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Testo: extense modum et formam circa predicta.
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: instrumenta in publicam formam, videlicet donationis facte
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: tandem in publicam formam produxit plures et
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: per omnia secundum formam dicti consilii (c.
o0201082.002va 1422/3 gennaio 18 Lettera in favore di conduttori di marmo per aiuto nella condotta. Testo: et renovetur secundum formam usitatam etc.
o0202001.027h 1426 aprile 17 Lettere ai rettori e ufficiali del contado sulle modalità di gravamento dei debitori precettati. Testo: est permissum secundum formam ordinamentorum Quinque reformatorum
o0201077.029a 1420 marzo 27 Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum deliberaverunt quod,
o0201077.029a 1420 marzo 27 Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. Testo: Qui statim secundum formam dicte deliberationis promixit,
o0201077.019va 1419/20 febbraio 13 Liberazione di esattore catturato per pignoramento non autorizzato. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum dicti Communis
o0202001.167vc 1432 agosto 14 Notifica ai camarlinghi (del Comune) di versare il denaro dovuto a norma degli statuti. Testo: statutum eis per formam statutorum et ordinamentorum
o0202001.228h 1434/5 marzo 14 Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. Testo: prout requiritur secundum formam statutorum Communis Florentie
o0201079.040e 1421 novembre 5 Obbligo ai conduttori di calcina inadempienti di risarcire il costo supplementare sostenuto dall'Opera per l'acquisto da altri del materiale mancante, dopo la notifica. Testo: per eos secundum formam eorum conductarum cogatur
o0202001.058vd 1427 maggio 7 Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. Testo: prefate Opere secundum formam ordinamentorum Communis Florentie,
o0201074.007va 1418 agosto 12 Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. Testo: et debent secundum formam eorum electionis sub
o0202001.038va 1426 agosto 8 Ordine al notaio e al camarlingo di mettere a entrata una somma depositata per grazia di condanna del Comune di Firenze, con sconto di un fiorino già pagato. Testo: ad introytum secundum formam statutorum prefate Opere.
o0201077.040e 1420 maggio 18 Ordine di attenersi alle precedenti allogagioni per condotta di quadroni per la cupola maggiore. Testo: obtento partito secundum formam ordinamentorum deliberaverunt quod
o0202001.099a 1428/9 gennaio 8 Ordine di chiudere tutte le porte delle case dei canonici e dei cappellani sulla via pubblica, lasciandone aperta solo una. Testo: civitatis claudantur in formam et modum quod
o0202001.163a 1432 giugno 27 Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. Testo: modellum seu unam formam circularem seu angulatam
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore