space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali


Previous
rationes
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.231ve 1435 aprile 27 Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. Testo: Opere ad revidendum rationes plurium camerariorum prestantiarum
o0201085.008b 1424 dicembre 20 Autorizzazione al provveditore di ritenere dal salario dei maestri di Lastra e Malmantile una certa somma per avere misurato il lavoro e revisionato le ragioni. Testo: Pisarum, que quidem rationes numquam fuerunt revise
o0202001.037d 1426 luglio 24 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. Testo: marmoris ad predictas rationes.
o0201086.016vb 1425 maggio 16 Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. Titolo: data provisori revidendi rationes inter Pardum et
o0202001.226l 1434/5 gennaio 24 Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. Titolo: Quod provisor dirigat rationes Laurentii Bartalucci et
o0202001.226l 1434/5 gennaio 24 Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. Testo: offitio dirigere teneatur rationes Luce della Robbia
o0202001.226l 1434/5 gennaio 24 Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. Testo: et aliis, quorum rationes sunt sub nomine
o0202001.213vc 1434 aprile 13 Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. Testo: in calculo ponendum rationes camerariorum prestantiarum qui
o0202001.233vb 1435 maggio 6 Compenso stabilito ai ragionieri per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle gabelle. Titolo: rationeriis qui reviderent rationes camerariorum salis et
o0202001.233vb 1435 maggio 6 Compenso stabilito ai ragionieri per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle gabelle. Testo: electus ad revidendum rationes camerariorum salis et
o0202001.039d 1426 agosto 16 Condotta di carrettiere con due cavalli per sgombro di terra e per tirare pesi sulla cupola. Testo: eidem solvere ad rationes predictas et modo
o0202001.223f 1434 ottobre 22 Detrazione dal salario di un debito. Testo: stetit ad revidendum rationes camerariorum qui fuerunt
o0202001.223f 1434 ottobre 22 Detrazione dal salario di un debito. Testo: in revidendo dictas rationes; et ulterius petere
o0202001.193d 1432 dicembre 9 Dichiarazione di debito a due ex camarlinghi. Testo: et saldaverunt eorum rationes ultra valutam floreni
o0202001.193d 1432 dicembre 9 Dichiarazione di debito a due ex camarlinghi. Testo: Communis Florentie, quas rationes invenerunt prefatos rationerios
o0202001.193d 1432 dicembre 9 Dichiarazione di debito a due ex camarlinghi. Testo: et dixit prefatas rationes sic invenisse; cum
o0202001.229c 1434/5 marzo 22 Elezione dei ragionieri per la revisione delle ragioni dei camarlinghi del sale e del vino. Testo: Cortigianis ad revidendum rationes camerariorum salis et
o0201082.006ve 1422/3 marzo 9 Elezione dei ragionieri per revisione delle ragioni del camarlingo delle prestanze con salario stabilito. Testo: rationerios supra revidendum rationes et computa olim
o0202001.034vc 1426 giugno 7 Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. Testo: defendendum ac manutenendum rationes ac computa prefate
o0201076.027vb 1419 novembre 7 Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. Testo: videlicet camerariorum quorum rationes alias pro dicto
o0202001.221a 1434 agosto 25 Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. Titolo: Salviatis ad revidendum rationes camerariorum gabellarum a
o0202001.221a 1434 agosto 25 Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. Testo: Opere ad revidendum rationes omnium camerariorum qui
o0202001.228g 1434/5 marzo 10 Elezione del revisore delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: fratris ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum pro
o0201072.016vc 1417/8 febbraio 1 Elezione di due ragionieri per rivedere le ragioni dei camarlinghi e dei notai, incaricati di riscuotere le prestanze. Testo: revedendum computa et rationes omnium camerariorum et
o0202001.082g 1428 aprile 30 Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Testo: ratiocinerium ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum una
o0202001.071c 1427 ottobre 30 Elezione di ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Talenti ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum ab
o0202001.069vh 1427 ottobre 20 Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Titolo: ratiocineriorum ad revidendum rationes camer(ariorum) prestantiarum
o0202001.069vh 1427 ottobre 20 Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Opere ad revidendum rationes omnium camerariorum prestantiarum
o0202001.081n 1428 aprile 19 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Verdiani ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum ab
o0202001.081vf 1428 aprile 24 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Testo: ratiocinerios ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum ab
o0202001.080vd 1428 marzo 29 Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. Testo: ad revidendum quasdam rationes camerariorum prestantiarum a
o0201070.020c 1417 aprile 30 Elezione di ragionieri. Testo: calculandum iura et rationes Operis et cancellationes
o0201070.020c 1417 aprile 30 Elezione di ragionieri. Testo: et ad revidendum rationes camerarii novarum gabellarum
o0201070.020c 1417 aprile 30 Elezione di ragionieri. Testo: et alias quascumque rationes Operis prout et
o0202001.230i 1435 aprile 22 Elezione di un ragioniere per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze attivi dal 1425 in poi. Titolo: Doffi ad revidendum rationes camerarii prestantiarum
o0202001.222b 1434 settembre 15 Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Titolo: Doffi ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum
o0202001.222b 1434 settembre 15 Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Opere ad revidendum rationes camerariorum prestantiarum qui
o0202001.222b 1434 settembre 15 Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: computando in predictis rationes revisas per Lottum
o0201080.006vc 1421/2 gennaio 19 Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. Testo: et maxime ut rationes et computa camerariorum
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. Testo: actendentes ad quasdam rationes quorundam camerariorum Opere
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. Testo: providere et quod rationes omnium camerariorum revideantur,
o0201075.005e 1418/9 gennaio 27 Ingiunzione ai camarlinghi di gabella a presentare al provveditore i libri per la revisione. Testo: et videantur eorum rationes per provisorem etc.
o0201073.011e 1418 maggio 24 Notifica di termine ai camarlinghi comunali per comunicare l'importo delle spettanze dell'Opera da loro incassate e per il relativo saldo. Testo: Communis qui etiam rationes reddidissent sed non
o0201073b.002c 1418 aprile 13 Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. Testo: Florentie vel quorum rationes non sunt revise
o0202001.227vi 1434/5 marzo 2 Pagamento a legnaiolo per vari lavori eseguiti all'abitazione del Papa. Testo: et ad dictas rationes camerarius Opere eidem
o0201082.075b 1423 maggio 27 Pagamento a un ragioniere per revisione delle ragioni del camarlingo delle prestanze. Testo: prestanze pro revidendo rationes Blaxii Loderigi olim
o0201082.065a 1422/3 gennaio 27 Pagamento ai ragionieri per revisione di conti. Testo: in saldum ponendum rationes Bernardi domini Blaxii
o0201076.046va 1419 luglio 5 Pagamento per acquisti di cancelleria per l'abituro del Papa. Testo: Operi pro scribendo rationes laborerii habituri Pape,
o0202001.225h 1434 dicembre 15 Prezzo stabilito per trasporto di marmo da Pisa. Testo: librum ipsius provisoris rationes marmoris conducti a
o0201078.009vb 1420/1 febbraio 17 Provvedimenti circa la modalità di pagamento agli esattori di 10 soldi per ogni pegno oltre ai diritti. Testo: in saldando ipsas rationes, et potius est
o0202001.074f 1427 dicembre 23 Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: ratiocineriis quod dictas rationes revideant et in
o0201072.026vl 1417/8 marzo 17 Revisione di conti di un debitore e termine di pagamento. Testo: revidisse omnes suas rationes et quod debeat
o0202001.258c 1426 novembre 14 Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. Testo: Opere ad pedes rationes suprascriptorum magistrorum.
o0202001.039vc 1426 agosto 19 Salario degli esattori. Testo: libra ad infrascriptas rationes, videlicet: a soldis
o0201075.045c 1418/9 gennaio 23 Salario dei ragionieri. Testo: finitis, ac etiam rationes novarum, in totum
o0201073b.005c 1418 aprile 30 Salario del ragioniere che rivede le ragioni dei camarlinghi e notai delle nuove gabelle. Testo: precessores ad revidendum rationes camerariorum et notariorum
o0201076.017b 1419 settembre 20 Salario stabilito per i ragionieri eletti a rivedere le ragioni del camarlingo, del notaio e del provveditore. Testo: et semel revideant rationes camerarii et notarii
o0201072.031h 1418 aprile 5 Sequestro degli esattori per conti. Testo: exattores Opere per rationes quod sine eorum
o0202001.230vc 1435 aprile 22 Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. Testo: libra; et considerantes rationes dictorum camerariorum nec
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore