space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-346 


Previous
residentie
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0202001.201g 1433 giugno 25 Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. Testo: audientia terrestri solite residentie dictorum consulum servatis
o0202001.177vb 1431 ottobre 10 Proibizione di dare le distribuzioni ai cappellani interdetti a dire messa e a stare nel chiostro. Testo: cohadunati in loco residentie ipsorum operariorum pro
o0202001.208vi 1433 dicembre 31 Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. Testo: cohadunati in loco residentie regulatorum introytus Communis
o0202001.156c 1431/2 marzo 14 Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. Testo: congregati in loco residentie consulum Artis Lane
o0202001.173d 1428 aprile 30 Approvazione di deliberazione sulle modalità cui si deve attenere il camarlingo delle prestanze. Testo: congregati in loco residentie dictorum operariorum actendentes
o0202001.192vc 1432 dicembre 9 Ordine al capomaestro di demolire la sede degli ufficiali e prepararne una nuova in sacrestia. Testo: destrui faciat locum residentie operariorum, provisoris, camerarii
o0201086.020ve 1425 giugno 1 Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. Testo: dicte domus solite residentie dictorum consulum pro
o0202001.192vd 1432 dicembre 9 Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. Testo: et casolari locum residentie operariorum et locum
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Testo: et in loco residentie regulatorum introytus et
o0201076.034vd 1419 dicembre 14 Tassa stabilita per casa acquistata e modalità di assegnazione di case a canonici secondo anzianità e cariche. Testo: et loco solite residentie dictorum consulum in
o0201086.030vb 1424/5 marzo 2 Ratifica degli ufficiali della cupola su allogagione per trasporto di marmo bianco. Testo: in audientia solite residentie operariorum dicte Opere
o0202001.058f 1427 maggio 7 Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. Testo: in loco eorum residentie collegialiter congregati et
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Testo: in loco eorum residentie collegialiter congregati et
o0201077.012b 1419/20 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con concessione di regresso e restituzione di pegni. Testo: in loco eorum residentie more solito congregati
o0201077.008c 1419/20 gennaio 18 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con restituzione di pegno. Testo: in loco eorum residentie more solito congregati
o0201077.036b 1420 aprile 24 Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. Testo: in loco eorum residentie more solito in
o0201077.022b 1419/20 febbraio 26 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con restituzione di pegni. Testo: in loco eorum residentie more solito in
o0201077.058va 1419/20 febbraio 21 Resto di pagamento per intagliatura di un leone per l'abitazione del Papa. Testo: in loco eorum residentie more solito pro
o0202001.078vg 1427/8 febbraio 24 Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. Testo: in loco eorum residentie per dictos operarios
o0201077.001va 1419 dicembre 29 Termine di pagamento al monastero di San Giorgio di Capraia. Testo: in loco eorum residentie pro eorum officio
o0201086.003vc 1424/5 febbraio 12 Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. Testo: in loco eorum residentie pro eorum offitio
o0201086.043c 1424/5 gennaio 29 Pagamento per acquisto di casa a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. Testo: in loco eorum residentie pro eorum offitio
o0202001.229h 1435 marzo 28 Acquisto di mille tegoli al minor prezzo per il tetto della chiesa e del suo chiostro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.208va 1433 dicembre 30 Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.211va 1433/4 marzo 17 Allogagione di pietre per la chiusura della cupola e il piano della lanterna. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.242a 1435 ottobre 4 Allogagione di 40 beccatelli a prezzo stabilito. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.169a 1432 agosto 30 Annotazione di avvenuto pagamento per grazie di prestanze. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.196a 1432/3 marzo 12 Approvazione dei partiti di un operaio passato ad altro incarico. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.244a 1435 novembre 26 Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.099f 1428/9 gennaio 28 Approvazione di fideiussore per tassa su casa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.209vg 1433/4 febbraio 1 Approvazione di un maestro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.227g 1434/5 febbraio 11 Assegnazione di casa a canonico e corista. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.229vc 1435 aprile 4 Assegnazione di casa a cappellano. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.166g 1432 luglio 30 Assegnazione di casa a un cappellano. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.232f 1435 aprile 29 Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.231va 1435 aprile 26 Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal versamento dei 6 denari per lira. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.204d 1433 agosto 6 Autorizzazione a far fare lapidi a Trassinaia. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.119vi 1429 dicembre 30 Autorizzazione a fare sportelli alla finestra del pozzo di una casa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.196g 1432/3 marzo 23 Autorizzazione a mettere maestri di scalpello a lavorare in Trassinaia. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.158g 1432 aprile 24 Autorizzazione a pagare le giornate lavorate da un maestro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.233vl 1435 maggio 12 Autorizzazione a prestare legni alla compagnia del Santo Spirito per la festa con promessa della loro integra restituzione. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.203va 1433 luglio 21 Autorizzazione a rilasciare il priore dell'ospedale di Santa Maria della Scala. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.205g 1433 settembre 23 Autorizzazione a un messo ad accompagnare un (operaio) ai bagni di Petriolo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.134va 1430 dicembre 29 Autorizzazione a un operaio a fare tagliare abete nella selva dell'Opera. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.156e 1431/2 marzo 16 Autorizzazione a vendere marmo bianco a privati. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.229n 1435 aprile 1 Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.153g 1431/2 gennaio 29 Autorizzazione ad allogare quadroni con patto di accreditare la metà dell'importo al conto di altro fornitore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.239g 1435 agosto 13 Autorizzazione ai consoli del Mare circa il legname della selva secondo le necessità del Comune. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.216vf 1434 maggio 15 Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado contro i debitori. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.037d 1426 luglio 24 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.255va 1436 giugno 26 Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.252a 1436 aprile 16 Balia a due operai per affitto di una bottega. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.216b 1434 maggio 4 Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.199a 1433 maggio 28 Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.156vb 1431/2 marzo 23 Balia a un operaio per la realizzazione delle catene della chiesa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.252c 1436 aprile 18 Balia al capomaestro di murare un muro e alzarne un altro per chiudere l'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.202vg 1433 luglio 10 Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.220vf 1434 agosto 25 Balia per allogare marmo per la cupola. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.219ve 1434 agosto 6 Balia per esaminare i debitori dell'Opera e prendere provvedimenti contro di loro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.222va 1434 settembre 30 Balia per fare condurre marmo da Carrara. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.225va 1434 dicembre 16 Balia per rivedere la ragione di un debitore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.209b 1433/4 gennaio 9 Bando di concorso per la fornitura di pietre per il piano della lanterna. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.251vl 1436 aprile 3 Bando per il riscatto dei pegni e notifica di vendita trascorso il termine di un mese. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.169va 1432 settembre 5 Commissione a due operai di allogare pietre per la cupola. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.250va 1435/6 marzo 13 Commissione a due operai di provvedere per la consacrazione del Duomo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.213va 1434 aprile 13 Commissione a Filippo di ser Brunellesco e al capomaestro di costruire e restaurare case. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.247f 1435/36 gennaio 24 Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.246vb 1435/6 gennaio 10 Commissione a un operaio di allogare quadroni per ammattonare il Duomo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.219d 1434 luglio 27 Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.242g 1435 ottobre 7 Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.213vc 1434 aprile 13 Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.188vg 1432 ottobre 17 Condanna per ritardo nella consegna di una allogagione per segatura di legname. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.234f 1435 maggio 18 Condotta di lavorante. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.204va 1433 agosto 13 Condotta di maestri con salario stabilito. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.154vi 1431/2 febbraio 22 Condotta di maestri. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.200vh 1433 giugno 18 Condotta di maestri. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.243d 1435 novembre 15 Condotta di maestro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.156va 1431/2 marzo 18 Condotta di muratore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.027d 1426 aprile 15 Condotta di scalpellatore per Trassinaia. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.164a 1432 aprile 9 Condotta di un esattore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.235vh 1435 giugno 14 Condotta di un maestro di scalpello. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.210vi 1433/4 febbraio 16 Condotta di un maestro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.214vf 1434 aprile 16 Condotta di un maestro. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.209ve 1433/4 gennaio 22 Condotta di uno scalpellatore. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.198c 1433 maggio 15 Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.161vc 1432 giugno 6 Conferma della liberazione di un catturato non regolarmente notificato. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.241vi 1435 settembre 30 Conferma di allogagione di beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.178vb 1434 aprile 12 Costruzione di tre case per cappellani nel chiostro del capitolo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.226f 1434/5 gennaio 13 Costruzione di un tetto per i cardinali nel cortile di Santa Maria Novella. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.229va 1435 aprile 1 Disposizione di fare eseguire i lavori grossi della cassa degli organi per maestri di legname da condurre a giornata nell'Opera. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.214vh 1434 aprile 20 Distruzione di una legnaia in una stalla per la sala di riunione della compagnia di San Zanobi. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.209va 1433/4 gennaio 18 Divieto a maestri di nomina recente di lavorare senza nuova autorizzazione. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.207va 1433 novembre 23 Divieto ai maestri di lavorare a Trassinaia senza permesso degli operai. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.255d 1436 giugno 20 Divieto ai maestri di lavorare fuori per permettere il compimento della costruzione della cupola. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.195vi 1432/3 febbraio 18 Divieto al capomaestro di condurre manovali senza autorizzazione. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.167c 1432 agosto 12 Divieto di acquisizione di quadroni senza consenso degli operai. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.238va 1435 agosto 3 Divieto di gravare l'aquirente dal Comune di una vigna proveniente da un debitore dell'Opera, dato che il prezzo intero è stato versato agli ufficiali del Monte. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.159vf 1432 maggio 5 Divieto di pagare stanziamenti e mettere denari all'uscita senza licenza. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.171vf 1427 aprile 11 Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.171vf 1427 aprile 11 Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.252vm 1436 aprile 30 Divieto di vendere cose appartenenti all'Opera oltre un certo valore, con autorizzazione a vendere assi a tre privati. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.217i 1434 giugno 1 Divieto di vendere un pegno e lettera al Podestà di Terranuova. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.249ve 1435/6 marzo 6 Elezione del predicatore del Duomo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.206va 1433 ottobre 18 Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.160vc 1432 maggio 20 Elezione di due contabili delle spettanze dell'Opera provenienti dalle grazie delle prestanze. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.164vd 1432 luglio 11 Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.201vg 1433 luglio 3 Giuramento di operai e commissione di nuova collocazione di una figura di Isaia, liberando una cappella per farvi una volta sotterranea. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.233a 1435 maggio 4 Giuramento di operaio e riconferma del capomaestro, del provveditore e dello scrivano. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.234a 1435 maggio 13 Informazione sull'idoneità di un candidato alla carica di provveditore in sostituzione di quello in carica, estratto al gonfalone delle Ruote. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.201va 1433 giugno 27 Invio di quattro manovali a sfornare quadroni a Settimo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.226vh 1434/5 febbraio 2 Iscrizione delle giornate dei maestri andati a spianare la piazza di Santa Maria Novella per la giostra voluta dal nipote di papa Eugenio. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.229vi 1435 aprile 8 Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.232a 1435 aprile 27 Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.237c 1435 luglio 5 Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.227m 1434/5 febbraio 15 Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.237va 1435 luglio 6 Iscrizione delle giornate di maestro andato al castello di Nicola e a Carrara e rimborso spese al medesimo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.254va 1436 giugno 8 Iscrizione delle giornate lavorate da maestri. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.211a 1433/4 febbraio 16 Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.241f 1435 settembre 20 Lettera a compagnia pisana perché paghi all'Opera le somme di denaro riscosso come stabilito dal provveditore di Pisa. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.252h 1436 aprile 23 Lettera a maestro di vetri abitante a Lubecca circa la sua venuta a Firenze. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.203a 1433 luglio 13 Lettera a un conduttore di legname e termine per consegna. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.222vg 1434 ottobre 22 Lettera a un conduttore perché conduca il legname e minaccia di scrivere al Podestà. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.218va 1434 luglio 13 Lettera a uno dei Cinque di Pisa per il trasporto del marmo e il pagamento dei barcaioli. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.223va 1434 novembre 5 Lettera agli Anziani di Lucca. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.246va 1435/6 gennaio 2 Lettera ai foderatori di legname dell'Opera perché consegnino sino a 50 traini ai foderatori dei consoli del Mare per consentire il trasporto di antenne di galea insieme al legname. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.221va 1434 agosto 31 Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.228vc 1434/5 marzo 15 Lettera ai provveditori di Pisa per la questione dei beni dei ribelli dove si fa loro intendere che l'aiuto dato all'Opera è dato al Comune di Firenze medesimo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.248va 1435/6 febbraio 8 Lettera ai provveditori di Pisa perché non si molestino, per via della gabella, gli scafaioli che condussero il canapo per la cupola grande. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.215vc 1434 aprile 26 Lettera ai rettori del contado in favore della guardia della selva. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.203vg 1433 luglio 31 Lettera al Capitano di Cortona per termine di pagamento. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.213f 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.226va 1434/5 gennaio 26 Lettera al Capitano di Livorno sul trasporto di colonne di marmo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.199va 1433 giugno 10 Lettera al Capitano di Pisa per riavere dai marinai il denaro dato loro per condurre marmo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.192va 1432 dicembre 9 Lettera al marchese di Lunigiana per garantire il passaggio del trasporto di marmo lavorato. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.093g 1428 novembre 13 Lettera al Podestà di Arezzo su causa di beni spettanti all'Opera per conto di legati testamentari. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.067vc 1427 settembre 16 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò della Montagna Fiorentina: atto incompiuto. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.218a 1434 giugno 17 Lettera al Podestà di Castelfranco di sotto per debito del Comune. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.187va 1432 settembre 25 Lettera al Podestà di Galluzzo per gravare: atto incompiuto. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0201086.011vc 1425 aprile 18 Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.108c 1429 giugno 16 Lettera al Podestà di Pisa per la revisione della ragione del notaio dei testamenti. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.195b 1432/3 gennaio 7 Lettera al Podestà di Pistoia a favore di un prestatore ebreo. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.195h 1432/3 gennaio 29 Lettera al Podestà di Prato e termine di pagamento. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.195c 1432/3 gennaio 16 Lettera al Podestà di Prato per gravamento. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.240ve 1435 settembre 1 Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.234c 1435 maggio 17 Lettera al vicario di San Miniato perché invii al carcere fiorentino delle Stinche il camarlingo del Comune detenuto nella sua corte. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
o0202001.247vc 1435/6 gennaio 25 Lettera al vicario di Vicopisano per i diritti dell'ospedale nuovo di Pisa sui beni di un ribelle del trattato di Vicopisano. Testo: in loco eorum residentie pro factis dicte
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore