space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T

U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  601-750 A751-816 


Previous
servandis
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.192va 1432 dicembre 9 Lettera al marchese di Lunigiana per garantire il passaggio del trasporto di marmo lavorato. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.193va 1432 dicembre 17 Termine di pagamento a debitore con minaccia di gravamento. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt atque statuerunt
o0202001.193vd 1432 dicembre 18 Termine di pagamento a prestatore ebreo per tasse feneratizie relative a Pescia e Pistoia con lettera al Podestà di Pistoia. Testo: ut supra servatis servandis statuerunt terminum Venture
o0202001.194a 1432 dicembre 19 Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.194vd 1432 dicembre 30 Dichiarazione del prezzo di lastrico fatto sotto la volta del campanile e ordine di pagamento. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.195a 1432 dicembre 30 Ordine ai ragionieri di rivedere la ragione del camarlingo. Testo: dicte Opere servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.195b 1432/3 gennaio 7 Lettera al Podestà di Pistoia a favore di un prestatore ebreo. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.195d 1432/3 gennaio 23 Autorizzazione a estrarre legname dalla selva a prezzo differenziato. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod Caroccius
o0202001.195vm 1432/3 marzo 4 Iscrizione delle giornate lavorate da un manovale. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod Filippotius
o0202001.196a 1432/3 marzo 12 Approvazione dei partiti di un operaio passato ad altro incarico. Testo: utiliter peragendis servatis servandis confirmaverunt omnia deliberata
o0202001.196g 1432/3 marzo 23 Autorizzazione a mettere maestri di scalpello a lavorare in Trassinaia. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.196vf 1433 aprile 21 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: eorum collega, servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.197a 1433 aprile 29 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: offitio collegiis, servatis servandis deliberaverunt quod camerarius
o0202001.198a 1433 maggio 13 Termine di pagamento alle Podesterie di Subbiano e di Castel Focognano. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque statuerunt
o0202001.198g 1433 maggio 19 Termine di pagamento al Comune di Prato con liberazione di catturato. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Filippus
o0202001.199e 1433 giugno 4 Richiesta ai Signori di lettera agli Anziani di Lucca per licenza di transito per marmo. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod Matteus
o0202001.199f 1433 giugno 5 Revoca della delibera che stabilisce i salari dei maestri per errori commessi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, actendentes ad salaria
o0202001.199va 1433 giugno 10 Lettera al Capitano di Pisa per riavere dai marinai il denaro dato loro per condurre marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod ex
o0202001.200a 1433 giugno 15 Termine di pagamento. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt atque statuerunt
o0202001.200va 1433 giugno 15 Autorizzazione a pagare vanghe acquistate a consegna avvenuta. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.201a 1433 giugno 18 Termine di pagamento a un fideiussore e autorizzazione a gravare gli eredi del debitore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Iohanni
o0202001.201g 1433 giugno 25 Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. Testo: dictorum consulum servatis servandis, actendentes ad quamdam
o0202001.201va 1433 giugno 27 Invio di quattro manovali a sfornare quadroni a Settimo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod capautmagister
o0202001.201vb 1433 giugno 30 Salario stabilito per maestro per l'estate. Testo: utiliter peragendis servatis servandis fecerunt salarium Iusti
o0202001.202vg 1433 luglio 10 Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque concesserunt
o0202001.203i 1433 luglio 17 Elezione dei revisori della ragione dei camarlinghi delle prestanze. Testo: ut supra servatis servandis eligerunt Lottum Bartoli
o0202001.203vf 1433 luglio 21 Termine di pagamento. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Marco
o0202001.204b 1433 agosto 3 Restituzione di pegno. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.204d 1433 agosto 6 Autorizzazione a far fare lapidi a Trassinaia. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.204g 1433 agosto 11 Esenzione da pagamento per gabelle su beni venduti prima della loro entrata in vigore. Testo: postea, idcirco servatis servandis deliberaverunt quod dicta
o0202001.204va 1433 agosto 13 Condotta di maestri con salario stabilito. Testo: utiliter peragendis servatis servandis conduxerunt infrascriptos magistros
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.205g 1433 settembre 23 Autorizzazione a un messo ad accompagnare un (operaio) ai bagni di Petriolo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis dederunt atque concesserunt
o0202001.205vf 1433 ottobre 9 Salario stabilito per maestri per l'estate. Testo: utiliter peragendis servatis servandis fecerunt infrascriptis magistris
o0202001.206h 1433 ottobre 18 Ordine di catturare un fanciullo colpevole di aver rubato ferramenta. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod quidam
o0202001.206va 1433 ottobre 18 Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. Testo: utiliter peragendis servatis servandis eligerunt in provisorem
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod quidam
o0202001.207a 1433 ottobre 29 Termine di pagamento al popolo di San Martino a Pietramensola. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque statuerunt
o0202001.207c 1433 novembre 14 Ordine di restituzione di credito riscosso impropriamente da un esattore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Antonius
o0202001.207d 1433 novembre 19 Termine di pagamento al Comune di Palaia. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.207va 1433 novembre 23 Divieto ai maestri di lavorare a Trassinaia senza permesso degli operai. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod nullus
o0202001.208a 1433 dicembre 2 Ordine di condurre campane e mozzi e battagli dei castelli devastati del contado di Pisa. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.208va 1433 dicembre 30 Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque partito
o0202001.208vi 1433 dicembre 31 Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Iohannes
o0202001.209b 1433/4 gennaio 9 Bando di concorso per la fornitura di pietre per il piano della lanterna. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.209va 1433/4 gennaio 18 Divieto a maestri di nomina recente di lavorare senza nuova autorizzazione. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod magistri
o0202001.209vg 1433/4 febbraio 1 Approvazione di un maestro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis approbaverunt in magistrum
o0202001.210va 1433/4 febbraio 11 Ordine di cattura per mancata condotta. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.210vi 1433/4 febbraio 16 Condotta di un maestro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis conduxerunt ad laborandum
o0202001.211a 1433/4 febbraio 16 Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod conductores
o0202001.211i 1433/4 marzo 1 Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. Testo: prefati operarii servatis servandis deliberaverunt quod dictum
o0202001.211vi 1433/4 marzo 22 Revoca di gravamento su una casa. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod quoddam
o0202001.212a 1433/4 marzo 24 Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: fuerunt deliberaverunt servatis servandis atque declaraverunt dictum
o0202001.212vf 1434 aprile 3 Lettera al vicario di Lari per le campane dei castelli distrutti. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.213c 1434 aprile 5 Restituzione di pegni all'ospedale di Santa Maria della Scala. Testo: ut supra servatis servandis, visis quibusdam gravamentis
o0202001.213f 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.213h 1434 aprile 10 Permuta con il piviere di Campoli della campana dalla Verrucola. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.213va 1434 aprile 13 Commissione a Filippo di ser Brunellesco e al capomaestro di costruire e restaurare case. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Filippus
o0202001.214a 1434 aprile 13 Salario stabilito per maestri. Testo: ut supra servatis servandis fecerunt infrascriptis personis
o0202001.214vc 1434 aprile 14 Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis actendentes ad duo
o0202001.214vf 1434 aprile 16 Condotta di un maestro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis conduxerunt ad laborandum
o0202001.214vh 1434 aprile 20 Distruzione di una legnaia in una stalla per la sala di riunione della compagnia di San Zanobi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.215a 1434 aprile 20 Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.215d 1434 aprile 22 Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, advertentes ad quasdam
o0202001.215va 1434 aprile 22 Rimozione del provveditore e dei messi, a meno che non impongano un gravamento. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque capsaverunt
o0202001.215vb 1434 aprile 22 Revoca della rimozione del provveditore e dei messi. Testo: dictorum consulum servatis servandis anullaverunt dictum partitum
o0202001.215vc 1434 aprile 26 Lettera ai rettori del contado in favore della guardia della selva. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.215vg 1434 aprile 30 Lettera di ringraziamento per servizi a favore della condotta del marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.215vh 1434 aprile 30 Balia per eleggere un muratore per la casa dei cappellani. Testo: prefati operarii servatis servandis Batiste Antonii caputmagistro
o0202001.216a 1434 maggio 14 Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Batista
o0202001.216b 1434 maggio 4 Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, actendentes ad quamdam
o0202001.216e 1434 maggio 11 Commissione per un viaggio a Pisa e Avenza per questioni relative al marmo. Testo: ut supra servatis servandis commiserunt Batiste Antonii
o0202001.216g 1434 maggio 12 Lettera al Capitano di Arezzo sul gravamento dei camarlinghi delle cortine. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: partium predictarum, servatis servandis secundum formam ordinamentorum
o0202001.216vf 1434 maggio 15 Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado contro i debitori. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod notarius
o0202001.217a 1434 maggio 15 Lettera di risposta al conte di Poppi con concessione di servizi temporanei di un lavorante. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.217d 1434 maggio 28 Lettera sul trasporto per Arno del marmo di cui l'Opera ha urgenza. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod scribatur
o0202001.217i 1434 giugno 1 Divieto di vendere un pegno e lettera al Podestà di Terranuova. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.217va 1434 giugno 7 Termine di pagamento al Comune di Empoli e lettera al Podestà. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.217vb 1434 giugno 9 Salario stabilito per maestri che andarono a Campiglia per il marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod camerarius
o0202001.217vg 1434 giugno 16 Termine di pagamento al Comune di Cerreto Guidi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.217vh 1434 giugno 17 Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod quidam
o0202001.218e 1434 luglio 1 Prezzo stabilito per lapidi di macigno. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod camerarius
o0202001.218vd 1434 luglio 16 Lavori alla casa (di un canonico) per ricompensa del suo contributo per una stalla, ora distrutta. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.219b 1434 luglio 23 Affitto di una casa e ordine di sgombero a chi momentaneamente la occupa. Testo: prefati operarii servatis servandis deliberaverunt quod Batista
o0202001.219c 1434 luglio 23 Assegnazione di due case nuove a cappellani. Testo: ut supra servatis servandis consignaverunt ser Benedicto
o0202001.219d 1434 luglio 27 Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod Donatus
o0202001.219va 1434 luglio 30 Permesso a un maestro di lavorare a richiesta dei consoli del Mare, con prestito di carrucole. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Iacobus
o0202001.219ve 1434 agosto 6 Balia per esaminare i debitori dell'Opera e prendere provvedimenti contro di loro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.220va 1434 agosto 18 Ordine per un viaggio a Carrara per il marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Batista
o0202001.220vc 1434 agosto 20 Ordine di cattura dei consoli dell'Arte dei Maestri per cattura indebita di Brunelleschi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, absentibus aliis eorum
o0202001.220vf 1434 agosto 25 Balia per allogare marmo per la cupola. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.221a 1434 agosto 25 Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. Testo: ut supra servatis servandis eligerunt in rationerium
o0202001.221d 1434 agosto 26 Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. Testo: eorum collegis, servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.221va 1434 agosto 31 Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod eorum
o0202001.221vc 1434 settembre 2 Termine di pagamento al piviere di Pitiana. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum plebatui
o0202001.221vf 1434 settembre 7 Proroga del termine di presentazione di un fideiussore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis prorogaverunt terminum Riccholdo
o0202001.221vi 1434 settembre 10 Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod Filippus
o0202001.222a 1434 settembre 15 Proroga del termine di presentazione di un fideiussore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt atque prorogaverunt
o0202001.222c 1434 settembre 22 Rimozione di uno scalpellatore accusato di furto. Testo: utiliter peragendis servatis servandis capsaverunt et removerunt
o0202001.222e 1434 settembre 25 Termine di pagamento a un debitore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Silvestro
o0202001.222va 1434 settembre 30 Balia per fare condurre marmo da Carrara. Testo: utiliter peragendis servatis servandis dederunt baliam et
o0202001.222vd 1434 ottobre 5 Restituzione di pegno. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod quoddam
o0202001.223g 1434 novembre 4 Termine di pagamento a un debitore catturato. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Stefano
o0202001.223va 1434 novembre 5 Lettera agli Anziani di Lucca. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod notarius
o0202001.224a 1434 novembre 9 Termine di pagamento a un debitore. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Laurentio
o0202001.224b 1434 novembre 18 Ordine di mettere allo specchio i debitori. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.224f 1434 dicembre 13 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: Bischeris eorum collega, servandis servandis statuerunt terminum
o0202001.224f 1434 dicembre 13 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: eorum collega, servandis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.224va 1434 dicembre 15 Salario stabilito per maestri. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, absentibus aliis eorum
o0202001.225vi 1434/5 gennaio 5 Balia per allogare marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.226b 1434/5 gennaio 11 Permesso di tagliare legname nella selva dell'Opera. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Iulianus
o0202001.226e 1434/5 gennaio 12 Spostamento di bandiere e stendardi e pulizia delle navate. Testo: concordia existentes servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.226f 1434/5 gennaio 13 Costruzione di un tetto per i cardinali nel cortile di Santa Maria Novella. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod capudmagister
o0202001.226va 1434/5 gennaio 26 Lettera al Capitano di Livorno sul trasporto di colonne di marmo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod scribatur
o0202001.226vc 1434/5 gennaio 28 Termine di pagamento a un debitore. Testo: eorum collega, servatis servandis statuerunt terminum Andree
o0202001.227a 1434/5 febbraio 7 Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod medietas
o0202001.227g 1434/5 febbraio 11 Assegnazione di casa a canonico e corista. Testo: utiliter peragendis servatis servandis consignaverunt domino Bartolomeo
o0202001.227m 1434/5 febbraio 15 Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Filippotius
o0202001.227va 1434/5 febbraio 15 Termine di pagamento per la Podesteria di Castel Focognano per debito di gabella dei beni. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Potestarie
o0202001.227vh 1434/5 febbraio 28 Permesso a maestro di lavorare fuori per quattro mesi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Meus
o0202001.227vi 1434/5 marzo 2 Pagamento a legnaiolo per vari lavori eseguiti all'abitazione del Papa. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.228a 1434/5 marzo 5 Ordine di ultimare il tetto sopra la scala del chiostro in Santa Maria Novella. Testo: civitatis Florentie, servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. Testo: eorum collega, servatis servandis, dato primo per
o0202001.228h 1434/5 marzo 14 Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. Testo: utiliter peragendis servatis servandis, considerantes quemdam rapportum
o0202001.228vc 1434/5 marzo 15 Lettera ai provveditori di Pisa per la questione dei beni dei ribelli dove si fa loro intendere che l'aiuto dato all'Opera è dato al Comune di Firenze medesimo. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod scribatur
o0202001.228vg 1434/5 marzo 18 Balia al provveditore per concedere prestiti dalle spettanze dell'Opera garantiti sul Monte. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.229h 1435 marzo 28 Acquisto di mille tegoli al minor prezzo per il tetto della chiesa e del suo chiostro. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod caputmagister
o0202001.229m 1435 marzo 30 Restituzione di cavalla sequestrata per debito del Comune di Prato. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod restituatur
o0202001.229n 1435 aprile 1 Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor,
o0202001.229va 1435 aprile 1 Disposizione di fare eseguire i lavori grossi della cassa degli organi per maestri di legname da condurre a giornata nell'Opera. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod capsa
o0202001.229vc 1435 aprile 4 Assegnazione di casa a cappellano. Testo: utiliter peragendis servatis servandis consignaverunt ser Amselmo
o0202001.229vi 1435 aprile 8 Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Filippotius
o0202001.230a 1435 aprile 8 Ordine di tenere un libro per i camarlinghi stati alle prestanze dal 1425 in poi e di far fare ai ragionieri il saldo dei denari trasmessi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.230b 1435 aprile 11 Termine di presentazione delle proprie ragioni a un camarlingo delle prestanze dopo il rapporto negativo del ragioniere. Testo: ut supra servatis servandis deliberaverunt atque stantiaverunt
o0202001.230h 1435 aprile 22 Permesso a scalpellatore di lavorare fuori. Testo: ut supra servatis servandis dederunt licentiam Niccolao
o0202001.230va 1435 aprile 22 Aumento di prezzo per nuove storie per pergamo perché migliori delle precedenti. Testo: meliores, idcirco servatis servandis deliberaverunt quod dicta
o0202001.230vc 1435 aprile 22 Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. Testo: ius consequatur, servatis servandis deliberaverunt quod notarius
o0202001.230vd 1435 aprile 22 Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino. Testo: prefati operarii servatis servandis quod Filippotius scribanus
o0202001.231b 1435 aprile 26 Vendita di pezzi di marmo e di una campana ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt ac vendiderunt
o0202001.231va 1435 aprile 26 Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal versamento dei 6 denari per lira. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod, si
o0202001.232a 1435 aprile 27 Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Filippotius
o0202001.232c 1435 aprile 28 Termine di pagamento al Comune di Bibbiena per tassa del vino e del macello e lettera al Podestà per gravamento dei (debitori) con liberazione di catturato. Testo: utiliter peragendis servatis servandis statuerunt terminum Communi
o0202001.233f 1435 maggio 6 Condotta di (maestro). Testo: utiliter peragendis servatis servandis conduxerunt ad laborandum
o0202001.233vl 1435 maggio 12 Autorizzazione a prestare legni alla compagnia del Santo Spirito per la festa con promessa della loro integra restituzione. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod provisor
o0202001.234a 1435 maggio 13 Informazione sull'idoneità di un candidato alla carica di provveditore in sostituzione di quello in carica, estratto al gonfalone delle Ruote. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod Laurentius
o0202001.234c 1435 maggio 17 Lettera al vicario di San Miniato perché invii al carcere fiorentino delle Stinche il camarlingo del Comune detenuto nella sua corte. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt quod scribatur
o0202001.234f 1435 maggio 18 Condotta di lavorante. Testo: utiliter peragendis servatis servandis deliberaverunt ac conduxerunt
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore