space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T

U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-450  A451-498 


Previous
sui
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: exposuit quod quidam sui amici fuerunt iam
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: sinceram conscientiam prefati sui amici prefatas quantitates
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: dicetur, quod prefati sui amici quolibet anno
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: prefate Opere dicti sui amici ydoneos fideiussores
o0202001.229h 1435 marzo 28 Acquisto di mille tegoli al minor prezzo per il tetto della chiesa e del suo chiostro. Testo: maioris florentine et sui claustri, cum hoc
o0201070.012vh 1416/7 marzo 17 Addebito per vendita di legname. Testo: rationem et ad sui computum ponantur etc.
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: provisio facta in sui favorem non fuit
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: consilium in qualibet sui parte approbaverunt et
o0201073.017c 1418 maggio 13 Affitto triennale di una casa con bottega a un legnaiolo. Testo: dicti Pieri patris sui ibidem presentis et
o0201077.075a 1420 giugno 12 Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. Testo: et sub obligatione sui suorumque heredum et
o0201081.037b 1422 dicembre 30 Allogagione di condotta di calcina di pietra d'alberese. Testo: Si deficeret ex sui culpa quantitatem debitam
o0201081.022a 1422 settembre 25 Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta. Testo: pretio et mercede sui laboris sibi stantiando
o0201079.057a 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. Testo: ut heres dicti sui patris occasione alterius
o0201081.057a 1422 ottobre 9 Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. Testo: pretio et remuneratione sui laboris libras tres
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: retinere et ad sui utilitatem uti et
o0201079.059b 1421 novembre 29 Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. Testo: remuneratione et satisfactione sui laboris et seu
o0201079.039a 1421 ottobre 31 Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. Testo: debere in qualibet sui parte, nisi in
o0201077.060va 1419/20 marzo 8 Anticipo di pagamento a legnaiolo per l'imposta alla porta dell'abitazione del Papa. Testo: officii de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201078.016vb 1421 marzo 28 Anticipo di pagamento su condotta di quadroni a fornaciaio. Testo: Opera facta ad sui libitum voluntatis, facta
o0201072.023vg 1417/8 febbraio 28 Anticipo sul salario a uno scalpellatore. Testo: mutuatis pro parte sui salarii et laboris
o0201072.023ve 1417/8 febbraio 26 Anticipo sul salario allo scrivano delle giornate. Testo: mutuatis pro parte sui salarii f. 20
o0202001.244a 1435 novembre 26 Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. Testo: factam in qualibet sui parte, mandantes per
o0202001.173va 1428 luglio 15 Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. Testo: emologaverunt in qualibet sui parte. Et commiserunt
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: rapportum in qualibet sui parte confirmaverunt, approbaverunt
o0201075.008vc 1418/9 febbraio 13 Assegnazione di casa a cappellano. Testo: ser Massainus, pro sui ser Simonis habitatione
o0201077.015va 1419/20 febbraio 7 Assegnazione di casa al preposto dei canonici. Testo: ex nunc pro sui habitatione intelligatur esse
o0201085.006c 1424 dicembre 9 Aumento di salario al provveditore di Lastra e Malmantile per consentirgli l'uso di un ronzino per andare e venire da detti castelli. Testo: est vigore dicti sui offitii et considerato
o0201085.006c 1424 dicembre 9 Aumento di salario al provveditore di Lastra e Malmantile per consentirgli l'uso di un ronzino per andare e venire da detti castelli. Testo: castra occaxione dicti sui offitii, augerunt et
o0202001.102va 1428/9 febbraio 23 Autorizzazione a cancellare debitore e termine di pagamento a nuovo iscritto. Testo: et scribere loco sui unum alium qui
o0202001.129vc 1430 settembre 13 Autorizzazione a condurre calcina. Testo: Cieffini possit ad sui beneplacitum conduci facere
o0202001.188vh 1432 ottobre 17 Autorizzazione a condurre quadroni. Testo: terre cotte ad sui beneplacitum ad Operam.
o0201078.041va 1421 giugno 13 Autorizzazione a dare un anticipo sopra una condotta di legname. Testo: officii de pecunia sui camerariatus licite et
o0201078.021vc 1421 aprile 8 Autorizzazione a fare prestito ad un carradore da scomputarsi sui futuri trasporti di macigni. Testo: officii de pecunia sui camerariatus mutuet et
o0201074.023d 1418 ottobre 12 Autorizzazione a lavorare nell'Opera oppure al rimborso delle spese per un concorrente per il modello (della cupola). Testo: vellet, pro satisfactione sui laboris sive ad
o0201074.023d 1418 ottobre 12 Autorizzazione a lavorare nell'Opera oppure al rimborso delle spese per un concorrente per il modello (della cupola). Testo: facit occaxione conducte sui modelli, solvat sibi
o0202001.074va 1427 dicembre 23 Autorizzazione a pagare diritti per i legati testamentari al notaio dell'Opera. Testo: possit in fine sui offitii cameriatus solvere
o0201070.007c 1416/7 febbraio 9 Autorizzazione a pagare i revisori del camarlingato precedente. Testo: pervenienda vigore dicti sui camerariatus officii det
o0201077.043c 1420 giugno 12 Autorizzazione a pagare le giornate lavorate dal fabbro che ha lavorato alle catene della terza tribunetta. Testo: de denariis dicti sui camerariatus licite et
o0202001.156vi 1432 marzo 27 Autorizzazione a sostituire il proprio fratello nell'incarico di sollevare i pesi sulla cupola. Testo: pondera Opere loco sui fratris cum salariis
o0202001.156vi 1432 marzo 27 Autorizzazione a sostituire il proprio fratello nell'incarico di sollevare i pesi sulla cupola. Testo: in conducta Nardi sui fratris.
o0202001.100d 1428/9 gennaio 28 Autorizzazione a tagliare sino a 30 traini nel piano di Campigna. Testo: planum Campigne ad sui beneplacitum usque in
o0202001.069g 1427 ottobre 14 Autorizzazione a terzi a tagliare legname nella selva di Campigna. Testo: Martini et fratres sui in silva Campigne
o0201077.042e 1420 maggio 29 Autorizzazione a vendere legname senza lasciare possibilità di scelta al compratore. Testo: de foderibus ad sui libitum sed totum
o0202001.209vb 1433/4 gennaio 18 Autorizzazione ad allogare pietre. Testo: Salviatis e fratris sui, et secundum mensuras
o0202001.132h 1430 settembre 27 Autorizzazione agli operai a condurre a lavorare un maestro ciascuno. Testo: eorum offitio ad sui beneplacitum possit conducere
o0201079.017e 1421 agosto 20 Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. Testo: Opere de pecunia sui camerariatus licite et
o0201080.063b 1421/2 gennaio 19 Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo condotto e da condurre. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201080.063a 1421/2 gennaio 14 Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo necessario alla cornice della cupola maggiore. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201078.023vc 1421 aprile 16 Autorizzazione al camarlingo a pagare tutti coloro che lavorano per l'Opera tutte le volte che gli sarà ingiunto dal provveditore. Testo: et debeat sine sui periculo vel dapno
o0201076.029vd 1419 novembre 10 Autorizzazione al camarlingo a prestare denaro al provveditore. Testo: pervenienda occaxione dicti sui camerariatus officii mutuare
o0201078.031d 1421 maggio 24 Autorizzazione al camarlingo a prestare fino a fiorini 10 su indicazione del provveditore. Testo: officii de pecunia sui camerariatus possit, teneatur
o0201080.072ve 1422 giugno 10 Autorizzazione al pagamento per taglio e dolatura di legname. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201078.023vd 1421 aprile 16 Autorizzazione al provveditore a promettere ai creditori l'estinzione di un debito fatto da un conduttore di legname con fideiussione presso il notaio e legname a garanzia. Testo: vice et nomine sui fratris de solvendo
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: magistros in qualibet sui parte et deliberaverunt
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. Testo: et eorum et sui heredum illam quantitatem
o0202001.216b 1434 maggio 4 Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. Testo: provisio in qualibet sui parte mandetur executioni
o0202001.026c 1425/6 marzo 21 Balia ad operaio per cancellazione di un debito a seguito di maggior somma ricavata dai pegni venduti. Testo: cancellando dictam partitam sui debiti.
o0201079.023e 1421 settembre 5 Balia ai 4 ufficiali della cupola per l'acquisto di legname di castagno per le catene. Testo: Opere de pecunia sui cameriariatus possit, teneatur
o0201081.027c 1422 novembre 5 Cancellazione di debito a figli dichiarati non eredi e gravamento al vero erede; rinuncia di legati testamentari per dote rimasta al coniuge e lettera al Podestà di Radda perché gravi i debitori. Testo: ut heres dicti sui patris et qualiter
o0201076.025d 1419 ottobre 30 Cancellazione di debito per esenzione concessa dal Comune al debitore e ai suoi discendenti. Testo: computum Iohannis filii sui et dicti olim
o0201080.024c 1422 aprile 20 Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. Testo: tunc coadiutoris dicti sui patris scribe reformationum
o0201075.020c 1419 aprile 22 Cancellazione di debito per prestanze. Testo: Albizini Fruosini fratris sui super domo in
o0201078.020vc 1421 aprile 7 Cancellazione di debito per testamento perché il debitore non è erede. Testo: possessor bonorum Adimarii sui fratris nec Sandri
o0201078.020vc 1421 aprile 7 Cancellazione di debito per testamento perché il debitore non è erede. Testo: nec Sandri Iohannis sui consortis, et pro
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Testo: prestantiarum sub nomine sui et Iohannis sui
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Testo: sui et Iohannis sui filii, et a
o0201074.021c 1418 settembre 30 Cancellazione di tassa sul bestiame già pagata. Testo: de Cutigliano famuli sui etc.
o0201070b.077va 1416/7 gennaio 18 Cattura per debito di gabella dei beni della Podesteria di Ripafratta con liberazione del catturato per ordine dei Signori. Testo: quia erat orator sui Communis ad eos.
o0201080.003c 1421/2 gennaio 9 Citazione a fideiussori del camarlingo delle nuove gabelle e dichiarazione di errore commesso durante il camarlingato. Testo: Antonii olim Loysii sui fratris consobrini.
o0202001.238vd 1435 agosto 8 Commissione di stabilire il salario a (maestro) e rimborso delle spese per un suo viaggio in Lunigiana. Titolo: Chechi Marchissis et sui muli
o0202001.159vd 1432 aprile 29 Compenso previsto delle spettanze del bovaro con provvisione di sostituirlo nell'incarico se non serve. Testo: capsum et loco sui conduxerunt Bartolinum Cagnani,
o0201080.016ve 1421/2 marzo 13 Concessione di regresso a fideiussore gravato del piviere di San Piero in Bossolo e lettera al Podestà per gravamento della medesima. Testo: continens quod ad sui requisitionem ipsum plebatum
o0202001.131vn 1430 settembre 20 Condotta di un maestro al posto del padre. Testo: locum dicti Iohannotii sui patris pro salario
o0201074.006va 1418 agosto 9 Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. Testo: Operi pro segatura sui lapidis marmorei pro
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: predictam in qualibet sui parte et ad
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: ad penam privationis sui officii provisoratus si
o0201080.015d 1421/2 marzo 11 Conferma di sentenza liberatoria relativa a proprietario di beni gravato. Testo: Mattei ser Iohannis sui fratris descripti debitoris
o0201081.022g 1422 ottobre 2 Consegna del libro di entrata e uscita e del quaderno di cassa del precedente camarlingo. Testo: quadernum capse camerariatus sui predicti.
o0201075.031d 1419 maggio 31 Correzione di partita per debito di gabelle e cancellazione di debito. Testo: rationem Antonii Bindi sui previgni; et postea
o0201084.011d 1424 marzo 31 Destituzione di uno scalpellatore e riammissione ai ruoli di altro. Testo: Trassinaia et loco sui remiserunt et posuerunt
o0202001.223f 1434 ottobre 22 Detrazione dal salario di un debito. Testo: Bischeris pro parte sui salari, videlicet in
o0202001.149a 1431 settembre 27 Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. Testo: prefatum Benedictum nomine sui et dictorum suorum
o0202001.151d 1431 novembre 28 Dichiarazione di non perseguibilità per debito paterno. Testo: possit pro debito sui patris gravari realiter
o0202001.151d 1431 novembre 28 Dichiarazione di non perseguibilità per debito paterno. Testo: Iacobum repudiasse hereditatem sui patris, et quod
o0202001.146vd 1431 luglio 13 Disposizione per il pagamento di uno stanziamento in due rate. Testo: filio medietatem cuiusdam sui stantiamenti eidem facti
o0202001.129vm 1430 settembre 13 Divieto a maestri e manovali di lavorare nella cava di Trassinaia senza nuova autorizzazione Testo: sub pena remotionis sui offitii et ipso
o0202001.145vd 1431 luglio 11 Divieto al camarlingo di pagare ai maestri più del denaro disponibile durante il suo ufficio. Testo: seu habebit tempore sui cameriatus in suis
o0201077.016vb 1419/20 febbraio 7 Divieto di gravamento e cancellazione di debito di prestanze. Testo: seu per homines sui vexilli et non
o0201077.024vf 1419/20 marzo 6 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. Testo: teneat certa olim sui viri bona vigore
o0201077.024vf 1419/20 marzo 6 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. Testo: sindacis dicti olim sui viri facte die
o0201077.024vf 1419/20 marzo 6 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. Testo: bona dicti olim sui viri que ab
o0201077.010c 1419/20 gennaio 23 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. Testo: dicti olim viri sui ad que ipsi
o0201077.007va 1419/20 gennaio 16 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. Testo: dicti Agustini patris sui fuisse descriptus quoddam
o0201075.020va 1419 aprile 22 Divieto di gravamento per debito di prestanze per esenzione di dote. Testo: olim Laurentii viri sui, quia domus et
o0201077.029c 1420 marzo 27 Divieto di gravamento per debito di prestanze. Testo: domum dicti olim sui viri pro prestantiis
o0202001.118vf 1429 dicembre 14 Divieto di nuove allogagioni a conduttore di legname inadempiente. Testo: sub pena remotionis sui offitii et de
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: consequeretur occaxione dicti sui offitii prefate Opere
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: aliquo occaxione dicti sui offitii delinqueret; et
o0201072.015f 1417/8 gennaio 20 Elezione dei messi ed esattori. Testo: potestate consuetis et sui salario.
o0201080.017a 1421/2 marzo 13 Elezione del depositario delle prestanze dovute all'Opera, da registrarsi su apposito quaderno. Testo: recipiendum durante tempore sui officii camerariatus prestantiarum
o0202001.164va 1432 aprile 14 Elezione del guardiano dei pegni ed esattore. Testo: mictetur ad introytum sui operatione et sollicitudine,
o0202001.240l 1435 agosto 25 Elezione del provveditore per la porta del Parlascio di Pisa; lettera al Capitano, Podestà e provveditori di Pisa; commissione al provveditore per l'esazione dei testamenti pisani con obbligo di fideiussione. Testo: bonum computum administrationis sui offitii. Pro quo
o0202001.228g 1434/5 marzo 10 Elezione del revisore delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. Testo: Lodovici Doffi loco sui fratris ad revidendum
o0201074.028vb 1418 novembre 16 Elezione del vice capomaestro e autorizzazione a stanziare la sua provvisione. Testo: provisione et remuneratione sui laboris quolibet et
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: sub pena admissionis sui salarii; ac etiam
o0202001.171a 1425/6 febbraio 4 Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. Testo: sub pena amissionis sui salarii.(14)
o0201081.022va 1422 ottobre 6 Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. Testo: fatigat, volentes in sui honorem benemerito providere,
o0202001.127d 1430 maggio 11 Esenzione da gravamento per beni dotali e restituzione di pegno. Testo: gravata pro testamento sui mariti non gravetur
o0201080.012vc 1421/2 febbraio 25 Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. Testo: dicti olim viri sui pro quantitate et
o0201080.012vc 1421/2 febbraio 25 Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. Testo: testamentorum dicti olim sui viri dicte Opere
o0201080.012vc 1421/2 febbraio 25 Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. Testo: libro dicti olim sui viri contenentis narrata
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: olim Iohannis Fey sui viri et etiam
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: fuere olim dicti sui viri possidet non
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: testamento dicti olim sui viri facto die
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: bona dicti olim sui viri fuerunt vigore
o0201078.028a 1421 aprile 27 Estrazione del preposto. Testo: Gherardini pro residuo sui temporis cum officio
o0201080.083i 1422 aprile 29 Fideiussione per condotta di legname. Testo: tamen Gaudentii filii sui eius commissione ut
o0201080.084vc 1422 giugno 30 Fideiussione per condotta di legname. Testo: quinqueginta super conducta sui lignaminis, de faciendo
o0201078.083a 1420/1 febbraio 10 Fideiussione per condotta di pietre. Testo: consensu dicti Antonii sui patris presentis et
o0201070b.054c 1416/7 marzo 3 Fideiussione per debiti di grazie di prestanze e di prestanze. Testo: suarum et fratris sui et Teghiai olim
o0201070b.054c 1416/7 marzo 3 Fideiussione per debiti di grazie di prestanze e di prestanze. Testo: suis et dicti sui fratris, fideiussit Bernardus
o0201070b.054c 1416/7 marzo 3 Fideiussione per debiti di grazie di prestanze e di prestanze. Testo: tam suarum quam sui fratris et patris,
o0201076.072vd 1419 settembre 1 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: olim Bettini patris sui, constitutus personaliter coram
o0201076.072vd 1419 settembre 1 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: Bettini olim patris sui rationabiliter solvere debet
o0201077.081vf 1419/20 gennaio 24 Fideiussione per debito di grazie e di prestanze. Testo: bonorum dicti olim sui viri in florenis
o0201075.072vc 1418/9 marzo 10 Fideiussione per debito di prestanze e gabella dei beni. Testo: dictus Antonius vel sui pensionarii solvant quolibet
o0201081.083f 1422 settembre 26 Fideiussione per debito non specificato per il piviere dell'Incisa e per certi suoi popoli. Testo: pro certis populis sui plebatus in libris
o0201075.080va 1418/9 gennaio 23 Fideiussione per debito. Testo: patre exercebat, quatenus sui more et contemplatione
o0201078.088a 1421 giugno 14 Fideiussione per rinuncia ereditaria. Testo: asseruerunt hereditatem dicti sui patris renumptiavit, de
o0201080.072va 1422 giugno 3 Giuramento di operai e autorizzazione a pagare per taglio e dolatura di legname. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus possit, teneatur
o0201076.004d 1419 luglio 12 Giuramento di operaio e approvazione del fideiussore di un debitore. Testo: supra iuraverunt alii sui socii et operarii
o0201079.066e 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e pagamento di gabella per legname. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad suas
o0201076.006va 1419 luglio 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento. Testo: supra iuraverunt alii sui socii et collegi,
o0201079.021ve 1421 agosto 30 Incarico alla guardia della selva di intaccare e distruggere i faggi che, crescendo nella selva, impediscono con la loro ombra la crescita degli abeti. Testo: et in compensationem sui laboris ab Opera
o0202001.211b 1433/4 febbraio 19 Incarico per taglio di legni per un oratorio a Pisa. Testo: pro refectione cuiusdam sui tecti.
o0202001.192vb 1432 dicembre 9 Ingiunzione a un conduttore di marmo di pagare il trasporto via scafo. Testo: saldandum rationem marmoris sui conducti per Papinum
o0202001.165vm 1432 luglio 18 Ingiunzione al camarlingo di restituire denaro trattenuto. Testo: f.p. quas rationcinerii sui asserunt ipsum habere
o0202001.188h 1432 ottobre 11 Invio a specchio di un camarlingo per denaro trattenuto. Testo: pro manibus occaxione sui cameriatus finiti die
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Testo: una parte libri sui introytus, et dictum
o0201081.023b 1422 ottobre 6 Lettera al camarlingo d'Arezzo agente per il Comune di Firenze perché versi al camarlingo dell'Opera i suoi diritti. Testo: manus perveniende occasione sui camerariatus officii, et
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: maior filius loco sui, ita quod tam
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Testo: senectutem, veniat loco sui Niccolaus suus filius
o0202001.240vf 1435 settembre 1 Lettera al Capitano di Pisa perché acquisti canapa per un canapo da farsi per la colla della cupola grande. Testo: civitate Pisarum ad sui beneplacitum.
o0201080.015vb 1421/2 marzo 11 Lettera al conte di Poppi perché impedisca ulteriori tagli di legname nella selva. Testo: audiverunt quod quidam sui homines trasserunt de
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: camerarius in fine sui offitii teneatur solvere
o0201081.032b 1422 dicembre 9 Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. Testo: gravatorum et utile sui; et quod de
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: Balduccii Goccii fratris sui et maxime super
o0201084.013vd 1424 aprile 11 Lettera al Podestà di Signa con notifica di comparizione a debitrice e termine di pagamento per gabella dei beni. Testo: Iohannis olim viri sui infra ottavam diem
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: heredi dicti Cini sui patris tanquam bona
o0202001.254vg 1436 giugno 15 Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà. Testo: offitio cum scripturis sui computi que tenet
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore