space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T

U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-450  A451-498 


Previous
sui
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0202001.237ve 1435 luglio 6 Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti. Testo: a die initii sui offitii numerandos notificare
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: ad penam privationis sui officii provisoratus si
o0201077.030va 1420 aprile 1 Ordine al camarlingo di registrare debitori. Testo: admictere et ad sui computum describere infrascriptos
o0201075.020c 1419 aprile 22 Cancellazione di debito per prestanze. Testo: Albizini Fruosini fratris sui super domo in
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: aliquo occaxione dicti sui offitii delinqueret; et
o0201079.011vc 1421 agosto 14 Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. Testo: allegante ad excusationem sui defectus, premisso et
o0201080.003c 1421/2 gennaio 9 Citazione a fideiussori del camarlingo delle nuove gabelle e dichiarazione di errore commesso durante il camarlingato. Testo: Antonii olim Loysii sui fratris consobrini.
o0201079.019d 1421 agosto 22 Revoca di deliberazione contro la provvigione del rettore della chiesa di Santa Cecilia. Testo: anullaverunt in qualibet sui parte.
o0201078.063a 1421 maggio 2 Ratifica e approvazione di allogagione di quadroni. Testo: approbaverunt in qualibet sui parte, rogantes me
o0201082.069vb 1423 marzo 30 Pagamento per segare assi di castagno con la sega ad acqua. Testo: aquam pro parte sui premii libras otto
o0201078.088a 1421 giugno 14 Fideiussione per rinuncia ereditaria. Testo: asseruerunt hereditatem dicti sui patris renumptiavit, de
o0201080.015vb 1421/2 marzo 11 Lettera al conte di Poppi perché impedisca ulteriori tagli di legname nella selva. Testo: audiverunt quod quidam sui homines trasserunt de
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: Balduccii Goccii fratris sui et maxime super
o0201075.074a 1419 aprile 4 Promessa di pagamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. Testo: Banchini beccarius sive sui filii et heredes
o0201078.025vc 1421 aprile 18 Registrazione di avvenuto pagamento in più partite per debito per bestie mandriali. Testo: Bartholomei et Iohannis sui fratris in libris
o0202001.151e 1431 novembre 28 Restituzione di pegno. Testo: Bartoli de Schodellariis sui fratris carnalis et
o0201076.072vd 1419 settembre 1 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: Bettini olim patris sui rationabiliter solvere debet
o0202001.223f 1434 ottobre 22 Detrazione dal salario di un debito. Testo: Bischeris pro parte sui salari, videlicet in
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: bona dicti olim sui viri fuerunt vigore
o0201077.024vf 1419/20 marzo 6 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. Testo: bona dicti olim sui viri que ab
o0202001.198vc 1433 maggio 22 Restituzione di pegno per rinuncia ereditaria. Testo: bona hereditatis dicti sui patris nec etiam
o0201077.011ve 1419/20 gennaio 26 Revoca di gravamento per vigore di testamento e beni dotali. Testo: bonis dicti olim sui viri pro florenis
o0201077.030b 1420 aprile 1 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: bonis dicti olim sui viri, cum asserat
o0201079.049vb 1421 dicembre 16 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: bonis Lapini olim sui viri debitoris dicte
o0201077.081vf 1419/20 gennaio 24 Fideiussione per debito di grazie e di prestanze. Testo: bonorum dicti olim sui viri in florenis
o0202001.240l 1435 agosto 25 Elezione del provveditore per la porta del Parlascio di Pisa; lettera al Capitano, Podestà e provveditori di Pisa; commissione al provveditore per l'esazione dei testamenti pisani con obbligo di fideiussione. Testo: bonum computum administrationis sui offitii. Pro quo
o0201076.036f 1419 dicembre 19 Revoca di gravamento per debito di prestanze. Testo: calzolarii olim fratris sui, quia non fuit
o0201072.023vh 1417/8 febbraio 28 Salario del notaio dei testamenti. Testo: camerario et seu sui substituti, in totum
o0201082.003va 1422/3 febbraio 15 Restituzione di pegno. Testo: camerario pignorum occasione sui debiti, que non
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: camerarius in fine sui offitii teneatur solvere
o0201077.057vd 1419/20 febbraio 9 Pagamento per lavoro ad una campana di Santa Maria Novella. Testo: campanarum pro remuneratione sui laboris unius campane
o0202001.026c 1425/6 marzo 21 Balia ad operaio per cancellazione di un debito a seguito di maggior somma ricavata dai pegni venduti. Testo: cancellando dictam partitam sui debiti.
o0202001.159vd 1432 aprile 29 Compenso previsto delle spettanze del bovaro con provvisione di sostituirlo nell'incarico se non serve. Testo: capsum et loco sui conduxerunt Bartolinum Cagnani,
o0201074.007va 1418 agosto 12 Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. Testo: cassationis et privationis sui officii qui non
o0201085.006c 1424 dicembre 9 Aumento di salario al provveditore di Lastra e Malmantile per consentirgli l'uso di un ronzino per andare e venire da detti castelli. Testo: castra occaxione dicti sui offitii, augerunt et
o0202001.129vc 1430 settembre 13 Autorizzazione a condurre calcina. Testo: Cieffini possit ad sui beneplacitum conduci facere
o0202001.240vf 1435 settembre 1 Lettera al Capitano di Pisa perché acquisti canapa per un canapo da farsi per la colla della cupola grande. Testo: civitate Pisarum ad sui beneplacitum.
o0201074.059vb 1418 dicembre 23 Pagamento per un modello della cupola maggiore. Testo: compensatione et remuneratione sui laboris in dicto
o0201076.025d 1419 ottobre 30 Cancellazione di debito per esenzione concessa dal Comune al debitore e ai suoi discendenti. Testo: computum Iohannis filii sui et dicti olim
o0202001.173e 1428 aprile 30 Ratifica di stanziamento a favore del camarlingo della gabella del sale. Testo: confirmaverunt in qualibet sui parte.
o0202001.156c 1431/2 marzo 14 Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. Testo: confirmaverunt in qualibet sui parte.
o0202001.238a 1435 luglio 15 Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. Testo: confirmaverunt in qualibet sui parte.
o0201078.083a 1420/1 febbraio 10 Fideiussione per condotta di pietre. Testo: consensu dicti Antonii sui patris presentis et
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: consequeretur occaxione dicti sui offitii prefate Opere
o0202001.216va 1434 maggio 14 Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. Testo: consilium in qualibet sui parte approbaverunt et
o0202001.212e 1433/4 marzo 24 Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. Testo: consilium in qualibet sui parte approbaverunt et
o0202001.156c 1431/2 marzo 14 Revoca della delibera che richiedeva la restituzione del deposito dato agli eredi Alessandri in cambio del loro casolare e orto, di cui l'Opera ha ora bisogno. Testo: contenta in qualibet sui parte. Quam quidem
o0201080.016ve 1421/2 marzo 13 Concessione di regresso a fideiussore gravato del piviere di San Piero in Bossolo e lettera al Podestà per gravamento della medesima. Testo: continens quod ad sui requisitionem ipsum plebatum
o0201081.031va 1422 dicembre 2 Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. Testo: de alio loco sui provisore pro a
o0201074.021c 1418 settembre 30 Cancellazione di tassa sul bestiame già pagata. Testo: de Cutigliano famuli sui etc.
o0201077.043c 1420 giugno 12 Autorizzazione a pagare le giornate lavorate dal fabbro che ha lavorato alle catene della terza tribunetta. Testo: de denariis dicti sui camerariatus licite et
o0201077.042e 1420 maggio 29 Autorizzazione a vendere legname senza lasciare possibilità di scelta al compratore. Testo: de foderibus ad sui libitum sed totum
o0201077.056a 1419/20 gennaio 23 Pagamento per lastrico da farsi in Santa Maria Novella. Testo: de pecunia dicti sui camerariatus ad eius
o0201077.056vd 1419/20 gennaio 31 Salario della guardia della selva. Testo: de pecunia dicti sui camerariatus ad eius
o0201079.027vc 1421 ottobre 1 Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. Testo: de pecunia dicti sui camerariatus possit et
o0201077.064b 1420 aprile 1 Pagamento per rimborso a Brunelleschi di denari spesi in filo di ferro e corda per il modello della cupola. Testo: de pecunia dicti sui camerariatus possit, teneatur
o0201082.065vh 1422/3 febbraio 15 Pagamento a scodellaio per acquisto di pertiche e pali di legno. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad eius
o0201082.065a 1422/3 gennaio 27 Pagamento ai ragionieri per revisione di conti. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.065a 1421 luglio 4 Pagamento per acquisto di quadroni. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad eius
o0201077.057vf 1419/20 febbraio 13 Pagamento per pitture e restauri di fregi all'abitazione del Papa. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.066e 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e pagamento di gabella per legname. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad suas
o0201077.060c 1419/20 marzo 6 Pagamento per acquisto di assi di castagno per l'abitazione del Papa. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus ad suas
o0201079.066d 1421 luglio 11 Pagamento a Jacopo di Sandro per far trarre legname dell'Opera a più conduttori. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus licite et
o0201078.071ve 1421 aprile 29 Pagamento per acquisto di macigni di masso. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus licite et
o0201085.040a 1424 novembre 7 Pagamento al camarlingo dei Dieci di Pisa per riparare le mura della cittadella. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta et
o0201080.063b 1421/2 gennaio 19 Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo condotto e da condurre. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201080.063a 1421/2 gennaio 14 Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo necessario alla cornice della cupola maggiore. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201080.066g 1421/2 marzo 11 Resto di pagamento a conduttore di legname. Testo: de quacumque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201081.035a 1422 dicembre 30 Salario del capomaestro. Testo: de quacunque pecunia sui camerariatus percepta vel
o0201079.004vb 1421 luglio 10 Ordine al camarlingo di registrare due debitori. Testo: debeat absque aliquo sui periculo vel preiudicio
o0201077.057e 1419/20 febbraio 9 Pagamento per acquisto di legname. Testo: debeat de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201077.056e 1419/20 gennaio 29 Pagamento per fornitura di calcina e acquisto di mattoni di 1/5 e mezzane per un muro del casolare. Testo: debeat de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.018vd 1421 agosto 22 Salario stabilito per l'estate a maestranze. Testo: debeat de pecunia sui camerariatus licite et
o0201078.031va 1421 maggio 24 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: debeat de pecunia sui camerariatus licite et
o0201079.039a 1421 ottobre 31 Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. Testo: debere in qualibet sui parte, nisi in
o0201077.064c 1420 aprile 1 Pagamento per consigli avuti e lavoro messo nel disegno della cupola maggiore. Testo: debet pro remuneratione sui laboris missi in
o0201077.030a 1420 aprile 1 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: debitis dicti olim sui filii gravari vel
o0201077.029vb 1420 marzo 27 Liberazione di catturato per debiti a cui non è obbligato. Testo: debitis dicti olim sui fratris obligatus.
o0201081.004b 1422 luglio 8 Termine di pagamento per debito di prestanze al camarlingo delle Stinche e Torre. Testo: post depositionem dicti sui officii.
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: dicetur, quod prefati sui amici quolibet anno
o0201078.017e 1421 marzo 31 Salario di un ragioniere. Testo: dicte Opere absque sui periculo teneatur et
o0201079.031vd 1421 ottobre 11 Termine di consegna a un conduttore di legname con penale per ogni traino non condotto. Testo: dicte Opere ad sui computum ponat et
o0201077.007va 1419/20 gennaio 16 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. Testo: dicti Agustini patris sui fuisse descriptus quoddam
o0201074.012d 1418 agosto 31 Revoca di gravamento a una madre per prestanze del figlio, per precedenti diritti per dote. Testo: dicti Dominici filii sui, ad quas ut
o0201077.038vc 1420 aprile 30 Restituzione di materiale esistente nel casolare al legittimo proprietario. Testo: dicti Niccolai vel sui procuratoris.
o0201074.051a 1418 settembre 23 Promessa di pagamento per grazie di prestanze con fideiussione. Testo: dicti Notti patris sui et seu fratruum,
o0201074.020b 1418 settembre 23 Termine di pagamento per grazie di prestanze e liberazione di catturato. Testo: dicti Notti patris sui pro gratiis prestantiarum
o0201077.010c 1419/20 gennaio 23 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. Testo: dicti olim viri sui ad que ipsi
o0201080.012vc 1421/2 febbraio 25 Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. Testo: dicti olim viri sui pro quantitate et
o0201078.033vc 1421 maggio 30 Ordine a uno scalpellatore per un viaggio in Alpe per trasporto di legname. Testo: dicti Papii sine sui periculo, et ipsum
o0201074.011f 1418 agosto 26 Liberazione di catturato per prestanze. Testo: dicti Pasquini patris sui relapsetur si fideiusserit
o0201073.017c 1418 maggio 13 Affitto triennale di una casa con bottega a un legnaiolo. Testo: dicti Pieri patris sui ibidem presentis et
o0201070b.012d 1416/7 marzo 3 Termine di pagamento per debito di prestanze e di grazie con successiva liberazione del debitore catturato. Testo: dicti Teghiai patris sui, relapsetur, si ydonee
o0201075.029c 1419 maggio 20 Termine di pagamento. Testo: dicto tempore molendinarius sui molendini sive molendinarius
o0201075.072vc 1418/9 marzo 10 Fideiussione per debito di prestanze e gabella dei beni. Testo: dictus Antonius vel sui pensionarii solvant quolibet
o0201070b.020vf 1417 maggio 12 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: domini Francisci fratris sui qui restat solvere,
o0201077.029c 1420 marzo 27 Divieto di gravamento per debito di prestanze. Testo: domum dicti olim sui viri pro prestantiis
o0201077.043ve 1420 giugno 12 Revoca di allogagione di custodia dei pegni. Testo: ea in qualibet sui parte nullius effectus
o0201081.035vc 1422 dicembre 30 Pagamento all'ex notaio come privata persona per aver custodito scritture e altro per l'Opera. Testo: Eidem pro remuneratione sui laboris dierum undecim
o0202001.043d 1426 ottobre 25 Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. Testo: emologaverunt in qualibet sui parte, et declaraverunt
o0202001.173va 1428 luglio 15 Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. Testo: emologaverunt in qualibet sui parte. Et commiserunt
o0201077.064b 1420 aprile 1 Pagamento per rimborso a Brunelleschi di denari spesi in filo di ferro e corda per il modello della cupola. Testo: emptis pro mensura sui modelli pro cupola
o0202001.132h 1430 settembre 27 Autorizzazione agli operai a condurre a lavorare un maestro ciascuno. Testo: eorum offitio ad sui beneplacitum possit conducere
o0201081.012d 1422 agosto 14 Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. Testo: esse heredem dicti sui patris, sed asserat
o0201085.006c 1424 dicembre 9 Aumento di salario al provveditore di Lastra e Malmantile per consentirgli l'uso di un ronzino per andare e venire da detti castelli. Testo: est vigore dicti sui offitii et considerato
o0202001.093f 1428 ottobre 25 Lettera con richiesta di informazione sul notaio dei testamenti di Pisa. Testo: et alium loco sui eligat, prout sibi
o0201074.027b 1418 novembre 4 Liberazione di catturato per gabella di beni e per prestanze e nuovo termine di pagamento. Testo: et Antonii fratris sui, relapsetur si fideiusserit
o0201073.012d 1418 giugno 1 Termini agli esattori di rientrare e disdetta dei mandati ai podestà per gravare. Testo: et capsationis officii sui et restitutionis omnium
o0201079.038vd 1421 ottobre 31 Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. Testo: et complemento solutionis sui laboris in dicta
o0201078.023vc 1421 aprile 16 Autorizzazione al camarlingo a pagare tutti coloro che lavorano per l'Opera tutte le volte che gli sarà ingiunto dal provveditore. Testo: et debeat sine sui periculo vel dapno
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. Testo: et eorum et sui heredum illam quantitatem
o0201079.052vb 1421 dicembre 23 Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. Testo: et etiam dicti sui comitatus ad presens
o0201079.021ve 1421 agosto 30 Incarico alla guardia della selva di intaccare e distruggere i faggi che, crescendo nella selva, impediscono con la loro ombra la crescita degli abeti. Testo: et in compensationem sui laboris ab Opera
o0201071.003e 1417 luglio 9 Pagamento per rilevatura di beneficiati delle prestanze. Testo: et integra solutione sui laboris de levando
o0202001.210vc 1433/4 febbraio 11 Sgombero di una casa di un ricercato o sua cattura. Testo: et Nannis Ticci sui fideiussoris disgrombrentur in
o0202001.132va 1430 ottobre 3 Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia. Testo: et nomine Badassini sui filii unius ex
o0201084.041vf 1423/4 gennaio 26 Salario del provveditore. Testo: et pervenienda occaxione sui camerariatus offitii det
o0201074.059a 1418 dicembre 22 Pagamento per un modello della cupola maggiore. Testo: et pro remuneratione sui laboris in dicto
o0202001.240va 1435 agosto 27 Ordine di catturare un debitore e di inviare allo specchio del Comune i fideiussori se un consiglio li ritiene obbligati. Testo: et quod fideiussores sui vadant et scribantur
o0201070.011vb 1416/7 marzo 11 Termine di pagamento per fideiussore del Comune di Romena. Testo: et scribatur ad sui petitionem Potestati Montanee
o0202001.102va 1428/9 febbraio 23 Autorizzazione a cancellare debitore e termine di pagamento a nuovo iscritto. Testo: et scribere loco sui unum alium qui
o0201077.075a 1420 giugno 12 Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. Testo: et sub obligatione sui suorumque heredum et
o0201076.026a 1419 ottobre 24 Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. Testo: et tempore cuiuslibet sui prioratus, videlicet quibuslibet
o0201076.019vc 1419 ottobre 11 Lettera con concessione di regresso agli abitanti del popolo di Santo Stefano di Castiglione per resto di debito di gabella dei beni. Testo: etc.; et ad sui petititionem scribatur Potestati
o0201077.015va 1419/20 febbraio 7 Assegnazione di casa al preposto dei canonici. Testo: ex nunc pro sui habitatione intelligatur esse
o0201079.004vb 1421 luglio 10 Ordine al camarlingo di registrare due debitori. Testo: excomputaverint in tempore sui camerariatus, ipsos vel
o0202001.148vb 1431 settembre 25 Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. Testo: exposuit quod quidam sui amici fuerunt iam
o0202001.165vm 1432 luglio 18 Ingiunzione al camarlingo di restituire denaro trattenuto. Testo: f.p. quas rationcinerii sui asserunt ipsum habere
o0201074.023d 1418 ottobre 12 Autorizzazione a lavorare nell'Opera oppure al rimborso delle spese per un concorrente per il modello (della cupola). Testo: facit occaxione conducte sui modelli, solvat sibi
o0202001.244a 1435 novembre 26 Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. Testo: factam in qualibet sui parte, mandantes per
o0201077.061vd 1419/20 marzo 19 Resto di pagamento per intagliatura di una figura di marmo. Testo: facture et remunerationis sui laboris et exercitii
o0201081.022va 1422 ottobre 6 Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. Testo: fatigat, volentes in sui honorem benemerito providere,
o0201081.019a 1422 settembre 16 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: filiis Ricchi fratris sui in registro albo
o0202001.146vd 1431 luglio 13 Disposizione per il pagamento di uno stanziamento in due rate. Testo: filio medietatem cuiusdam sui stantiamenti eidem facti
o0201076.015b 1419 settembre 12 Ordine ad un proprietario di eseguire una o più finestre nella casa affittata dall'Opera. Testo: Filippo iuxta partitam sui crediti pro dicta
o0201076.054va 1419 dicembre 15 Restituzione di denaro versato in più al cassiere della Camera del Comune. Testo: fine officii dicti sui camerariatus ultra id
o0202001.007g 1425 agosto 14 Termine di pagamento a debitore e divieto di gravamento per il residuo perché sequestrato per dodici staia di grano. Testo: firmum et in sui firmitate permaneat.
o0201086.024d 1425 giugno 21 Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. Testo: Florentie et sindicorum sui vexilli per ipsos
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: fuere olim dicti sui viri possidet non
o0201074.019c 1418 settembre 14 Termine di pagamento al rettore di Santa Maria di Fontana e assegnazione dei denari del clero di Castrocaro e Dovadola all'Opera. Testo: futuri; et ad sui petitionem sive secundum
o0201077.040vb 1420 maggio 18 Salario stabilito per lavoranti a giornata per l'estate. Testo: futurum de pecunia sui camerariatus licite et
o0201077.066c 1420 aprile 24 Pagamento a Brunelleschi per ogni opera del suo ingegno e attività messa nel fare la cupola maggiore. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.069a 1421 agosto 4 Pagamento a Donatello e a Rosso per figura di profeta con figlio ai piedi da porre in campanile. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.065c 1421 luglio 10 Pagamento a segatori per segare cinque faggi per assi per i ponteggi. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201078.064a 1420/1 gennaio 14 Pagamento per acquisto di marmo bianco. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201078.071va 1421 aprile 26 Pagamento per acquisto di modani di legno per i quadroni della cupola maggiore. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201077.064ve 1420 aprile 12 Pagamento per acquisto di pale e marre da calcina. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.076vd 1421 ottobre 27 Pagamento per acquisto di pietre da filo. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201079.072va 1421 agosto 27 Pagamento per acquisto di quadroni di terracotta. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
o0201077.066vc 1420 aprile 14 Pagamento per acquisto di quadroni. Testo: futurus de pecunia sui camerariatus ad eius
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore